Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pagnini: Chiese e popoli

I Masetti de' Dainelli da Bagnano. San Miniato al Monte, il cimitero monumentale

I Masetti de' Dainelli da Bagnano. San Miniato al Monte, il cimitero monumentale

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il libro rende omaggio al legame che è intercorso fra il monastero di San Miniato al Monte e la nobile famiglia Masetti de' Dainelli da Bagnano, testimoniato dai documenti conservati nell'archivio dei Masetti e da quelli dell'Opera degli Esercizi spirituali del Clero, a cui il granduca Pietro Leopoldo affidò la basilica e tutte le pertinenze. I documenti rivelano le vicende pubbliche e private del sodalizio fra la famiglia Masetti e S. Miniato al Monte, legame che ha donato alla città di Firenze il suo cimitero monumentale, la necropoli delle Porte Sante, universalmente ammirato.
18,00

San Pietro a S. Gersole. Diario di don Filiziano Marconi, anno 1936

San Pietro a S. Gersole. Diario di don Filiziano Marconi, anno 1936

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2017

pagine: 200

Una microstoria di una piccola comunità di campagna, però non chiusa e lontana dal mondo, piuttosto socialmente variegata, aperta e strettamente relazionata con la vicina e prestigiosa città di Firenze, e, attraverso una gracchiante radio a valvole posizionata nella cucina della canonica, collegata con il resto del mondo.
15,00

Fra cielo e acqua. Le Romite del ponte alle Grazie. Una storia fiorentina dal '300 al '400

Fra cielo e acqua. Le Romite del ponte alle Grazie. Una storia fiorentina dal '300 al '400

Beatrice Pucci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2017

pagine: 135

La storia delle donne che hanno vissuto sul ponte Rubaconte (che oggi si chiama ponte alle Grazie) sospese tra acqua e cielo. Storie di vita consacrata femminile a Firenze.
16,00

Da Massapagani al Galluzzo

Da Massapagani al Galluzzo

Giancarlo Lanforti

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2016

pagine: 100

La prima indagine storica sulla piccola chiesa di Santa Lucia, oratorio pre millenario sulla collina di Massapagani al Galluzzo (Firenze).
20,00

La pieve dei santi Michele Arcangelo e Lorenzo martire a Montevettolini

La pieve dei santi Michele Arcangelo e Lorenzo martire a Montevettolini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il libro che ha lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e la tradizione religiosa della Comunità di Montevettolini (in Valdinievole), è suddiviso in quattro parti. La prima di F. Lorenzi prende in esame la chiesa e le sue confraternite nel tempo; la seconda di G. Malanima riguarda l'evoluzione del complesso architettonico; la terza di M.C. Masdea descrive il patrimonio artistico, la quarta di U. Pineschi si occupa dell'organo dei SS. Michele e Lorenzo a Montevettolini.
18,00

San Colombano nella Pieve di Settimo

San Colombano nella Pieve di Settimo

Marco Conti, Andrea Novembrini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2015

pagine: 140

Il borgo di San Colombano a Settimo (nel comune di Scandicci, Firenze) rappresenta la storia di una chiesa, della strutturazione di un borgo, di un tassello fondamentale della vita della Piana. Un territorio che ha ancora molte pagine da raccontare, nell'eterno incontro tra la dimensione locale e quella europea.
15,00

Pieve di S. Andrea a Cercina. Tre documenti e un rilievo inediti

Pieve di S. Andrea a Cercina. Tre documenti e un rilievo inediti

Giovanni Malanina, Mauro Pinzauti

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2014

pagine: 78

I documenti inediti che vengono analizzati contribuiscono alla conoscenza della già ricca storia di questa particolare millenaria pieve e del suo territorio (comune di Sesto Fiorentino), uno dei più suggestivi del contado.
13,00

San Donnino a Campi Bisenzio. Profilo storico del borgo

San Donnino a Campi Bisenzio. Profilo storico del borgo

Marco Conti, Andrea Novembrini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 124

Una accurata indagine storica relativa al borgo di San Donnino (frazione del comune di Campi Bisenzio, provincia di Firenze) arricchita da curiosità, aneddoti, memorie e tradizioni verbali, foto d'epoca della Comunità.
15,00

S. Maria a Fagna. Storia di una pieve e di una comunità

S. Maria a Fagna. Storia di una pieve e di una comunità

Sara Piccolo Paci, Rosario Piccolo, Rossella Tarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2011

pagine: 232

Lo studio dei documenti e delle memorie sopravvissute della antica pieve di Fagna (nei dintorni di Scarperia) in Mugello.
22,50

Il Peglio. Frazione del comune di Firenzuola

Il Peglio. Frazione del comune di Firenzuola

P. Carlo Tagliaferri

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2005

pagine: 148

14,00

Settimello. Frammenti di storia dall'archivio della Prioria di S. Lucia
13,50

S. Pietro a Sollicciano. La comunità e la Chiesa nella piana fiorentina
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.