Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito

Oltre. La vita eterna spiegata a chi cerca

Oltre. La vita eterna spiegata a chi cerca

Diego Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

Un libro per i lettori "in cerca", chiunque essi siano, credenti o meno: per coloro che non hanno smesso di interrogarsi sul senso della propria esistenza e per coloro che la vita ha obbligato a riflettere sul destino dei propri cari perduti, magari drammaticamente. L'autore, partendo proprio da una personale esperienza di dolore e di perdita, con un linguaggio semplice ma mai banale, e con ricchi esempi tratti dalla propria vita, dai testi di pensatori anche laici e dalla testimonianza dei grandi mistici, ci conduce nel complesso cammino della riflessione su ciò che attende l'uomo alla fine della sua vita, senza evitare le domande più estreme e non rinunciando alla presentazione della dottrina cristiana tradizionale. Un percorso in cui, partendo dall'inesauribile attesa del bene che ciascuno di noi vuole per sé e per i propri cari, conduce il lettore alla comprensione del mistero della vita eterna, così come è pensata da Dio per noi: vita in Cristo, da risorti. Un libro che regala speranza e ci invita a non aver paura del morire, poiché la morte è, per l'uomo "che cerca", non fine di ogni cosa, ma atrio alla vita eterna. Un percorso tra fede e ragione, per non smettere di interrogarci su quello che ci attende dopo la morte e sul senso ultimo della vita nostra e di quella dei nostri cari.
14,50

Convertirsi alla gioia. Rilettura «intrigante» dei racconti della resurrezione

Convertirsi alla gioia. Rilettura «intrigante» dei racconti della resurrezione

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Troppe persone pensano a Dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non "rianimato". Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della Risurrezione e alcuni testi di apparizione del Risorto del Nuovo Testamento.
8,50

La via dell'amore

La via dell'amore

Nunziella Scopelliti

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 168

Queste pagine vogliono essere la proposta di un cammino personale e comunitario, i cui passi siano scanditi dall'uno o dall'altro tema, da meditare e mettere in pratica comunicandosi le esperienze vissute per progredire più speditamente. L'itinerario qui proposto tende a fissare alcuni fondamenti importanti di una solida formazione cristiana. In questo cammino si è invitati prima di tutto ad aprirsi a Dio e agli altri, superando ogni individualismo, attraverso un'esperienza di comunione con gli altri che renda atti a servire la Chiesa e la società.
10,00

Sulle vette dell'amore. Vita contemplativa, apostolica e Istituti Secolari

Sulle vette dell'amore. Vita contemplativa, apostolica e Istituti Secolari

Grazia Paris, Santiago González Silva

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Edizioni San Paolo presenta "Vita consacrata", una serie di dodici volumetti curati dall'Istituto di teologia della vita consacrata di Roma (Claretianum). La collana toccherà tutti i principali temi teologici legati alla vita consacrata, dalla dimensione biblica, a quella ecclesiale, formativa, psicologica, spirituale. Nel primo volume, ad opera del curatore della serie, Ricardo Volo, si affronta il rapporto tra vita consacrata e Sacra Scrittura, in particolare il Nuovo Testamento. Questo volume a due voci tratteggia nella parte iniziale un abbozzo della storia della contemplazione cristiana; segue una sintetica definizione della contemplazione, andando a ritrovare le sue radici e l'evoluzione. La seconda parte del volume è invece dedicata, in maniera specifica, agli Istituti di tipo apostolico e agli Istituti secolari.
10,00

Cristiano stanco? Dialogo su Gesù di Nazareth tra un parroco di montagna e un adulto che vuole essere cristiano. Da adulto

Cristiano stanco? Dialogo su Gesù di Nazareth tra un parroco di montagna e un adulto che vuole essere cristiano. Da adulto

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

Sullo sfondo di un dialogo epistolare (via e-mail) tra uno sportivo parroco di montagna e un imprenditore desideroso di approfondire la propria fede, l'autore (il parroco) presenta i fondamenti di una "catechesi di base" su Gesù. Il tutto in tre tempi: Gesù è un uomo perfetto, pieno di dolcezza, che ama la compagnia; Gesù è l'incarnazione di Dio, agisce con una autorevolezza inattesa; trasforma dodici uomini pieni di limiti in apostoli maturi; Gesù ci rende più uomini, ci aiuta a capire la vita; a ritrovare l'interiorità. Il tutto, preceduto da un'introduzione che fa una sorta di check-up di alcuni diffusi luoghi comuni sulla fede cristiana. Don Paolo Curtaz è un presbitero della Chiesa di Aosta, e fa il parroco in quattro comunità intorno al Gran Paradiso. Tiene i contatti con i suoi parrocchiani turisti attraverso la radio ("Prima di tutto", Radioinblu) e attraverso Internet (www.tiraccontolaparola.it).
10,00

Regina e selvaggia. Donna, vivi quello che sei!

Regina e selvaggia. Donna, vivi quello che sei!

