Versione del libro rilegata e a colori. L'astronomia fa parte dell'esperienza quotidiana. Per noi sulla Terra il Sole sorge e tramonta ogni giorno, mentre la Luna, ogni mese, mostra tutte le sue fasi. Ogni tanto qualche brillante cometa si rende visibile a occhio nudo, oppure pianeti come Saturno e Giove sono protagonisti di spettacolari congiunzioni. Periodicamente i mass media ci informano del prossimo ritorno dell'uomo sulla Luna e si parla dello sbarco umano su Marte entro il 2030. Strumenti sempre più sensibili analizzano i diversi “messaggi” che ci arrivano dal Cosmo e portano a risultati straordinari, come la scoperta delle onde gravitazionali o la ripresa della prima storica immagine nelle onde radio del disco di accrescimento del buco nero super massiccio nel cuore della galassia ellittica gigante M87. Per capire quello che ci viene raccontato sommariamente ogni giorno è necessario conoscere l'astronomia quel tanto che basta per poter fare da soli le proprie valutazioni. Questo libro è scritto per chi non vuole fermarsi alla semplice notizia, ma desidera approfondire per capire un po' meglio il vasto Universo che ci ospita. Perché le eclissi di Sole e Luna si ripetono dopo poco più di 18 anni? Che orbita deve seguire un razzo per arrivare a Marte? Da dove provengono gli elementi chimici che formano i nostri corpi, come evolvono le stelle e come si formano i buchi neri? Come si scoprono i pianeti extrasolari e quanti sono quelli più simili alla Terra? Sarà possibile, in un lontano futuro, vivere sul pianeta in orbita attorno alla stella più vicina a noi ossia Proxima Centauri? A queste e a molte altre domande risponde il libro, ma non si limita solo alla “teoria”. Negli ultimi capitoli il lettore viene incoraggiato e consigliato su come osservare per proprio conto il cielo, seguendone tutte le tappe per difficoltà crescenti: prima a occhio nudo o con un piccolo binocolo, poi con reflex e telescopio così da imparare anche a fotografare i corpi celesti con semplici strumenti. In questo modo ci si renderà conto che l'astronomia è alla portata di tutti e che siamo davvero… ai confini della Via Lattea. Albino Carbognani è astronomo all'INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna, presso la stazione osservativa di Loiano, dove conduce osservazioni di satelliti artificiali e space debris, oltre che di asteroidi e comete. In campo divulgativo ha all'attivo diversi articoli e libri di carattere astronomico e collabora con Media-INAF, il notiziario online dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull’astronomia, ma non avete mai osato chiedere
Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull’astronomia, ma non avete mai osato chiedere
Titolo | Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull’astronomia, ma non avete mai osato chiedere |
Autore | Albino Carbognani |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Editore | in riga edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788893643306 |
€55,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull’astronomia, ma non avete mai osato chiedere
Albino Carbognani
in riga edizioni
€30,00
Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull’astronomia, ma non avete mai osato chiedere
Albino Carbognani
in riga edizioni
€18,00
L'asteroide di Sodoma e Gomorra. Gli asteroidi e il rischio di collisione con la Terra: da Chicxulub ad Apophis senza dimenticare ‘Oumuamua
Albino Carbognani
in riga edizioni
€18,00
Astronomia con la webcam. Guida pratica alla ripresa del cielo con webcam e telecamere applicate al telescopio
Albino Carbognani
Sirio (Milano)
€7,00
Fulmini globulari. Alla scoperta di uno straordinario fenomeno naturale
Albino Carbognani
Gruppo Editoriale Macro
€11,50
Al computer come al telescopio. Guida alla scoperta e all'uso dei più interessanti software astronomici del web
Albino Carbognani
Sirio (Milano)
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Farfalle e coleotteri in valle colla (Alpi Liguri, Boves)
Giorgio Pellegrino, Alessandra Mascagni
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€27,00
Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Antonio Risolo, Paolo Varese
Fusta Editore
€26,00
Perché mi vuoi bene. Dalle prime corse ai grandi sogni: tutto quello che ci rende speciali
Massimiliano Simari
Rizzoli
€17,50
Animali delle nostre montagne. Quali sono, come vivono, dove e quando avvistarli
Virginia Perini
Editoriale Programma
€9,90
Manuale per esploratori del bosco. Riconoscere alberi e arbusti dalle loro foglie
Elisa Carletto
Cose Note Edizioni
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica