Romano Editore: Storie
Miss uragano. La donna che fece l'Italia
Paolo Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 328
Un ritratto dell'eroina che fece l'Italia a fianco dei grandi protagonisti del Risorgimento.
Mille cuori e una capannina. 80 anni di storia dei protagonisti della Versilia
Loretta Grazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 504
La "Bibbia" più irriverente del mitico locale di Franceschi. Amori, tradimenti, musica e passioni.
Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo
Enrico Zoi, Philippe Chellini
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
"Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall'amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso". "Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino". (Alessandro Benvenuti)
Firmamento viola
Enrico Zoi
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 104
Così rideva Firenze
Paolo Ciampi
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 240
Di cosa si parla davvero quando si parla di umorismo? Non è semplice "spensieratezza" come disse il Lasca nel 1500, ma è il modo con cui l'uomo toglie il peso ai suoi guai e lenisce il male di vivere. E La satira? È sarcasmo, disincanto, sberleffo, battuta perfida.
Questi nostri 20 anni interminabili
Marcello Lazzerini
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 232
"Questi nostri vent'anni interminabili": è il titolo scelto dal Masini Fan Club, per riproporre a vent'anni di distanza dall'uscita de "Il piviere", quel libro che accompagnò la fantastica irruzione nello scenario musicale di Marco Masini. Questo volume raccoglie anche il libro "Per rabbia e per amore", uscito nel '95. Dunque, due libri in una unica pubblicazione: così han voluto i fans di Marco, allo scopo di far conoscere ai più giovani il percorso artistico e di vita di uno dei più significativi e autentici protagonisti della musica pop italiana, le sue emozioni, le sue reazioni alla noia, al disagio esistenziale, alla disperazione di una generazione che già allora avvertiva l'assenza di futuro, in questo anticipando quella condizione di precarietà permanente che segnerà il nostro tempo.
Nei panni degli altri
Gianna Martorella
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 344
La storia di ua donna che ha affrontato il difficile mondo dello spettacolo senza scendere a compromessi.
Hitchcock e la vertigine interpretativa
Sandro Fogli
Libro: Libro in brossura
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 272
C'era una 'orta. Il dialetto a Prato attraverso due sue novelle
Alan Pona
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2012
pagine: 162
"C'era una 'orta. Il dialetto a Prato attraverso due sue novelle" è, prima di tutto, una autobiografia linguistica dell'autore - Alan Pona - che ha recuperato, al contempo, la lingua e le novelle della sua infanzia nella periferia di Prato. Il libro si compone di due parti "comunicanti". La prima parte presenta due novelle (La Capra Ferrata e Petuzzo) molto note in Toscana. La seconda parte del volume traccia una descrizione breve, adeguata ed infine ragionevole della grammatica del dialetto pratese.