Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Objets, ajouts, rectionles compleménts des verbes francais et italiens

Objets, ajouts, rectionles compleménts des verbes francais et italiens
Titolo Objets, ajouts, rectionles compleménts des verbes francais et italiens
Autore
Editore Egon
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788896215043
 
20,00

Secondo la teoria della valenza, formulata da Lucien Tesnière nel 1959, ogni predicato verbale seleziona il numero e il tipo degli argomenti necessari affinché la frase semplice sia completa. Intorno al nucleo costituito dal verbo e dai suoi argomenti, esistono tuttavia nella frase semplice altri elementi che sono per definizione facoltativi. Objets, ajouts, rection prende in esame i diversi criteri, sintattici e semantici, proposti da linguisti francofoni e italofoni per distinguere gli elementi essenziali da quelli non essenziali. A partire dallo studio delle diverse teorie che presentano o una bipartizione degli elementi della frase - compléments de verbe vs compléments de phrase - o una loro tripartizione - objets, ajouts au verbe, ajouts à la phrase -, l'autore propone di considerare la frase semplice come un continuum in cui, a un estremo, si collocano gli elementi più strettamente legati al verbo (objets) e all'estremo opposto gli elementi semplicemente giustapposti alla costruzione verbale (ajouts à la phrase), passando attraverso diversi tipi di aggiuntivi, più o meno rigidamente selezionati dal verbo (ajouts au verbe).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.