Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Guide San Paolo

La confessione. Sacramento della misericordia

La confessione. Sacramento della misericordia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Tra i credenti oggi si riscontra una certa disaffezione nei confronti del Sacramento della Confessione. Le cause sono le più svariate: dalla negazione della sua utilità alla convinzione che il perdono sia una faccenda meramente privata tra la propria coscienza e Dio. Il Giubileo della Misericordia può senz'altro costituire una buona occasione, per le comunità cristiane e per i singoli fedeli, per riscoprire il valore e la bellezza del Sacramento della Riconciliazione. Il presente sussidio, in tal senso, vuole offrire alcune riflessioni per meglio comprendere questo sacramento e preziosi consigli per un'adeguata pastorale che favorisca l'accostamento alla Confessione, come ad esempio un'attenta formazione della coscienza, l'educazione al senso della penitenza, vivere la riconciliazione nelle nostre comunità.
7,90

La misericordia nei Padri della Chiesa

La misericordia nei Padri della Chiesa

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il richiamo alla misericordia è il vero filo rosso che lega la storia dei cristiani. Un capitolo importante di questa storia è costituito senz'altro dai Padri della Chiesa, fra i quali spicca in modo particolare sant'Agostino, il cantore per eccellenza della misericordia divina. Il presente sussidio vuole innanzitutto evidenziare come il tema della misericordia tagli trasversalmente l'insegnamento di questi grandi maestri dei primi secoli del cristianesimo. Propone inoltre alcuni testi tra i più significativi e suggestivi dei Padri della Chiesa d'Oriente e d'Occidente, spesso poco conosciuti dai credenti, un vero e proprio tesoro nascosto da utilizzare in questo Anno Giubilare nella catechesi, nella lectio e nella preghiera, per sostenere e alimentare la nostra fede.
7,90

Santi nella misericordia

Santi nella misericordia

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Tra gli strumenti pastorali per vivere il Giubileo non poteva mancare un testo dedicato ai Santi, a tutti quegli uomini e quelle donne che in ogni tempo e in diverse parti del mondo hanno incarnato nella loro esistenza il volto della misericordia. Essi non si sono limitati a esprimere la loro testimonianza mediante le opere di misericordia ma, come scrive papa Francesco, "sono entrati nelle profondità della misericordia" e per questo hanno sentito l'urgenza di esprimerne la bellezza nella loro vita di santità. La lettura e la meditazione delle loro testimonianze, raccolte in questo volume, possa esserci di aiuto a vivere quest'Anno Giubilare nell'incrollabile certezza e fiducia dell'Amore misericordioso del Padre.
7,90

I segni del giubileo. Il pellegrinaggio, la città di Pietro e Paolo, la Porta Santa, la professione di fede, la carità, l'indulgenza

I segni del giubileo. Il pellegrinaggio, la città di Pietro e Paolo, la Porta Santa, la professione di fede, la carità, l'indulgenza

Rino Fisichella

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'annuncio di Papa Francesco di indire un Giubileo della Misericordia ha colto tutti di sorpresa. Un Anno Santo straordinario sulla misericordia, tuttavia, non poteva essere una sorpresa conoscendo il pensiero del Papa. La misericordia è un punto di riferimento permanente per Papa Francesco. L'indizione di un Anno Santo straordinario, quindi, è la felice conseguenza di questa attenzione e della testimonianza che quotidianamente egli offre alla Chiesa e al mondo. Il Giubileo è un'occasione straordinaria per dare forza e vigore a ciò che costituisce la vita ordinaria della Chiesa e di ogni cristiano: essere segno della vicinanza e della tenerezza di Dio. Il Giubileo intende ricordare ad ognuno la bellezza della fede che pone al suo centro l'amore misericordioso del Padre reso visibile nel volto di Cristo e sostenuto dallo Spirito che guida i passi dei credenti nelle vicende della storia.
14,00

Il giubileo e l'iniziazione cristiana

Il giubileo e l'iniziazione cristiana

Cettina Militello

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il Giubileo della Misericordia, indetto da papa Francesco nel cinquantesimo dalla chiusura solenne del Concilio, pone con forza il tema dell'iniziazione cristiana. La sfida attuale è, infatti, quella di una nuova immagine di Chiesa, dove i fedeli vivono tutte le dimensioni del battesimo inteso come totale adesione a Cristo. Il senso della celebrazione di questo Giubileo è proprio il dichiarato riproporre, nel tema innanzitutto della conversione e della domanda di perdono, ciò che sta alla radice dell'ingresso alla comunità credente: l'esperienza della misericordia, del farsi prossimo, visceralmente prossimo, di Dio, così da renderci partecipi della sua stessa vita. Il ché ovviamente si accompagna al giubilo, alla gioia che tale consapevolezza ed esperienza comporta.
12,00

Il tempo della misericordia. Pellegrini, indulgenze, anni santi dalle origini a papa Francesco

Il tempo della misericordia. Pellegrini, indulgenze, anni santi dalle origini a papa Francesco

Marco Roncalli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Una storia dei Giubilei ricca di informazioni e curiosità. Dalle strade per arrivare a Roma, alle condizioni del viaggio, dai pericoli alle feste, Marco Roncalli conduce il lettore in un viaggio lungo i secoli, attraverso gli Anni Santi, passando per il grande Giubileo del 2000 voluto da papa Giovanni Paolo II e arrivando al Giubileo della Misericordia voluto da papa Francesco. Unico nel suo genere, questo volume unisce l'attenzione per il dato storico alla dimensione spirituale.
12,90

