La gestione dell'innovazione tecnologica è più che mai centrale in ambito aziendale. Questo libro insiste sulla necessità di riconsiderare l'insieme dei problemi gestionali legati alla generazione, selezione, sviluppo e lancio commerciale delle nuove idee come un processo di natura interfunzionale che attraversa l'impresa in tutte le sue diverse aree. Le componenti strategica, organizzativa ed operativa di questo processo sono analizzate sistematizzando i risultati delle principali ricerche in alcuni modelli concettuali. Per facilitare il trasferimento di un insieme di strumenti di orientamento a quanti sono impegnati in vari ruoli all'interno delle imprese, i diversi argomenti sono presentati facendo ampio riferimento a situazioni aziendali concrete e affiancando alla discussione teorica la presentazione di nove casi aziendali. La chiarezza espositiva costituisce un pregio non secondario di questo volume, in vista di un suo efficace utilizzo didattico anche nell'ambito di corsi universitari e postuniversitari specialistici.
- Home
- Università
- La gestione dell'innovazione. Strategia, organizzazione e tecniche operative
La gestione dell'innovazione. Strategia, organizzazione e tecniche operative
Titolo | La gestione dell'innovazione. Strategia, organizzazione e tecniche operative |
Autore | Alberto Sobrero |
Collana | Università, 150 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788843014774 |
Libri dello stesso autore
Le religioni e il folklore dell'Europa orientale. Da Zalmoxis a Gengis Khan
Mircea Eliade
Edizioni Mediterranee
€27,00
Sulla lingua del rap italiano. Analisi quali-quantitativa dei testi di Caparezza
Annarita Miglietta
Cesati
€15,00
Lavorando al Nadir. Un'idea per un atlante linguistico
Alberto Sobrero, M. Teresa Romanello, Immacolata Tempesta
Congedo
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica