Raffaello Cortina Editore: Psicoterapia con la famiglia
Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino
Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Antoinette Corboz-Warnery
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2000
pagine: XXIII-262
La autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto, classicamente centrate sullo studio esclusivo del rapporto madre-bambino, ipotizzando l'esistenza di una triangolazione primaria alla base della comunicazione che il bambino rivolge fin dai primi mesi di vita a entrambi i genitori. Sono descritte sia le modalità di sviluppo normali sia le modalità comunicative patologiche che possono intercorrere tra i membri di questo triangolo primario, la famiglia, intesa come unità di base. Il volume si rivolge sia a psicologi e operatori che lavorano nell'ambito della prima infanzia sia a terapeuti interessati a interventi precoci sulla comunicazione patologica tra il bambino e i suoi partner.
La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale
Maurizio Andolfi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: 552
E' possibile mantenere viva la passione all'interno del matrimonio? E come aiutare una coppia in difficoltà a superare una crisi? Il volume affronta le tematiche principali relative alla scelta del partner, alla sessualità, alla costruzione e allo sviluppo della relazione di coppia. Vengono descritte diverse modalità di intervento terapeutico in situazioni di crisi o di rottura della coppia; vengono inoltre prese in esame le famiglie ricomposte, le coppie che adottano un bambino e le coppie onosessuali, cioè nuove forme di famiglia che richiedono modalità più flessibili con cui accostarsi al delicato universo delle relazioni umane.
Terapia intergenerazionale. Un modello di lavoro con la famiglia d'origine
James L. Framo
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 264
Il volume è un'introduzione a un metodo innovativo di terapia familiare: utilizzare il lavoro intergenerazionale con le famiglie d'origine dei clienti non come momento terapeutico a sé stante, ma come consulenza all'interno di terapie individuali, di famiglia e di coppia. Il metodo permette al terapeuta di sfruttare le importanti possibilità offerte dal lavoro intergenerazionale senza essere obbligato a impostare in tal modo l'intera terapia.
La consulenza in terapia familiare. Una prospettiva sistemica
Maurizio Andolfi, Russell Haber
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 338
Sentimenti e sistemi
Maurizio Andolfi, Claudio Angelo, Marcella De Nichilo
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 372
Per tradizione la terapia sistemica ha posto l'accento sulla struttura della famiglia in difficoltà e sulla funzione del sintomo nel contesto in cui si manifesta. Il libro offre invece il punto di vista di autori di grande prestigio sul significato delle emozioni all'interno della terapia con la famiglia. Cultura, qualità dell'attaccamento, vincoli di coppia vengono messi a fuoco in modo da comprendere sia l'espressione sana degli affetti sia l'emergere di abusi e di violenza all'interno della famiglia e delle istituzioni di cura.