Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sartorio: Sartorionera

Non si ammazza solo al sabato

Non si ammazza solo al sabato

Daniele Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sartorio

anno edizione: 2008

pagine: 194

Se già nel titolo di questo libro si vuole rendere omaggio a Giorgio Scerbanenco, il più hardboiled degli scrittori italiani di polizieschi, Daniele Carezzi con questa sua raccolta di casi criminali ci offre, come si evince dall'introduzione di Rolando Di Bari, "una lunga sequenza di efferati delitti che per circa un secolo - dall'Unità nazionale agli anni Ottanta insanguinarono la città di Milano. Delitti - rapine, omicidi, stragi - che godettero di vasta eco nell'intera Penisola e che per settimane, mesi, a volte anni, contribuirono a riempire le pagine dei giornali con cronache e resoconti preceduti da titoli sempre a caratteri cubitali. Accompagnati da un ricco apparato iconografico, l'autore ha scelto nove episodi, tra i più famosi e i più crudeli - solo uno di essi, la rapina di via Osoppo, risoltosi senza morti ammazzati -, che, prendendo avvio dalla bieca figura del Boggia (l'ultimo impiccato della storia della giustizia italica), propongono una galleria varia e diversificata di personaggi e figure che hanno animato la cronaca nera milanese.
14,50

Nera Los Angeles

Nera Los Angeles

Helen Knode

Libro: Copertina morbida

editore: Sartorio

anno edizione: 2008

pagine: 412

Ann Whitehead è stanca del suo lavoro di critica cinematografica a Los Angeles. Ha veramente bisogno di staccare la spina. L'occasione le si presenta quando trova nella propria vasca da bagno il corpo senza vita di una donna. Ann inizia a investigare e scopre che la ragazza era una giovane laureata alla scuola di cinema: è la storia perfetta che Ann ha sempre sognato di scrivere. Dell'indagine sull'omicidio è incaricato il detective Lockwood, invischiato negli scandali di corruzione del distretto di polizia. Indagando nel passato della vittima, Greta Stenholm, emerge che la ragazza aveva scritto una sceneggiatura su un altro omicidio di una giovane donna, uccisa nel 1944, sempre a Los Angeles. Del copione però non si trova più traccia. Greta era convinta che il suo testo fosse destinato a lasciare il segno su Hollywood. La caccia all'omicida diventa una caccia alla sceneggiatura scomparsa...
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.