Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oligo: Piccola Biblioteca Oligo

Copiare/Reinventare. Andrea Camilleri falsario

Copiare/Reinventare. Andrea Camilleri falsario

Luca Crovi

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Andrea Camilleri ha spesso giocato con la sua capacità eclettica e camaleontica di reinventare i modelli di altri, ha elaborato un'abilità di imitazione che gli ha spesso permesso in maniera invisibile di riscrivere con la propria voce opere non sue. Fra gli scrittori che ha "falsificato" ci sono Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Giovanni Boccaccio. Se la fedeltà alle fonti dello studioso è fondamentale per non attuare falsificazioni, la reinvenzione dello scrittore lo è altrettanto per aumentare la qualità emozionale delle sue storie.
12,00

Cucina. Stephen King: ricetta per un disastro

Cucina. Stephen King: ricetta per un disastro

Luca Fassina

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 100

Tra i più celebri autori viventi, Stephen King è il cantastorie di quell'America fatta di persone comuni e il meglio di sé lo dà rendendo angosciante il quotidiano. Nei suoi libri il cibo è una costante dell'universo dell'"americano della porta accanto". Diventa goliardico, come la salsiccia col preservativo in una mensa studentesca; soprannaturale, come i dolori del mondo di cui si nutre il gigante buono de "Il miglio verde". E King usa la carne, la modella, la plasma, la presenta piena di vermi o fa venire l'acquolina in bocca descrivendone il profumo del grasso, prima di svelare che il corpo sulla graticola è quello di un essere umano. I capitoli sono arricchiti da ricette della tradizione americana.
12,00

Lo snob nella società dello snobismo di massa

Lo snob nella società dello snobismo di massa

Gaetano Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 96

Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il nostro nome a quell’elegante puntuto epiteto non ci dispiace affatto? Questo trattatello prova a spiegarne il paradosso attraverso il racconto divertito, a tratti sferzante, dello snobismo dalle tragicomiche eccentricità dell’aristocrazia britannica agli umilianti rituali dei salotti mondani parigini svelati da Proust, per arrivare agli atteggiamenti e ai pregiudizi degli snob contemporanei; a come vestono, conversano, vanno a tavola, in vacanza, e fanno opinione. In fine si scoprirà quel nucleo misterioso per cui lo snobismo è divenuto, attraverso i social e con un ulteriore paradosso, tra i modelli più riconoscibili e seguiti della società di massa.
12,00

Billy Budd, Billy Budd. An inside reading

Billy Budd, Billy Budd. An inside reading

Vitaliano Trevisan

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 48

Vitaliano Trevisan compose questo saggio (finora rimasto inedito) sull'ultimo testo di Melville nel 2004, l'anno in cui pubblicò la raccolta di racconti Shorts che gli valse il Premio Chiara; invece, I quindicimila passi, il libro che per primo lo fece conoscere alla critica e al grande pubblico, era stato pubblicato due anni prima. Siamo però ancora lontani dal capolavoro Works, che uscirà nel 2016, mentre i principali testi teatrali vedranno la luce di lì a pochi anni. Siamo quindi nel cuore della produzione letteraria di Trevisan, che all'avvio degli anni Duemila è in fibrillazione, e le sue riflessioni su un'opera tra le meno note ma più dense di significato di Melville ci permette di entrare nell'officina dello scrittore e drammaturgo veneto, per leggere con i suoi occhi, "dal di dentro", pagine che oggi, dopo la prematura scomparsa del grande autore, sembrano quasi profetiche.
12,00

Violino. Luci e ombre di Stradivari

Violino. Luci e ombre di Stradivari

Marco Ghizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 48

Marco Ghizzoni, tra gli autori cremonesi più significativi della generazione anni ’80, offre un profilo insolito e a tratti oscuro del più grande liutaio di tutti i tempi – Antonio Stradivari – attivo a Cremona nel corso del XVIII secolo. La figura di Stradivari mantiene ancora oggi contorni sfumati e avvolti dal mistero: ad esempio, non si conoscono né il luogo né la data esatta della sua nascita, né tantomeno le cause della sua morte. I segreti intorno al grande liutaio hanno alimentato il mito con elementi inventati e leggendari, come quello inerente al presunto furto del suo cranio. Il testamento, scoperto solo nel 1999, racconta di un uomo autoritario, assai lontano dall’immagine romantica dell’artista sensibile e disinteressato, onnipresente nella vita privata degli undici figli e abilissimo negli affari, tanto da lasciare una grande eredità che – ironia della sorte – sarà la causa principale della dispersione dei suoi capolavori.
12,00

