Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Round Robin Editrice: Fuori rotta

Nati alle 3e32. L'Aquila, cronache del dopo terremoto

Nati alle 3e32. L'Aquila, cronache del dopo terremoto

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 276

Subito dopo il terremoto del 6 aprile 2009 un gruppo di attivisti, donne e uomini aquilani, si è impegnato per dare vita a un movimento che rivendicava trasparenza e partecipazione della popolazione nel processo di ricostruzione. Quella ricostruzione che dopo dieci anni è lungi dall'essere completata. Sono loro gli autori di questo libro inchiesta che torna a far luce su quella terribile notte e su quello che è accaduto dopo. Sono quelli del "Yes we camp" durante il G8, del "Popolo delle Carriole", delle manganellate ricevute a Roma sotto casa di Berlusconi, di CaseMatte e del Comitato 3e32... Una comunità intera che ha provato a tutelare la propria città mentre le priorità politiche diventavano altro, giorno dopo giorno, governo dopo governo. Il cuore del centro Italia: uno dei suoi centri storici più belli, trasformato in una città fantasma. Solo alcune zone dell'Aquila hanno davvero ripreso vita, mentre gran parte del suo centro storico fatica a sembrare tale. Ma qualcuno non si è arreso e non si arrende ancora: finalmente un libro che prova a raccontare come sono andate veramente le cose. Con un contributo di Sabina Guzzanti e la Prefazione di Diego Bianchi "Zoro".
16,00

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 242

Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Rrovatin sono da poco tornati al loro albergo, il Sahafi. Decidono di uscire attraversando la green line, la linea verde che dal 1991 divide in due la città. Una parte è controllata da Ali Mahdi, l'altra dal generale Aidid. Raggiungono l'hotel Amana e ci rimangono solo pochi minuti. Appena ripartiti, alle ore 15:00, una macchina con a bordo un commando composto da uomini somali blocca il fuoristrada nel quale stanno viaggiando l'inviata del Tg3 e il suo operatore. Pochi secondi e scoppia l'inferno. Sopravvivranno solo l'autista e l'uomo di scorta a bordo del fuoristrada Toyota. Miran viene trovato morto ma Ilaria è ancora in vita. L'imprenditore italiano Giancarlo Marocchino e alcuni suoi uomini li portano al porto vecchio di Mogadiscio dove un medico militare tenterà di prestare a Ilaria le prime cure, ma invano. È il punto di non ritorno, la verità non dovrà mai uscire fuori. Almeno fino a oggi. Momento in cui un gruppo di giornalisti decide di raccontare depistaggi e verità nascoste: chi sono i colpevoli e perché non sono mai stati cercati?
16,00

Femminile plurale

Femminile plurale

Giorgia D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 72

Quello che le donne non dicono: le donne fanno. Direttamente dalla voce delle lavoratrici, il racconto esclusivo e inaspettato di una società ottocentesca: quella italiana.
10,00

Skorpio. Vincenzo Li Causi, morte di un agente segreto

Skorpio. Vincenzo Li Causi, morte di un agente segreto

Massimiliano Giannantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 221

Questa è la storia di Vincenzo Li Causi. Agente di punta dei Servizi segreti italiani, l'informatore occulto della giornalista Ilaria Alpi, capo del misterioso centro Scorpione di Trapani, membro dell'organizzazione paramilitare Gladio ucciso nel 1993 a Balad —Somalia — in circostanze mai appurate. Una vicenda che affonda le sue radici nel baratro più profondo e oscuro della Storia della Repubblica. L'indagine sul suo omicidio è stata semplicemente insabbiata. Almeno fino a oggi, fino a quando qualcuno ha deciso di raccontarci una verità sconcertante e difficile da accettare. A oltre venti anni dalla sua morte, abbiamo cercato di dare delle risposte a domande ignorate, rileggendo le carte, scovando testimoni mai interrogati e riascoltando quelli che avevano parlato a "mezza bocca" davanti ai pm firmando deposizioni rivelatesi poi false. Abbiamo trovato il pezzo del puzzle conservato in un vecchio archivio. L'elemento che mancava per rispondere a una domanda molto complicata. Complicata persino da gestire: chi era veramente Vincenzo Li Causi?
14,00

