Il volume offre la prima edizione criticamente fondata, arricchita da note di contestualizzazione e commento, dei primi sette libri del De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem di Albertino Mussato (1261-1329), in cui si narrano le turbolente vicende d'Italia (soprattuto dell'Italia centro-settentrionale) dall'agosto 1313 (morte dell'imperatore Enrico VII) ai primi mesi del 1316. una posizione privilegiata è riservata a padova, patria dell'autore, impegnata in quel momento in un acceso conflitto con Cangrande della scala; ma tormentata pure al suo interno da tensioni crescenti, talvolta con esiti cruentissimi, come il tumulto dell'aprile 1314. Ricco è anche il resoconto della cruciale battaglia di Montecatini del 1315, la magnifica impresa dell'altro grande ghibellino di quegli anni, uguccione della faggiuola, descritto con finezza di analisi politica e psicologica nella sua quasi irresistibile ascesa.
De gestis Italicorum post Henricum VII Cesarem (Libri I-VII). Testo latino a fronte
Titolo | De gestis Italicorum post Henricum VII Cesarem (Libri I-VII). Testo latino a fronte |
Autore | Albertino Mussato |
Curatore | Rino Modonutti |
Editore | Sismel |
Formato |
![]() |
Pagine | 438 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788884509123 |