Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Parlare con Dio. Le grandi domande sulla preghiera

Parlare con Dio. Le grandi domande sulla preghiera

James Martin

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

James Martin, in questo libro, ci introduce a varie forme di preghiera e di meditazione e ci aiuta a ritrovare il centro dell'orazione, che è semplicemente "parlare con Dio". A partire da un assunto che sintetizza in questo modo: «A volte i libri parlano di preghiera - pratiche, tecniche, tradizioni - senza dire ciò che i principianti vogliono sapere di più: "Che cosa succede quando una persona prega?", "Che cosa dovrebbe succedere dentro di me?", questo Martin aiuta il lettore a non aver paura di porsi le domande essenziali sulla preghiera, così da poter entrare nel colloquio umano divino senza più timori. Con un occhio teso alle persone che sono nuove alla preghiera e, insieme, a incoraggiare le persone che già pregano, Martin risponde alla domanda di fondo che è il centro di ogni nostra relazione intima con Dio, per poi aiutarci a trovare, ciascuno, la propria maniera di pregare, secondo le ricchissime proposte che ci vengono dalla tradizione.
20,00

La Chiesa che verrà. Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini

La Chiesa che verrà. Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini

Armando Matteo

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

È ancora viva nella memoria di tutti l'ultima intervista rilasciata da Carlo Maria Martini al Corriere della Sera, pochi giorni prima di morire, nella quale denunciava il ritardo della Chiesa nei confronti del mondo attuale. Questo volume, aperto da una commovente lettera dell'autore al Cardinale, prova a raccogliere le provocazioni di quell'intervista, individuando le ragioni del ritardo in una mentalità pastorale ancorata ai ritmi e agli stili di vita degli uomini e delle donne di due secoli fa. Evidenzia il mancato confronto, da parte dei pastori della Chiesa, con la complessa situazione odierna, a partire dalla rottura della trasmissione generazionale della fede, dalla radicale trasformazione delle famiglie, dalla nuova collocazione culturale e sociale delle donne, fino all'invasione di una "spiritualità giovanilistica- che inquina e corrompe ogni affare ed ogni affetto umani. Questo, tuttavia, non vuole dire che non sia possibile operare quel cambiamento radicale richiesto da Martini, oggi soprattutto grazie alla spinta che Papa Francesco ha impresso al cammino ecclesiale, sin dall'inizio del suo pontificato. È tempo allora di cambiare. È tempo di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro per la Chiesa che verrà, non lasciando più risuonare nel vuoto l'interrogativo che, in punto di morte, il Cardinale Martini rivolse a ognuno di noi: «Che cosa puoi fare tu per la Chiesa?».
18,00

Il monaco che sussurra agli asini. Una spiritualità vissuta in armonia con la natura e gli animali

Il monaco che sussurra agli asini. Una spiritualità vissuta in armonia con la natura e gli animali

Alexandre Siniakov

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Ero l’amico, il confidente, il fratello delle asine e dei cavalli che mi hanno insegnato l’obbedienza, la disciplina e l’umiltà. Condividevamo le promesse dell’alba, il torpore del mezzogiorno e il brivido di freddo dei vespri. Io li nutrivo ed essi mi erano riconoscenti; io li addestravo ed essi mi insegnavano la disciplina; io li amavo ed essi mi santificavano. Eravamo come dei frati di una comunità santa, come degli eremiti di Icaria, beati fra uguali, consacrati al Regno. Sono rimasto questo stesso uomo, semplice padre nel deserto, innamorato di servirle, le creature viventi che mi sono toccate. Ma attraverso i lavori, le prove e le pene, le gioie anche profane, le stagioni, i solstizi, gli accidenti del pascolo, i parti e le terribili agonie eccomi diventato il pastore dei miei animali. È un pastore, quello che io sono; monaco quando canto i salmi, prete quando celebro, allevatore quando addestro, curo e nutro: pastore delle pecore del Signore a ogni ora del giorno e per tutti i giorni della mia vita». Raccontandoci la sua esistenza accanto alle sue bestie, il monaco Alexandre Siniakov ci offre le indicazioni per una nuova dimensione spirituale sostenibile, approfondendo la riflessione oggi decisiva sul rapporto tra uomo e animale, tra natura e mistero, tra gerarchia e fraternità, tra servizio e fiducia. Un libro che piacerà ai semplici e lascerà più di uno sconcerto nel cuore dei sapienti.
16,00

Cos'è la libertà? Te lo dice Maria

Cos'è la libertà? Te lo dice Maria

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questo nuovo, coraggioso volume, il Card. Comastri ci aiuta a riflettere su una questione per nulla scontata: cos’è la libertà? Parlare di libertà, oggi, è come entrare in un terreno di sabbie mobili: ci sembra di poggiare il piede sul sicuro e invece improvvisamente ci accorgiamo che il terreno non regge ma sprofonda sotto di noi. Viviamo, infatti, in una società che ha talmente smarrito il senso della vita che neppure lo cerca più. E la libertà, di conseguenza, come ben testimoniano le storie narrate nel libro, oggi si muove come una forza cieca che non vede un orizzonte e non ha una meta alta da raggiungere. Per comprendere il senso profondo della libertà, il Card. Comastri ci invita a guardare a Maria, la donna più libera perché non aveva alcun idolo nel cuore. Con il suo «eccomi», un atto di pura libertà, Maria si consegna al suo Creatore e permette a Dio di aprirsi un varco dentro la storia umana, affinché Egli possa accendere, nel freddo del peccato, il fuoco dell’Amore. Maria, nel momento in cui si dichiara serva del Signore, tocca il vertice più alto della libertà umana. La libertà, dunque, ci viene donata come opportunità per aprirci a Dio, del quale portiamo dentro di noi un innato bisogno.
14,00

Insegnaci a pregare. Un'introduzione alla preghiera

Insegnaci a pregare. Un'introduzione alla preghiera

James Martin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

Se nel suo libro d'esordio Guida dei gesuiti a (quasi) tutto, James Martin ha incluso un capitolo sulla comunicazione con Dio, in questo libro approfondisce l'argomento fino a toccarne il cuore. Insegnaci a pregare è un'introduzione alla preghiera: cos'è la preghiera? Come pregare? Si può ancora pregare oggi? Come può cambiare noi e la nostra vita? Martin chiarisce da subito che non esiste una formula segreta per pregare, ma, come in ogni relazione, ciascuno di noi può scoprire lo stile migliore per costruire un intimo legame con Dio, indipendentemente dalla religione o dalla confessione. Come sempre, Martin attinge alla sua formazione gesuitica e alla saggezza di sant'Ignazio di Loyola, soffermandosi però anche sulle varie forme dell'orazione personale e comunitaria. La preghiera, ci insegna Martin, è aperta e accessibile a chiunque voglia aprire il proprio cuore.
20,00

La loro voce percorre la terra. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli

La loro voce percorre la terra. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 352

Madre Anna Maria Cànopi è stata per lungo tempo una delle voci più profonde e più ascoltate nell’ambito della letteratura spirituale in Italia. Profondità che ritroviamo in queste pagine che, certamente, stimoleranno di nuovo l’ascolto meditante e orante delle sue parole. La sua voce, d’altronde, come la sua stessa esistenza, altro non ha fatto che commentare, raccontare la Parola e invitare a essa. Questo, pure, ritroviamo nel presente libro che ripropone una ricchezza e vivacità che «non è venuta meno lungo gli anni, ma si è andata trasformando dallo stile spigliato e quasi provocatorio o sferzante degli inizi, assumendo poi toni caldi e sapienziali». Come ancora sottolineano le parole con cui le consorelle presentano l’opera, «ne è risultato un piccolo capolavoro, una testimonianza eloquente che la Parola è sempre viva ed efficace, ma è importante avere una guida saggia che abbia il dono di aiutarci a leggerla, applicandola al nostro oggi». Un libro che fa memoria, insieme, della storia originaria della Chiesa e della vicenda umana e cristiana di una donna di fede dei nostri giorni.
22,00

Sul dolore. Parole che non ti aspetti

Sul dolore. Parole che non ti aspetti

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

Se Dio c’è ed è come ce lo ha raccontato Gesù, un Padre misericordioso, come può esistere il dolore, come può permetterlo? Non cercate nella Scrittura una risposta al grande quesito. Ma nemmeno, come ancora succede, dite che Dio apprezza la sofferenza o, peggio, che la invia. Niente del genere. Parlare del dolore significa entrare nel tempio sacro del mistero. Disposti ad ascoltare, a ragionare, a meditare, a guardare, fino ad arrivare ai piedi della collina dove Dio, anziché ribellarsi al dolore inflittogli dagli uomini, lo assume e lo redime.
16,00

Scritti completi

Scritti completi

Benedetta Bianchi Porro

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 672

In quest'opera vengono ripresentati gli scritti completi di Benedetta Bianchi Porro: I diari nei quali Benedetta, obbedendo a una precisa indicazione della madre, fin da bambina si abituò a descrivere la vita intorno a sé. I pensieri scritti su suggerimento di padre Luciano Viale: frasi incisive, aforismi che evidenziano il formarsi della spiritualità di Benedetta. L'epistolario dove, attraverso le lettere scritte e ricevute, Benedetta fece conoscere a un numero crescente di persone la vita intensa che si andava sviluppando nel suo spirito. Gli scritti minori, temi ed esercitazioni scolastiche grazie ai quali è possibile approfondire soprattutto l'adolescenza, la formazione e la vita di famiglia di Benedetta. Arricchita dal testo dell'omelia per la beatificazione, quest'opera è una porta privilegiata per conoscere intimamente lo straordinario percorso di fede, di speranza e di amore che la "passione- di questa giovane donna ha lasciato in eredità ai nostri fragili giorni. Ai giovani d'oggi, Benedetta si offre come esempio di impegno nelle scelte difficili della quotidianità. Ai sofferenti, ai tanti disperati che faticano a trovare un senso per l'esistere e un motivo che permetta di affrontare il dolore, lascia in eredità la sua testimonianza fatta di passione per la vita, di una fitta rete di amicizie, di un'incrollabile fiducia nell'Amore.
38,00

