Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Pedagogie e didattiche

Verso un terzo spazio della pedagogia. Riflessioni di epistemologia comprensiva
17,00

Educare all'ammirazione. Di sé, dell’altro, della Terra

Educare all'ammirazione. Di sé, dell’altro, della Terra

Bruno Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 256

22,00

L'autorialità dialogica. Formazione e insegnamento in Bachtin

L'autorialità dialogica. Formazione e insegnamento in Bachtin

Daniela Manno

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 172

18,00

La literacy in lettura. Prospettive pedagogiche e didattiche

La literacy in lettura. Prospettive pedagogiche e didattiche

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 210

19,00

I nuovi licei alla prova delle competenze. Guida alla progettazione nel primo biennio

I nuovi licei alla prova delle competenze. Guida alla progettazione nel primo biennio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 574

35,00

Teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per la formazione al teatro-scuola

Teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per la formazione al teatro-scuola

Maria D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il volume, rivolto a professionisti della cura, educatori, formatori, insegnanti e animatori sociali, recupera come necessario e attuale un sapere pedagogico fondato sulla relazione e sulla dimensione estetica dell'esistere, così da riconoscere il teatro come strumento, ovvero come 'tecnica', dell'apprendimento e della formazione, attraverso cui si sostanzia una possibile pedagogia dell'arte e della comunicazione. Il teatro e la sua dimensione 'laboratoriale', in quanto emergenza di una pedagogia del sentire, sono proposti come riflessione sulla metodologia, attraverso cui dar corpo e attualizzare una possibile embodied education, situata in quella ricerca pedagogica che attraversa il nostro tempo e intende contribuire alla configurazione di altre competenze necessarie all'educazione futura. Il testo si propone dunque anche come 'osservatorio' e spazio riflessivo, la cui specificità sta nella comunità di apprendimento attivata grazie ad un percorso laboratoriale, nel quale sperimentare e interrogarsi sul significato dell'arte come esperienza.
18,00

Genitori competenti

Genitori competenti

Bruno Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 248

Tramite lo status sociale e assolvendo i diritti e i doveri socialmente assegnati. È un'identità che si conquista. Il "mestiere di genitore" conosce oggi difficoltà maggiori e altre rispetto a quelle delle generazioni precedenti. Complessità, precarietà, disagio, paura di vivere, disorientamento valoriale, mancanza di punti fermi, inadeguatezza ad arginare e gestire i numerosi messaggi ingannevoli e fuorvianti che provengono dall'extrafamiglia richiedono più di ieri formazione e apprendimento.
21,00

La teatrosofia. Amore e morte nella pedagogia teatrale per ragazzi. Socrate è di scena
19,00

Le scelte sono libere le conseguenze inevitabili

Le scelte sono libere le conseguenze inevitabili

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 176

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.