Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ronzani Editore: D Ve

Interior/Design: espandere il campo

Interior/Design: espandere il campo

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Fra gli ambiti del progetto, l'interior design è oggi caratterizzato da un particolare movimento espansivo in termini di pratica, ricerca e indagine teorica. Centrato attorno al rapporto fra persone e spazi, ma progressivamente svincolato dalla tradizionale associazione con l'architettura, il campo degli interni si presenta come un territorio da esplorare, nel quale e a partire dal quale è possibile sperimentare e verificare inedite intersezioni di conoscenze e competenze disciplinari diverse, dalle arti alle neuroscienze, dall'urbanistica al fashion design. "Interior/Design: Espandere il campo" mira a tracciare e riflettere su alcune di queste direzioni, raccogliendo il contributo di studiosi, educatori, professionisti e ricercatori attivi a livello internazionale. Rivolto a studenti, ricercatori e educatori nel campo dell'interior design, il libro vuole contribuire a diffondere uno sguardo sensibile e aperto alle molteplici estensioni concettuali e operative di questo settore tenendo conto delle molteplici dialettiche che lo caratterizzano – interno/esterno, privato/pubblico, materiale/immateriale, permanente/temporaneo, connesso/disconnesso. Testi di: Alberto Bassi, Massimo Barbierato, Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco, Graeme Brooker, Fiorella Bulegato, Lucilla Calogero, Silvia Codato, Davide Crippa, Maddalena Dalla Mura, Carmen Digiorgio Giannitto, Raffaella Fagnoni, Ayman Kassem, Lucy Marlor, Wanda Moretti, Francesco Musco, Omri Revesz, Andrea Sosa Fontaine, Eva Storgaard, Liz Teston, Gabriele Toneguzzi, Olivier Vadrot, Jean Whitehead.
28,00

Patrimonio, territorio, design. Progetti per la rete museale della Carnia

Patrimonio, territorio, design. Progetti per la rete museale della Carnia

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il volume presenta le attività di ricerca, didattica e progetto condotte a partire dal 2019 dall'Università Iuav di Venezia e dall'Università degli Studi di Ferrara, realizzate in collaborazione con la Comunità di Montagna della Carnia per la Rete museale della Carnia. Esito di queste attività è la proficua relazione tra università e territorio che, attraverso il design, si rivela fondamentale per la valorizzazione del patrimonio museale locale. Precedono l'esposizione dei progetti alcuni saggi a cura di docenti e ricercatori impegnati in attività di ricerca su exhibit e visual design, storia e critica degli allestimenti e interaction design applicato ai musei.
26,00

Il potere del dato

Il potere del dato

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il volume propone una serie di interventi e riflessioni per parlare dei sistemi di informazioni, della loro produzione, elaborazione e delle relazioni con i processi di progettazione. "Il potere del dato" vuole offrire un punto di vista legato alle tematiche della ricerca, del design, ma non solo. Oggi le informazioni e la conoscenza sembrano essere sempre riferiti ai dati ma li sappiamo leggere? Abbiamo la consapevolezza e responsabilità di utilizzarli? E quali sono le competenze che dobbiamo avere per farlo? Sono solo queste alcune delle domande che gli autori dei saggi si pongono e che, attraverso il racconto di progetti, riflessioni ed esperienze, tentano di descrivere in maniera semplice.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.