Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: I Papi del terzo millennio

Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

Fratellli tutti, la nuova enciclica di Papa Francesco, è dedicata alla fraternità e all’amicizia sociale. Un documento che rimarca, ancora una volta, l'attenzione del Pontefice verso ogni donna e uomo. Come sottolinea Alessandra Smerilli nella Guida alla lettura di questa edizione, Francesco denuncia «con forza la cultura dell’indifferenza e dello scarto» e invita «a guardare il mondo a partire dalle periferie, quelle economiche, materiali ed esistenziali». Come già avvenuto per altri documenti del Pontefice, anche «Fratelli tutti si lascia ispirare dalla capacità di dialogo e dalla fraternità che hanno caratterizzato la vita e la missione di san Francesco». Questa edizione, oltre alla Guida alla lettura, contiene un ricco apparato di Indici a cura di Giuliano Vigini. «Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!». Francesco Edizione in brossura.
2,90

Non esistono lontani

Non esistono lontani

Paolo VI

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

In occasione del secondo anniversario della canonizzazione (14 ottobre 2018), un volume con testi inediti e tanti scritti autografi di Paolo VI, dai quali emerge come l'impegno principale di tutta la vita di Giovanni Battista Montini-Paolo VI sia stato quello di avvicinare dio e cristo al mondo. Mons. Leonardo Sapienza ha preparato un nuovo volume in cui, mediante alcuni documenti inediti e autografi di Paolo VI, ci fa toccare con mano come egli sia stato veramente il Papa del dialogo: dialogo con l'uomo, con il mondo, soprattutto con i lontani. Da Arcivescovo di Milano, famosa è la missione che egli ha voluto, nel 1957, per la città di Milano, di cui adesso viene pubblicato il messaggio ai "lontani": «Fratelli lontani, perdonateci! ». Da Papa, poi, continua è stata la sua ansia missionaria per le terre lontane, soprattutto la Cina comunista di Mao Tze-tung, che perseguitava i cristiani, e a cui Paolo VI si rivolge in un'omelia, durante il suo viaggio apostolico in Estremo Oriente, il 4 dicembre 1970, e ora riportata nel volume, con le correzioni, limature e aggiustamenti, fatti fino all'ultimo. Di particolare importanza è la trascrizione del colloquio avuto da Paolo VI il 10 luglio 1970 con il Cardinale Bernard Alfrink, Arcivescovo di Utrecht, sul celibato sacerdotale, fino adesso conservata in Segreteria di Stato, e ora qui pubblicata per volere di Papa Francesco.
18,00

Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

Fratellli tutti, la nuova enciclica di papa Francesco, è dedicata alla fraternità e all’amicizia sociale. Un documento che rimarca, ancora una volta, l'attenzione del pontefice verso ogni donna e uomo. Come sottolinea Alessandra Smerilli nella Guida alla lettura di questa edizione, Francesco denuncia «con forza la cultura dell’indifferenza e dello scarto» e invita «a guardare il mondo a partire dalle periferie, quelle economiche, materiali ed esistenziali». Come già avvenuto per altri documenti del pontefice, anche «Fratelli tutti si lascia ispirare dalla capacità di dialogo e dalla fraternità che hanno caratterizzato la vita e la missione di san Francesco». Questa edizione, oltre alla Guida alla lettura, contiene un ricco apparato di Indici a cura di Giuliano Vigini. «Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!». Francesco Edizione cartonata.
6,50

Patto educativo globale. Instrumentum laboris

Patto educativo globale. Instrumentum laboris

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

Con il Messaggio per il lancio del Patto Educativo, del 12 settembre 2019, Papa Francesco ha convocato a Roma, inizialmente per il 14 maggio, poi spostato a metà ottobre, i rappresentanti della Terra per siglare un impegno comune, finalizzato a costruire il patto educativo globale. Tale iniziativa non è un’idea nuova ed improvvisa, ma la traduzione concreta di una visione e di un pensiero più volte espressi nei suoi discorsi. Inoltre, questa proposta si colloca nella linea del suo magistero che troviamo chiaramente formulato nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium e nell’enciclica Laudato si’, che attingono agli orientamenti del Concilio e del post-Concilio. L’Instrumentum Laboris che il Gruppo Editoriale Pubblica, con la Presentazione di mons. Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, a cui Papa Francesco ha affidato l’organizzazione dell’evento, e con la Guidaalla letturadi don Armando Matteo, teologo, uno dei massimi esperti di questioni educative, è il sussidio indispensabile per prepararsi alla celebrazione di questo evento mondiale.
2,90

