Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Appunti per una biografia politica di Max Salvadori

Appunti per una biografia politica di Max Salvadori
Titolo Appunti per una biografia politica di Max Salvadori
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia contemporanea. Ritratti
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788854866539
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Occorreva un'azione precisa per punire, come finalmente fu fatto con un ritardo di molti anni, il 28 aprile 1945, il mandante dell'assassino di Carlo e Nello Rosselli [...]. Aveva un'idea chiara di quello che voleva fare: unire in un'unica azione l'impresa di De Bosis e quella di Schirru, in maniera da punire chi non era altro che un assassino in quanto mandante dell'assassinio dei due fratelli". Con queste parole Max Salvadori suggerisce nelle sue memorie di aver progettato già nel 1937 un attentato alla vita di Benito Mussolini. Qual è la verità nascosta dietro queste parole? Quando avvenne il reclutamento di Max Salvadori nei servizi segreti inglesi? Come si spiegano gli abboccamenti con emissari dell'Ovra nel '39? Quale fu il ruolo svolto da Max Salvadori nella riunione del 28 aprile 1945? Questi gli interrogativi che hanno portato l'autore ad approfondire e studiare l'attività politica di Max Salvadori e la natura del suo impegno antifascista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.