Utilizzando la metodologia di ricerca più moderna, l'autrice ci proietta in ununiverso poco conosciuto, andando a indagare le pratiche del divezzamento dei bambini cresciuti all'interno di famiglie straniere o miste, nel territorio di Cagliari, ponendo l'accento sulle pratiche, sugli usi, sulle tradizioni - anche religiose - che ogni componente sociale e nazionale adotta. La ricerca getta luce su un fenomeno poco analizzato, fornendo dati, testimonianze, tabelle e indicatori di paragone, utili per chi volesse approfondire la materia. Partendo infatti dal presupposto che la nostra, ogni giorno di più, diviene una società multietnica, l'autrice si è soffermata soprattutto nell'esplorazione delle pratiche di svezzamento presso quei nuclei famigliari oramai residenti in Italia che, comunque, non hanno interrotto il legame con la terra natia. Lo studio proposto fornisce così uno schema dettagliato del mutamento in atto nella nostra realtà demografica, dandoci nel contempo i mezzi per capire e gestire un fenomeno fino a qualche anno fa assolutamente negletto.
Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari
| Titolo | Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari |
| Autore | Alessandra Guigoni |
| Collana | Akademia |
| Editore | Arkadia |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788896412589 |
Libri dello stesso autore
Casa del pane di Pompu. Museo multimediale
Agostino Piano, Ilenia Cilloco, Olindo Merone, Alessandra Guigoni
Comune di Pompu
€20,00
Alla scoperta dell'America in Sardegna. Vegetali americani nell'alimentazione sarda
Alessandra Guigoni
AM&D
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