Vangelo secondo Matteo

Vangelo secondo Matteo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il vangelo di Matteo nella traduzione ufficiale della Conferenza episcopale italiana e in versione integrale, con ottanta commenti di papa Francesco.
12,00

Giovanni Paolo II. Il mio amato predecessore

Giovanni Paolo II. Il mio amato predecessore

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

In queste pagine BenedettoXVI presenta una lettura privilegiata della figura e del pontificato di Giovanni Paolo II, suo predecessore sul soglio pontificio. Quasi coetanei, nati ambedue in Europa Centrale, hanno partecipato insieme al Concilio ecumenico VaticanoII e collaborato a Roma per quasi un quarto di secolo. Ma al di là del lavoro svolto fianco a fianco, tra i due si era sviluppata nel tempo stima, cordialità e amicizia come raramente capita di incontrare nella storia. Il papa emerito firma con questo libro un’interpretazione autorevole di alcuni eventi decisivi del pontificato e lascia intravedere, attraverso la commozione, il ricordo del cuore del grande papa.
10,00

Francesco. Il papa delle donne

Francesco. Il papa delle donne

Nina Fabrizio

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Francesco è il Papa che più conosce le donne. Le ha frequentate da arcivescovo a Buenos Aires, le ha incoraggiate come nessuno prima in Vaticano. Bergoglio conosce la sofferenza di tante donne che hanno lottato: per ritrovare figli, parenti, per rivendicare i propri diritti, per liberarsi dagli sfruttatori, per guadagnare la dignità. E conosce anche le donne che, fuori e dentro la Chiesa, operano per un movimento dal basso che conduca a una rivoluzione gentile grazie alla quale le donne non siano più schiave, in nessun ambito, ma consapevoli portatrici di contributi autentici e singolari nella società. A partire dagli interventi più significativi del Papa, il volume ripercorre il particolare legame e l’attenzione di Francesco nei confronti dell’emisfero femminile: da alcune nomine importanti ai vertici della Curia romana al richiamo per cui le suore non siano più confinate nel ruolo di “badanti-; dai grandi temi femminili — come il femminicidio, l’aborto, la tratta delle schiave — alle storie che hanno avuto, spesso dietro le quinte, protagonisti proprio Francesco e tante donne battagliere. Del resto, Bergoglio è il Papa che non perde occasione di ricordare continuamente che la Chiesa è “donna".
18,00

Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io

Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io

Lucio Brunelli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Francesco è un Papa molto rappresentato dai media di tutto il mondo, ma paradossalmente poco conosciuto nelle sue intenzioni più profonde. Lucio Brunelli, giornalista, vaticanista di lungo corso, che ha conosciuto Bergoglio più di quindici anni fa e ha continuato a frequentarlo una volta eletto Papa, ci svela in queste pagine un volto più veritiero di questo successore di Pietro chiamato a Roma dalla fine del mondo. Un diario di ricordi basato su colloqui, lettere, telefonate, da cui traspare una straordinaria e delicata storia di amicizia, parola, amicizia, che per pudore l’autore non usa mai nei confronti del Pontefice. Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. Entriamo così in punta di piedi nel mondo interiore di Bergoglio-Francesco: la sua preghiera, così scandalosamente tradizionale; le tribolazioni, che non gli fanno perdere la sua pace; le resistenze alle novità del pontificato; gli sbagli, per i quali non esita a chiedere scusa; e soprattutto quella fede in Gesù Cristo che prima di ogni altra cosa, con i limiti di ogni uomo, lo muove e lo sostiene.
16,00