Carmen Hernández. Note biografiche

Carmen Hernández. Note biografiche

Aquilino Cayuela

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 408

In queste note biografiche vedrete una donna eccezionale, importantissima per la Chiesa, innamorata di Cristo, della Scrittura e dell’Eucaristia. Aveva chiara coscienza del fatto che la missione che Dio le aveva dato era appoggiarmi, difendermi e correggermi per il bene del Cammino Neocatecumenale. Rendo grazie a Dio per Carmen, che mi ha sempre detto la verità, costantemente. Era una donna profonda, autentica e libera nella sua relazione con tutti. Era molto intelligente. Amava Cristo e la Chiesa e il Papa al di sopra di tutto... Crediamo che Carmen è con il Signore, è già nella festa. Queste note biografiche non sono solo per i fratelli del Cammino, bensì per tutta la Chiesa, per far conoscere una donna straordinaria, che ha vissuto la fede in grado eroico. Carmen Hernández! (Dalla Prefazione di Kiko Argüello).
28,00

Carmen Hernández. Note biografiche

Carmen Hernández. Note biografiche

Aquilino Cayuela

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 408

In queste note biografiche vedrete una donna eccezionale, importantissima per la Chiesa, innamorata di Cristo, della Scrittura e dell’Eucaristia. Aveva chiara coscienza del fatto che la missione che Dio le aveva dato era appoggiarmi, difendermi e correggermi per il bene del Cammino Neocatecumenale. Rendo grazie a Dio per Carmen, che mi ha sempre detto la verità, costantemente. Era una donna profonda, autentica e libera nella sua relazione con tutti. Era molto intelligente. Amava Cristo e la Chiesa e il Papa al di sopra di tutto... Crediamo che Carmen è con il Signore, è già nella festa. Queste note biografiche non sono solo per i fratelli del Cammino, bensì per tutta la Chiesa, per far conoscere una donna straordinaria, che ha vissuto la fede in grado eroico. Carmen Hernández! (Dalla Prefazione di Kiko Argüello).
20,00

Saremo noi. Immersi nell'amore più grande

Saremo noi. Immersi nell'amore più grande

Roberto Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Come in ogni giallo che si rispetti, alla domanda: “Chi è il colpevole?- ci si attende una risposta che venga alla luce alla fine del percorso, dell’indagine, della ricerca. Così deve essere anche per questo libro, che conclude una trilogia biblica ricchissima di spunti, profonda, attuale. Paradossalmente, però, qui l’autore non ci consegna un colpevole, spalancandoci invece un orizzonte nuovo con cui leggere la responsabilità di Dio e quella di noi, donne e uomini, credenti o meno, nella storia del mondo. Poiché la nostra vita, se non vuole perdersi nei meandri della disperazione, ha bisogno di prendere sul serio il “caso- della resurrezione di Cristo come possibilità di un nuovo sguardo sull’esistenza e il “caso- della nostra vita fraterna come occasione per realizzare un futuro in cui non è la morte ad avere l’ultima parola. Ci uniamo all’auspicio espresso dal prefatore, fratel MichaelDavide, quando scrive: «L’augurio al lettore è di poter terminare la lettura avvertendo profondamente un senso di leggerezza interiore e il sottile profumo delle cose buone, che ci fanno bene fino a renderci capaci di compiere il bene».
16,00

L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria

L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Secondo la tradizione, la Vergine Maria raccontò all’evangelista Luca gli eventi misteriosi che accompagnarono la nascita di Gesù: l’Annunciazione dell’angelo e la concezione verginale; l’incontro con Elisabetta e il viaggio a Betlemme; l’apparizione degli angeli e la visita dei Magi; la presentazione al tempio e il pellegrinaggio quando Gesù era già ragazzo. Il Card. Comastri, con la sua sapiente narrazione, si è messo nei panni di Luca lasciandosi raccontare gli eventi ulteriori della vita di Gesù in cui Maria ebbe un ruolo decisivo: l’inizio del ministero pubblico e il primo miracolo a Cana; la passione, la morte e la risurrezione. La scena si sposta poi in cielo. Qui la Vergine, sposa e madre di Dio, vive nell’amore e nella contemplazione. Anche da lì, però, non dimentica quelli che, divenuti fratelli del Figlio suo, sono a loro volta fi gli. Eccola allora impetrare per loro. Eccola apparire, a Lourdes come a Fatima. Un volume che unisce alla sapienza del contenuto la grazia del racconto e che ci permette di ascoltare la voce di Maria come se uscisse dalle pagine del Vangelo. Un’opera riccamente illustrata con il ciclo di affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.