Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Continuità dell'esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023

Continuità dell'esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023
Titolo Continuità dell'esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023
Autori ,
Argomento Opere di consultazione Musei e museologia
Collana Musei civici di Verona
Editore Franco Cosimo Panini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788857019451
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Presentare al pubblico le opere d'arte, manifestarne la trama concepita dai curatori, renderne fluida la narrazione, restituire ricordi vividi ai visitatori, contribuire alla vita culturale della città: queste sono soltanto alcune delle attività che si celano dietro le quinte di un'esposizione museale. Questo progetto vuole porre il processo espositivo al centro del dibattito, estendendo la ricognizione cominciata nel 2010 con il volume Allestire nel museo - un focus sulle trenta mostre realizzate al Museo di Castelvecchio tra il 1986 e il 2009 - ad altri luoghi del sistema culturale veronese, per testimoniare quali sono state le iniziative e le risposte dei musei scaligeri alle profonde trasformazioni, anche organizzative, attraversate negli ultimi anni. Composto da una prima sezione di saggi critici e da una successiva di schede, il catalogo ripercorre gli allestimenti delle trentaquattro mostre che hanno avuto luogo dal 2004 al 2023 presso le principali sedi museali di Verona - il Museo di Castelvecchio, il Museo Archeologico al Teatro Romano, il Museo Maffeiano, il Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle", la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il Museo di Storia Naturale, nonché il Palazzo della Gran Guardia. A cura di Alba Di Lieto - architetto, conservatrice dell'Archivio Carlo Scarpa e responsabile dal 1982 al 2022 del servizio allestimenti presso la Direzione dei Musei - con Marco Borsotti - docente di architettura degli interni e allestimento al Politecnico di Milano e al polo territoriale di Mantova -, il volume comprende testi di Francesca Rossi, Ketty Bertolaso, Marco Borsotti, Alba Di Lieto e Cristina Lonardi, e narra, rilegge criticamente e documenta con immagini d'archivio la continuità dell'esporre in questi luoghi densi di storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.