Readaction: Controluna
Uno scuro filo annodato
Anna Griva
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 75
Le poesie della silloge si ispirano al mito greco e cercano di ridare voce agli eroi e alle eroine che ormai si trovano nel mondo dei morti, ma continuano a parlare dei sogni e delle sofferenze degli uomini. Voci che raccontano di nuovo la loro storia, ma che ora possiedono la conoscenza della morte, i segreti dell'amore, la verità del destino umano. Attraverso le loro parole sentiamo parlare i nostri morti, i nostri desideri, le nostre speranze. Un'opera polifonica alla maniera della tragedia, un canto intrecciato dai fili delle diverse confessioni.
Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria
Matteo Carlesi
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 99
L’autore racconta in questa silloge il dolore che la morte improvvisa del compagno ha lasciato dentro di sé, il vuoto e la disperazione provati davanti a un lutto così grande. Allo stesso tempo i versi vogliono ricomporre un’immagine dell’amato, in una dimensione di nostalgia e affetto, per celebrare i ricordi e il vissuto condiviso, e ripartire, tenendo nel cuore chi adesso non c’è più.
I Golfi
Frédéric Piccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 93
“I Golfi” sono le belle estati trascorse al mare da ragazzi, gli anni della giovinezza e i primi amori. Sono tracce passate che svaniscono, cimiteri di giovani e bambini. È un ciclo, tra la Vita e la Morte. Un invito a immergersi nelle profondità dell’animo umano, nelle disarmonie sottili del sentimento e nei ricordi. Per risalire in superficie. E dare corpo alle trasformazioni della vita adulta.
Riflessi d'anime. Lo yin e lo yang del cuore
Monica Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 105
Questa silloge vuole essere un viaggio attraverso ciò che dell'animo umano si riflette nella poesia. Una poesia che si fa specchio degli abissi dell'uomo. Uno specchio a volte intatto e incantato e a volte in frantumi quasi a voler riflettere le luci e le ombre dell'anima che non può sfuggire a una parola che si fa tatto, emozioni, azione… un viaggio alla scoperta dello Yin e Yang del proprio cuore.
Il prigioniero della luce
Danilo Poggiogalli
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 79
Protagonista del libro è un bambino venuto «alla luce per non vederla mai». A seguirne il breve passaggio nel mondo è il padre, che cerca nelle parole, ora lievi ora taglienti, un appiglio per non annegare nell’insensatezza del lutto, in un ostinato dialogo con il figlio e con la propria coscienza. Sullo sfondo la solitudine della madre e del piccolo fratello, il più consapevole di tutti.
Postumi di una luna piena
Veronica Bugli
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 95
"Postumi di una luna piena" è una raccolta poetica composta di fotogrammi, primi piani sospesi come lettere o fiabe, in cui si tende la mano ad un dialogo con parti di sé, con coloro con cui non si può parlare, con una assenza che si fa presenza. Un dialogo interiore costante in cui non si può mentire, solo trasfigurare, dichiarare il sentire. Ricordare per prevedere.
Rubedo. Alchimie poetiche
Giulia Luppino
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 97
Le poesie che compongono questa silloge sono frutto di una scrittura originata dalle profondità dell’inconscio. Ciascuna di esse è come un’isola sommersa, che emerge gradualmente dalle acque, sino a rivelare la sua vera forma. Come nei processi alchemici, anche nella scrittura poetica la materia psichica viene elaborata, acquisendo una forma e un significato unici e, spesso, non razionalizzabili o facilmente spiegabili.