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

L’esortazione apostolica Querida Amazonia, frutto della riflessione del Papa su quanto emerso in sede sinodale, è un documento di eccezionale importanza che Francesco rivolge al Popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà. Significative le parole del Papa che dichiara di «offrire un breve quadro di riflessione che incarni nella realtà amazzonica una sintesi di alcune grandi preoccupazioni che ho già manifestato nei miei documenti precedenti, affinché possa aiutare e orientare verso un’armoniosa, creativa e fruttuosa ricezione dell’intero cammino sinodale» (QA 2). Un documento quindi che tocca realmente questioni vicine a tutti gli uomini. Come nell’Enciclica Laudato si’ anche in Querida Amazonia, il respiro è universale, coinvolge la famiglia umana, all’interno della quale i credenti testimoniano la loro fede e annunciano il Vangelo di Gesù. Perciò, lo sguardo del Papa si volge indietro, verso l’ampio orizzonte dell’annuncio del Vangelo e della conversione missionaria dell’intero Popolo di Dio. Con Guida alla lettura di Maurizio Gronchi e Indici a cura di Giuliano Vigini.
2,90

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

L’esortazione apostolica Querida Amazonia, frutto della riflessione del Papa su quanto emerso in sede sinodale, è un documento di eccezionale importanza che Francesco rivolge al Popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà. Significative le parole del Papa che dichiara di «offrire un breve quadro di riflessione che incarni nella realtà amazzonica una sintesi di alcune grandi preoccupazioni che ho già manifestato nei miei documenti precedenti, affinché possa aiutare e orientare verso un’armoniosa, creativa e fruttuosa ricezione dell’intero cammino sinodale» (QA 2). Un documento quindi che tocca realmente questioni vicine a tutti gli uomini. Come nell’Enciclica Laudato si’ anche in Querida Amazonia, il respiro è universale, coinvolge la famiglia umana, all’interno della quale i credenti testimoniano la loro fede e annunciano il Vangelo di Gesù. Perciò, lo sguardo del Papa si volge indietro, verso l’ampio orizzonte dell’annuncio del Vangelo e della conversione missionaria dell’intero Popolo di Dio. Con Guida alla lettura di Maurizio Gronchi e Indici a cura di Giuliano Vigini.
5,90

Giovanni. Il Vangelo del discepolo che vide e credette. Lettura spirituale e pastorale

Giovanni. Il Vangelo del discepolo che vide e credette. Lettura spirituale e pastorale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 784

Le riflessioni-contemplazioni elaborate da papa Francesco sul Quarto Vangelo, raccolte in questo volume, nascono dal suo silenzio, un silenzio in cui prende dimora la Parola che era in principio e si è fatta carne, un silenzio meditativo a cui il Papa è allenato fin dalla sua formazione di fedele discepolo di sant'Ignazio di Loyola, dall'abitudine di accogliere nel silenzio la Parola per farla poi risuonare nel suo intimo, coglierne tutte le variazioni, aprendosi allo stupore, vedendola nel suo farsi storia di oggi.
35,00

L'amore per la parola di Dio

L'amore per la parola di Dio

Paolo VI

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Costante è stato il richiamo di Paolo VI, durante il suo pontificato, al culto e all’amore per la Parola di Dio. In un’udienza concessa all’Associazione Biblica Italiana nel 1970, per la quale si affida al consiglio di un grande esperto, il padre Carlo Maria Martini, allora Rettore Magnifico del Pontificio Istituto Biblico, ribadirà tutta l’ansia della Chiesa nel favorire «ogni sforzo che tenda a raggiungere un’intelligenza sempre più profonda della Sacra Scrittura, per poter istruire i suoi figli con le divine parole». In occasione della Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco, Mons. Leonardo Sapienza ripropone in questo volume alcune delle riflessioni più significative del Papa “Maestro della Parola". Con la speranza che possano essere di aiuto a immergerci nel mare della Sacra Scrittura, come la chiama Sant’Ambrogio, per conoscerla sempre meglio e tradurla nella vita di ogni giorno.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.