Mastercash. Ricette agrodolci per il risparmio in buoni postali

Mastercash. Ricette agrodolci per il risparmio in buoni postali

Marta Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 86

Italiani e buoni postali fruttiferi: una lunga storia d'amore. La verità è che non c'è nessuna certezza, almeno fino al 1999. Facili da sottoscrivere e da riscuotere, fanno sentire il risparmiatore al riparo dai pericoli dell'investimento bancario a cui si sente esposto, complici le recenti e ripetute vicende di crisi e salvataggi. Il sapore è buono, ma sappiamo davvero quel che stiamo mangiando? Quali sono i rischi connessi all'investimento in buoni postali? I risparmiatori ne sono consapevoli o si muovono al buio? Come gli chef dei programmi tv, questo libro scandaglia la ricetta dei buoni postali e la descrive attraverso un'analisi culinaria della storia socio-economica della forma di risparmio più diffusa sul territorio nazionale, interclassista e geograficamente capillare. Le storie vere dei risparmiatori delusi sono il piatto principale del menù: ciascuno di noi si può riconoscere in loro e provare a capire cosa fare per tutelarsi. Postfazione di Gianfranco Ursino.
13,00

Stupro a pagamento. La verità sulla prostituzione

Stupro a pagamento. La verità sulla prostituzione

Rachel Moran

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 379

Cresciuta in una famiglia problematica, Rachel vive un’infanzia di povertà ed emarginazione: lei e i fratelli vivono di elemosine e gli abitanti del quartiere li additano come “gli zingari”. Dopo il suicidio del padre, a 14 anni viene affidata ad una casa di accoglienza. La fuga per la libertà si rivela presto una trappola: diventa senzatetto, vive di espedienti, incontra il ragazzo che la spingerà a prostituirsi per sfruttarla. Unʼesperienza di violenza, solitudine, sfruttamento e abusi: la sua storia svela il costo emotivo della vendita del proprio corpo, notte dopo notte, per sopravvivere alla perdita dellʼinnocenza, dellʼautostima e del contatto con la realtà. Questo libro è il racconto emozionante e doloroso con cui Rachel ripercorre la propria esperienza, sfatando con precisione analitica i miti sulla prostituzione, mettendo in luce l’intreccio tra discriminazione sessuale e socio-economica di cui si nutre lo sfruttamento disumano dell’industria del sesso.
16,00

I sogni e gli spari. Storie e linguaggi del '77

I sogni e gli spari. Storie e linguaggi del '77

Emiliano Sbaraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 127

Cosa rappresenta l'anno 1977 nel corso della storia più recente del nostro Paese? Per molti l'inizio di una deriva armata senza ritorno, per altri l'anticipazione di una nuova epoca, segnata dal trionfo dell'individualismo e di un modello politico senza più riferimenti né valori. In questo libro si ricostruiscono gli eventi principali dell'annus brevis, con l'intenzione di fornire elementi utili per una visione complessiva del periodo, con particolare attenzione a quella energia creativa troppo presto soffocata e dunque incompiuta, ma che ancora oggi, a quaranta anni di distanza, a tratti sembra riemergere tra le pieghe dell'espressione culturale contemporanea. Con un'intervista a Franco "Bifo" Berardi.
14,00

Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane

Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane

Gerardo Adinolfi, Stefano Taglione

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 154

Lavoratori e studenti in attesa di un treno: l'esercito dei pendolari si sveglia all'alba ogni mattina pronto a mettersi in viaggio e torna a casa la sera, stremato. Dalle linee regionali tagliate in Piemonte ai minuti di vita persi in Lombardia. Dalla lotta contro le barriere architettoniche per i disabili partita in Toscana alle odissee dei viaggiatori in Campania fino al paradosso di Matera, città capitale europea della cultura 2019 ma senza stazione. Un viaggio-inchiesta sui treni italiani, per capirne e raccontarne lo stato, il futuro, cioè che è stato fatto o che dovrà essere fatto. Con le voci e le storie di chi sui binari trascorre parte della sua giornata. Sia per lavoro, sia per necessità, sia per dovere.
14,00