Celebrare la misericordia

Celebrare la misericordia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Ogni volta che la Chiesa celebra i sacramenti rende viva e presente la misericordia di Dio Padre che agisce attraverso il Figlio; è proprio da questa consapevolezza che nasce il presente volume che aiuta a valorizzare l'Anno liturgico nel contesto del Giubileo della Misericordia, poiché come afferma papa Francesco: "Abbiamo bisogno di contemplare il mistero della misericordia. È fonte di gioia, serenità e di pace. È condizione della nostra salvezza". Ma cosa vuol dire contemplare la misericordia se non vederla impressa nel volto di Cristo che è vivo e realmente presente nel mistero della Santa Eucaristia?
7,90

La via di Francesco

La via di Francesco

Paolo Giulietti, Gian Luigi Bettin

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 190

La guida ufficiale per i pellegrini sulla strada di San Francesco d'Assisi, realizzata in collaborazione con il Consorzio Umbria and Francesco's Ways. Un unico cammino sui passi di San Francesco che da nord e da sud raggiunge Assisi. Un pellegrinaggio per entrare in contatto con la sua straordinaria esperienza di vita, che non smette di affascinare e di interrogare gli uomini di ogni tempo. Otto tappe da La Verna verso Assisi, dieci tappe da Greccio ad Assisi (con le varianti per Perugia e per Terni), mentre si attraversa il cuore dell'Italia - l'Umbria, la Toscana e il Lazio - per ogni tappa viene indicato il percorso, le mappe, i chilometri, le ore di cammino, dove trovare ospitalità e i luoghi da visitare. E ancora le informazioni per richiedere la credenziale del pellegrino, documento ufficiale della Via, che consente di ricevere il Testimonium Viae Francisci al termine del cammino. La figura di San Francesco e i suoi luoghi sono presentati nell'introduzione.
13,00

Sulla strada di Santiago. Consigli, informazioni, esperienze di un pellegrino da Roncesvalles a Compostela

Sulla strada di Santiago. Consigli, informazioni, esperienze di un pellegrino da Roncesvalles a Compostela

Massimo Cardoni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 160

Le 30 tappe in dettaglio del Cammino da Roncisvalles a Santiago de Compostela. Ciascuna tappa contiene: la descrizione dell'esperienza fatta, con consigli, con informazioni tecniche, stradali, geografiche che sono indispensabili a chi vuol effettuare il Cammino; una mappa della tappa indicata; una tabella riepilogativa dei km da percorrere, quelli percorsi, paesi che si attraversano, informazioni sui rifugi, luoghi di interesse ecc. (da notare è l'esatta indicazione dei km fra un paese e l'altro e fra una tappa e l'altra, come tutte le altimetrie); un box per descrivere i rifugi disponibili in quella specifica tappa. Massimo Cardoni, nato a Gubbio (PG) nel 1960, è sacerdote della Società San Paolo dal 1993; ha conseguito la Licenza in teologia della vita religiosa ed ha sperimentato direttamente tutto il percorso del cammino di Santiago. Visita le pagine di approfondimento del libro
15,00

Santuari mariani d'Italia

Santuari mariani d'Italia

Bruno Simonetto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

La guida presenta i principali santuari per ogni regione e un breve cenno su tutti gli altri. Le 'schede' della guida presentano una breve storia del Santuario, a partire dal 'fatto miracoloso' che ne ha determinato l'origine, la specificità del titolo sotto il quale la Vergine vi è venerata, le ricorrenze celebrative principali e qualche 'elemento devozionale-folkloristico'. Insieme alle illustrazioni del Santuario (e dell'immagine della Madonna che vi è venerata) nelle prime pagine del capitolo viene riprodotta per ogni singola regione una 'carta geo-topografica' con i principali Santuari dei quali si fa cenno nel testo.
11,00

Miracoli eucaristici. Piccola guida. Ediz. italiana, inglese e francese

Miracoli eucaristici. Piccola guida. Ediz. italiana, inglese e francese

Josiane Bartolini Villiger

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

Grandi basiliche, piccole edicole, capolavori d'arte, ma anche semplici testimonianze di fede. Tra i mille monumenti della penisola vi sono anche i santuari che conservano la memoria dei miracoli eucaristici. A volte sorprendenti, a volte ingenui, i miracoli hanno alimentato per secoli la devozione popolare. La guida presenta i santuari di Alatri, Assisi, Asti, Bagno di Romagna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Macerata, Morrovalle, Offida, Orvieto, Patierno, Rimini, Siena, Torino, Trani, Valvasone, Veroli.
14,00

Venezia. Itinerari spirituali. Guida alla scoperta dei luoghi sacri

Venezia. Itinerari spirituali. Guida alla scoperta dei luoghi sacri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 288

Mille anni di arte, storia religiosa e devozione popolare, raccontati in cinque itinerari a tema per scoprire capolavori d'arte sacra, monumenti e luoghi carichi di spiritualità, di cui è ricca Venezia. Gli itinerari e i luoghi: Cristo Salvator mundi; Venezia e la Vergine; San Marco patrono di Venezia; Venezia, i Santi e le reliquie; Venezia crocevia di popoli e di fedi. Una vera guida per tutti, che arricchisce i soliti itinerari turistici standard. Per chi cerca un incontro con le tradizioni più profonde della città. Gli itinerari permettono di realizzare una completa visione dei tesori di Venezia. Imperdibile per il turismo religioso e illuminante per il turista fai da te
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.