Quinta Parete: Edizioni d'arte Quinta Parete
Francesco Cecere. Officina delle Zattere. Catalogo della mostra
Alessandro Orlando
Libro: Copertina rigida
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2015
pagine: 60
Catalogo della mostra dell'artista Francesco Cecere presso l'Officina delle Zattere di Venezia nell'ambito delle iniziative collaterali alla Biennalle di Venezia del 2015 a cura di Alessandro Orlando. 60 pagine a colori con saggi critici e biografia. Catalogo della mostra dell'artista Martino Gorno presso l'Officina delle Zattere di Venezia nell'ambito delle iniziative collaterali alla Biennalle di Venezia del 2015.
Giacomo Ponzi. Officina delle Zattere. Catalogo della mostra
Libro: Copertina rigida
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2015
pagine: 60
Catalogo della mostra dell'artista Giacomo Ponzi presso l'Officina delle Zattere di Venezia nell'ambito delle iniziative collaterali alla Biennalle di Venezia del 2015 a cura di Alessandro Orlando. 60 pagine a colori con saggi critici e biografia.
Arte eroica. Miti di ritrovata libertà. Anime creative in mostra
Federico Martinelli, Stefania Bertelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2021
pagine: 142
Un doppio doppio volume che nasce dall'esposizione "Arte Eroica. Miti di ritrovata libertà" tenutasi dall'11 luglio al 29 agosto presso il Museo Villa Bassi di Abano Terme. Una mostra che è il segno della ripartenza e della rinascita dopo l'emergenza sanitaria. Oltre sessanta artisti tra pittura, scultura, fotografia e incisione raccontano in modo eterogeneo le emozioni che fanno parte di ognuno di noi. Nella splendida villa seicentesca di Abano, grazie all'Assessorato alla Cultura - Cristina Pollazzi - e al Sindaco Federico Barbierato, il volume, oltre ai testi critici racconta le meraviglie ad affresco e i segreti allegorici delle splendide stanze affrescate del Piano Nobile e della Loggia della villa.
Jesus. Una storia per un’iconografia contemporanea
Gabriele Rodriquez
Libro
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2019
pagine: 98
Pubblicazione di immagini rielaborate nello stile della mobile art, aventi per soggetto la figura del Cristo Crocifisso impresso su sfondi raffiguranti note opere dell’arte contemporanea. Il progetto, realizzato dal fotografo Gabriele Rodriquez, oltre alle immagini, raccoglie riflessioni trasversali, frutto del coinvolgimento di più autori che si raccontano sul tema. Attraverso il proprio sentimento, in modo più o meno mediato, la figura del Cristo emerge, pagina per pagina, in una duplice visione, laica e religiosa.