Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

PM edizioni: Obliqua. S/oggetti LGBTQIA+ ritrovati

Parole fuori norma. Per una grammatica della trasgressione

Parole fuori norma. Per una grammatica della trasgressione

Dario Accolla

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 106

La nostra società è attraversata dal cambiamento. Cambiano abitudini e costumi, in un processo di lunga durata che a volte va avanti per balzi improvvisi. E cambia, inevitabilmente, la lingua che usiamo per descrivere la realtà che ci circonda. Questi due "percorsi" a volte si intrecciano, a volte proseguono autonomamente, osservandosi a distanza. In questo libro si studia questo doppio processo attraverso l'analisi di alcune parole chiave. Esse sono portatrici di concetti poi mutati nel tempo e nello spazio, quali famiglia, genere, matrimonio, ma anche norma, natura, trasgressione e altre ancora. L'analisi etimologica e storica di questi termini può aiutarci a capire la qualità del cambiamento in atto. Facendo della questione LGBT, tradizionalmente considerata marginale rispetto ad altre tematiche, una chiave di lettura del presente. E che ci interroga, tutti e tutte, sull'idea di società che vogliamo costruire per il futuro. Prefazione di Vera Gheno.
10,00

Quelle come me. La storia di Splendori e miserie di Madame Royale

Quelle come me. La storia di Splendori e miserie di Madame Royale

Andrea Meroni, Luca Locati Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 340

Il 17 settembre 1970 usciva nelle sale un film destinato a diventare un cult: Splendori e miserie di Madame Royale. Fu il primo lungometraggio italiano con protagonista un personaggio omosessuale: Alessio, mite corniciaio che evade dalla routine vestendo i panni di "Madame Royale", gran dama settecentesca. A incarnarlo con totale immedesimazione è Ugo Tognazzi, alla guida di un eccentrico cast comprendente la compagnia en travesti dei Legnanesi. Alla regia, un autore-attore controcorrente: Vittorio Caprioli. Il presente libro ricostruisce la genesi del film e indaga sulle suggestioni provenienti dalla realtà confluite nella sceneggiatura, supportando il lavoro di ricerca con una decina d'interviste a persone che hanno testimoniato (come Ricky Tognazzi) o contribuito alla realizzazione. Tra queste, l'art director Pier Luigi Pizzi, la cantante Ada Mori e Franca Valeri. A corredo del tutto, le opinioni di artisti e militanti LGBT+ di diverse generazioni.
25,00

Si sposavano uomini con uomini. Voci, storie e fantasmi della Roma Rinascimentale

Gary Ferguson

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

Quello dei matrimoni omosessuali è attualmente un tema oggetto di accesi dibattiti negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Tuttavia, a giudicare dal tenore della maggior parte delle discussioni si trarrebbe facilmente la conclusione che l'idea del matrimonio fra persone dello stesso sesso sia un fenomeno unicamente contemporaneo. Le cose non stanno così, come dimostra Gary Ferguson in questo volume che tratta di una cerimonia nuziale omosessuale nella Roma del Cinquecento. Nella fattispecie, si fa riferimento a un gruppo formato per lo più da spagnoli e portoghesi, arrestati e giustiziati a Roma nel 1578, con l'accusa di aver celebrato matrimoni omosessuali in una delle principali chiese romane. Dell'accaduto si parla in una serie di fonti, tra cui il diario di viaggio del saggista francese Michel de Montaigne. Prefazione di Gian Paolo Romagnani e Tommaso Scaramella.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.