Ti spiego la storia prende per mano gli studenti e li aiuta a seguire il filo rosso che unisce gli eventi storici. Quando? Dove? Chi? Che cosa? Perché? * ? Quando? Nel IX secolo. Dove? Nei territori dell?Impero carolingio. Chi? Conti, marchesi, duchi, vescovi e abati. Che cosa? Si impongono come signori locali. Perché? Sono gli unici a garantire la sicurezza grazie ad armi, cavalieri e castelli. Ogni paragrafo inizia con una sintesi che nasce dalle risposte a domande, per orientare e accompagnare gli studenti nella lettura. Il personaggio, la parola, l?oggetto, l?idea * ? Quattro focus ricorrenti evidenziano i concetti chiave. Per esempio, nel capitoloIl monachesimo: il personaggio è Benedetto da Norcia; la parola è Monaco ;l?oggetto è Il manoscritto; l?idea è I monasteri tramandano il sapere. I dati della storia * ? Come facevano le addizioni i Romani? Perché i monaci farmacisti usavano l?aneto? La rete dei monasteri benedettini era simile al web? Matematica, scienze, informatica ci aiutano nello studio della storia. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume 1 da sfogliare, con video, audiosintesi in sei lingue, audiolibro ed esercizi interattivi: * ? 18 video su I concetti chiave del capitolo (45 minuti), per esempio Capitolo 1: Il personaggio (Costantino I), la parola (Imperatore), l?oggetto (I simboli dei Cristiani), l?idea (L?Impero romano costa troppo) * ? 18 audiosintesi in 6 lingue (5 ore e 30 minuti), per esempio La crisi del Trecento * ? audiolibro (20 ore), letto da un attore, per studiare e ripassare * ? 360 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it online.zanichelli.it/tispiegolastoria In sintesi: * ? Quando? Dove? Chi? Che cosa? Perché? * ? Il personaggio, la parola, l?oggetto, l?idea * ? I dati della storia * ? I concetti chiave del capitolo * ?
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Ti spiego la storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Ti spiego la storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
| Titolo | Ti spiego la storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Il medioevo |
| Autore | Aldo Carioli |
| Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 464 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9788808421296 |
€27,20
Libri dello stesso autore
Ti spiego la storia. Con Educazione civica e ambientale. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Aldo Carioli
Zanichelli
€28,00
Ti spiego la storia. Idee per imparare. BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Aldo Carioli
Zanichelli
€10,40
Ti spiego la storia. Idee per imparare. BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Aldo Carioli
Zanichelli
€10,40
Ti spiego la storia. Idee per imparare. BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Aldo Carioli
Zanichelli
€10,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Esercizi per ripassare. Attività di ripasso per la scuola primaria. Classe 5ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€9,90
Il quaderno dei problemi di matematica. Come risolvere i problemi: metodo, esercizi e soluzioni. Classe 2ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€6,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

