Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetto 2000: Città e paesi di Calabria

Il dialetto del Tirreno cosentino. Volume Vol. 2
10,00

Castiglione cosentino. Cronistoria di una comunità calabrese
13,00

L'autarchia tessile del regime fascista. Il ginestrificio di Cariati (1935-1943)
10,00

La città ripensata. Urbanistica e architettura a Cosenza tra le due guerre

La città ripensata. Urbanistica e architettura a Cosenza tra le due guerre

Fulvio Terzi

Libro

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2010

pagine: 224

«...Le linee oblique e quelle ellittiche sono dinamiche, per la loro stessa natura, hanno una potenza emotiva superiore a quelle delle perpendicolari e delle orizzontali, e non vi può essere un'architettura dinamicamente integratrice all'infuori di esse...». Questi concetti hanno trovato nella progettazione architettonica a Cosenza, nella prima metà del Novecento, un segno distintivo: ampie vetrate, avancorpi circolari, scale curvilinee, finestrature a nastro, aperture circolari, pilastri stondati, ecc. contrassegnando il nuovo modo di esprimere un rinnovamento liberatorio, al di fuori dell'esasperata composizione esteriore decorativa. Fulvio Terzi è nato a Cosenza, dove risiede. Ha conseguito la laurea in Architettura all'Università di Napoli. Dal 1980 al 2008 ha lavorato presso la Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici della Calabria, ricoprendo negli ultimi anni il ruolo di architetto direttore coordinatore. Dal 2005 è docente di Analisi delle costruzioni architettoniche alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali presso l'Università della Calabria. Collabora con articoli e saggi su numerose riviste sui temi dell'architettura e dei beni culturali presenti in Calabria.
20,00

San Francesco di Paola e l'ordine dei Minimi a Corigliano Calabro (1476-2010)
20,00

Giovanbattista Spinelli conte di Cariati e duca di Castrovillari alla corte dell'imperatore Carlo V
10,00

Saluti da Bisignano. Cartoline postali illustrate dalla città di Sant'Umile
15,00

I cordigeri di San Francesco. Il Villaggio del fanciullo di Paola (19 50-1973) nel racconto dei protagonisti
10,00

Rogliano. Frammenti di memoria in chiaroscuro. Volume Vol. 2
15,00

L'impronta di San Francesco di Paola sul territorio di Montalto Uffugo

L'impronta di San Francesco di Paola sul territorio di Montalto Uffugo

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2007

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.