San Paolo Edizioni: Mondo bambino
C'è un filo...
Manuela Monari
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 32
Un bambino esplora la sua prima idea di Dio e la rappresenta con un filo, dandone, con semplicità e poesia, una immagine vera ed essenziale. Un albo delicato e sincero, che unisce parole e immagini in una combinazione apprezzata da grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Non ti cambio con nessuno
Maria Loretta Giraldo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 36
Al primo rimprovero della mamma, Tupitù comincia ad avere paura: pensa che la sua mamma desideri un cucciolo più bravo e buono di lui, magari come gli altri che ha intorno e pensa di trasformarsi... ma non sa che la mamma non lo cambierebbe mai e poi mai con nessun altro. Età di lettura: da 3 anni.
Il cantico delle creature
Sofia Gallo
Libro: Cartonato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un albo cartonato che punta sulla suggestione dell'illustrazione e sulla poesia del testo. Il cantico delle Creature di San Francesco viene qui parafrasato in parole semplici ma ben calibrate; è riportato anche il testo originale nella stessa pagina. Le illustrazioni aumentano la portata poetica del testo. In coda al testo una pagina su san Francesco di semplice accesso, ma completa nelle informazioni e nell'approccio. Età di lettura: da 7 anni.
L'arca di Topazio
Alberto Benevelli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 40
Nuvola deve far piovere e il temporale è in arrivo. Topazio decide così di portare in salvo tutti i suoi amici costruendo una bellissima Arca che li ospiterà. Topazio presenta così tutti i suoi compagni di avventure - Alberto, Rana, Asino,Talpa e tutti gli altri - grazie alle splendide illustrazioni tutte a colori di Loretta Serofilli. Età di lettura: da 3 anni.
Perché?
Lila Prap
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 40
Una serie di domande semplici come ad esempio:"Perché i canguri hanno il marsupio?" , "Perché le giraffe hanno il collo lungo?", "Perché il coccodrillo piange?". Accanto alle risposte serie, evidenziate con un asterisco, compaiono grandi le risposte divertenti: Perché i leoni hanno la criniera? Per mangiarsi tutti i barbieri che cercano di tagliargli i capelli. Disegni grandi in doppia pagina, illustrazioni semplici ed eleganti.