Linda Jarosch, Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 184

Sulla base di quattordici figure femminili della Bibbia, vengono presentate le caratteristiche originali del femminile. Eva, Sara, Maria Maddalena e altre donne della Bibbia divengono archetipi che esprimono passione e amore, spirito selvaggio e regalità, maternità e saggezza, senso della giustizia, mitezza e spirito combattivo. Il libro nasce come frutto del lavoro di formazione che la consulente Linda Jarosch, sorella di Grün, propone alle maggiori aziende tedesche in collaborazione con la direzione del personale; segue la versione "maschile" pubblicata in Lottare e Amare (San Paolo, Ottobre 2004).
14,00

Gerusalemme-Emmaus andata e ritorno. Il cammino della fede

Gerusalemme-Emmaus andata e ritorno. Il cammino della fede

Chiara Diletta Magnone

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il viaggio che i due discepoli di Emmaus hanno compiuto da Gerusalemme a Emmaus e da Emmaus a Gerusalemme è un simbolo del cammino della fede: alla fine del viaggio di andata c'è l'incontro con il Signore risorto e vivo, alla fine del viaggio di ritorno c'è l'incontro con la comunità dei fratelli. Leggendo queste pagine il lettore può unirsi ai due discepoli di Emmaus e percorrere idealmente insieme a loro lo stesso tratto di strada, per avere come loro il coraggio nella sconfitta e la gioia della vittoria, nella persona del Cristo Risorto che cammina visibilmente al loro fianco all'andata e li precede invisibilmente nella corsa fatta al ritorno. In viaggio con i discepoli di Emmaus.
9,00

Il mio psicologo si chiama Gesù. La parola insegna una via in grado di renderci più sereni

Il mio psicologo si chiama Gesù. La parola insegna una via in grado di renderci più sereni

Carlo Nesti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 108

Questo libro parla di psicologia e spiritualità, ma chi scrive non è né uno psicologo, né un teologo, ma solo un giornalista, un osservatore che ha trovato, all'incrocio fra quelle due strade, un modo per vivere meglio, attraverso Dio. La curiosità dell'autore lo porta a rivisitare il Vangelo e a cercare nelle frasi di Gesù Cristo le indicazioni per rivoluzionare l'esistenza, immaginando così di trasformare Gesù nel suo personale psicologo e in quello del lettore.
9,50

Ritrovarsi con Dio. Un itinerario di preghiera e spiritualità

Ritrovarsi con Dio. Un itinerario di preghiera e spiritualità

Thomas G. Casey, Margaret Brennan Hassett

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 216

Un testo originale sulla preghiera e la spiritualità personale, scritto in stile colloquiale e moderno. L'autore propone un itinerario meditativo con indicazioni pratiche ed esercitazioni per la vita quotidiana. La riflessione ha inizio dall'opera di Anthony de Mello, ma è solo un pretesto iniziale per un nuovo approccio alla spiritualità che rivolge un'attenzione particolare anche alle dinamiche del corpo e della mente.
14,00

Gesù il terapeuta. La forza risanante delle parabole

Gesù il terapeuta. La forza risanante delle parabole

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 150

Gesù ha guarito i malati, gli storpi, i ciechi, i muti, i sordi e le persone possedute dal demonio. "Meditando sulle sue parole, approfondendo le innumerevoli occasioni in cui egli ha incontrato le persone, si è intrattenuto con loro e ha dispensato i suoi benefici, veniamo a conoscere la sua arte somma di medico e terapeuta, di curatore d'anime e guida spirituale". Anselm Grün in questo libro spiega e interpreta come Gesù ha guarito, il suo modo straordinario per risolvere i conflitti e ripristinare l'unità interiore dell'uomo. Ma, avverte Grün, Gesù non era un mago, la guarigione interiore richiede sempre un cammino spirituale.
14,00

Anche la fede ha il suo alfabeto

Anche la fede ha il suo alfabeto

Carlo Nesti

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

Nesti affronta il tema della fede proponendo al lettore un vero e proprio alfabeto che, dalla A alla Z, si propone di mettere in evidenza i segnali che la Bibbia offre a credenti e non credenti e tramite i quali indica la strada per il paradiso. La stessa Bibbia infatti può essere letta come un "Alfabeto della Felicità", una sorta di navigatore satellitare che dall'alto guida l' uomo nel suo cammino a volte incerto.
10,00

Il silenzio è la mia gioia

Il silenzio è la mia gioia

Charlotte Jousseaume

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 168

A un'amica attesa, al marito perduto, al fratello padre di famiglia, all'amico scrittore, a un misterioso personaggio sofferente, a una suora: sei lettere che diventano una straordinaria meditazione sul bene e sul male. Parole semplici e profonde sulla vita, l'amore, Dio e ciò che importa dell'esistere quotidiano. "Ti aspetto per fine estate, ai piedi della Quercia di Mamre, perché il silenzio è la mia gioia". (Marguerite).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.