Teatro/poesia

Teatro/poesia

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2021

pagine: 36

Il testo riflette sulle analogie tra poesia e teatro, a partire dal modo autoevidenziante delle due forme. Analizza poi l'attualità, la presenza, che le accomuna, momento della durata umana. Altra analogia è il gioco comune, lo scambio disponibile e attivo, la fonda simpatia che i due modi realizzano. Anche la drammaticità, scelta e rischio di parola, è cosa comune, così come l'intensa partecipazione, l'impegno proprio che poesia e teatro propongono. Lo sguardo corre poi sulla possibilità della poesia non solo come testo stampato, o ascoltato, ma come forma teatrale completa. Accenno è fatto all'opportunità che i poeti ritrovino l'intensità epica e narrativa della loro scrittura.
12,00

Vino vinile

Luca Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2025

pagine: 100

"Vino/Vinile" è un viaggio attraverso un banchetto visivo, il significato, il simbolismo e l'impatto culturale di alimenti e bevande immortalati sulle copertine di album più e meno celebri: dalla provocatoria banana sbucciabile di Andy Warhol per i Velvet Underground al goloso surrealismo di "Let It Bleed" dei Rolling Stones, dagli spaghetti dei Guns N' Roses alla pentola di serpenti di Cook della PFM sino alla passione per la birra dei Tankard. Dettagli culinari raramente lasciati al caso, elementi iconici che aiutano a creare immagini potenti evocando sensazioni ed emozioni.
13,00

Tra guerra e pace. Ugo Celada da Virgilio, 1943-1947. L’incanto della pittura negli enigmi dell’Italia sospesa

Gianfranco Ferlisi

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2025

pagine: 108

Ugo Celada da Virgilio (1895-1995) attraversò il Novecento restando fedele a una cultura figurativa fondata su classicismo e modernità, dialogando con il clima promosso dalla rivista “Valori plastici” e del realismo magico, senza mai smarrire la propria autonomia. Ritrattista di rara sensibilità, capace di cogliere anime e silenzi, e paesaggista lirico, trasformò la quotidianità in immagini sospese, cariche di poesia. Questo libro ne ripercorre la lunga vita – a partire dai primi passi nell’ambiente artistico mantovano, passando per le Biennali di Venezia, fino al definitivo approdo milanese – concentrandosi su una pagina sostanzialmente sconosciuta ma centrale nel percorso umano e creativo di Celada: il soggiorno a Castiglione delle Stiviere, dove trovò rifugio durante la Seconda guerra mondiale. Qui tra il 1943 e il 1947 realizzò opere oggi databili con precisione e illuminate da preziose testimonianze. Questo nucleo riscoperto getta nuova luce sulla sua pittura, offrendo una prospettiva inedita. La parentesi castiglionese, segnata da legami umani e creatività resiliente, diventa così chiave per comprendere l’intero percorso dell’artista e restituirne una voce più autentica.
16,00

Contemporaneo. Alessandro Manzoni e la parola in controluce

Matteo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 88

Matteo Bianchi, libraio e giornalista ferrarese (“Left”, “IlSole24Ore”, “Il Foglio”, e Globalist.it, Pordenoneleggepoesia.it), nonché membro della fondazione Giorgio Bassani, propone un invito sentimentale alla lettura di Alessandro Manzoni nei 150 anni dalla morte. Scopriremo un Manzoni contemporaneo, di cui abbiamo bisogno ancora oggi, a partire dal suo “criterio del vero”, l’esigenza di onestà dello scrittore che è modello di un intellettuale che si assume la responsabilità delle proprie parole.
13,00

Fiere. Arte e mercato nel XXI secolo

Simona Gavioli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 44

Dalla nascita di Arte Fiera, la più importante fiera d’arte moderna e contemporanea in Italia e tra le maggiori nel mondo, come è cambiato il mercato dell’arte? Quali sono oggi i legami tra economia e progetti culturali? Qual è il ruolo dei curatori? A queste e ad altre domande risponde Simona Gavioli, direttrice di BOOMing Contemporary Art Show, la fiera collaterale dell’art week bolognese, e tra le principali esperte di arte contemporanea in Italia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.