Nuovi schiavi. Il lavoro nell'Italia del Jobs Act

Nuovi schiavi. Il lavoro nell'Italia del Jobs Act

Antonio Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

In Italia il lavoro dipendente assume sempre di più i contorni di una forma di schiavitù post moderna. La nuova precarietà, le condizioni di impiego, le retribuzioni, i metodi di organizzazione del personale. Un'inchiesta che dà voce a chi lavora ai limiti della legalità. Partite Iva, addetti alla logistica, metalmeccanici, stagionali, freelance: tutti accomunati dalla precarietà permanente e da quel ricatto morale e contrattuale che chiamano "lavoro". Un lavoro da schiavi. Schiavi al lavoro. In un Paese che vive nell'ossessione dell'impiego e nella dannazione della sua mancanza. Negli anni in cui l'Italia ha scoperto di essere povera, mentre i suoi nuovi poveri sono costretti a cercare, o strappare, un lavoro servile.
13,00

C'era una volta il re Fiamma. La Terra dei fuochi raccontata dai bambini

C'era una volta il re Fiamma. La Terra dei fuochi raccontata dai bambini

Angela Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 150

Ce l'hanno raccontata inchieste, reportage, fiction, talk show, ma ci sono parole che descrivono la Terra dei fuochi meglio di qualsiasi rapporto, dossier o articolo. Sono quelle ingenue, dolorosamente schiette, dei bambini. Angela Marino ha raccolto negli ultimi anni temi e disegni nelle scuole del cosiddetto "Triangolo della morte" della Campania, stando a diretto contatto con insegnanti, genitori e alunni. Dai loro lavori si può capire quanto l'inquinamento, la malattia, la morte siano diventati nella loro immaginazione dei moderni mostri, simili a quelli che nelle favole tradizionali personificano il male. Così i "bambini dei fuochi" si inventano "fatine dei giardini" che per magia riportano l'equilibrio in natura; disegnano verdure animate che si ribellano all'uomo.
13,00

La scuola è aperta a tutti. Diario di un educatore

La scuola è aperta a tutti. Diario di un educatore

Emiliano Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 179

Un insegnante fresco di ruolo riflette sulle sue esperienze da precario e sulla condizione della scuola italiana oggi, cercando di comprendere quali possano essere i percorsi umani e didattici del presente e del prossimo futuro della pubblica istruzione. Le trasformazioni derivanti dalle nuove tecnologie applicabili in classe, il tema dell'integrazione e dell'interazione scolastica, il rapporto tra docenti, genitori e studenti. E ancora: i modelli didattici tradizionali coniugati con il sistema di comunicazione della società contemporanea, il desiderio di interpretare il proprio lavoro non come una missione ma come una professione, da portare avanti quotidianamente, con lo stesso entusiasmo del primo giorno di scuola. Un libro che interroga chi scrive e chi legge.
13,00

Mafija. Dalla Russia con ferocia

Mafija. Dalla Russia con ferocia

Pino Scaccia

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 200

In Russia la chiamano "Organizacija". C'è sempre stata ma sulle ceneri del post comunismo è diventata una minaccia globale. Forse non è la mafia più forte ma la più ricca. Sfruttando vecchie regole della nomenklatura, ha la capacità di trasformare in attività lecite tutto il malaffare: ha già invaso Europa e Stati Uniti. Possiede un vero esercito: centomila uomini attraverso seimila gruppi criminali (60 attivi in Italia) ma è quasi invisibile perché ripercorre le strade intraprese dagli oligarchi. Cerca soldi, più che sangue. Stretti gli accordi con tutte le grandi mafie del mondo ha un patrimonio smisurato di miliardi di dollari che reinveste nelle banche e nel mercato immobiliare. Attivissima nel traffico della droga, nella tratta di essere umani e nelle armi, mette paura per la potenzialità nel nucleare: sarebbe in grado di costruire addirittura la bomba atomica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.