Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officine Editoriali da Cleto: Diritti umani

Da radical chic a radical choc. Cannabis e pregiudizi

Da radical chic a radical choc. Cannabis e pregiudizi

Emilio Grimaldi, Andrea Trisciuoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Editoriali da Cleto

anno edizione: 2020

pagine: 136

"Andrea Trisciuoglio, da oltre un decennio è impegnato nella promozione di iniziative per il diritto di scelta delle terapie, in particolare per l'uso della cannabis terapeutica. Riguardo alle possibili voci di medici fuori dal coro da inserire per dare ai lettori la possibilità di scegliere liberamente la versione sulla cannabis, ecco: su questo non è più necessario, perché la lettura e lo studio sulla cannabis insegnano che non si tratta di una modalità di cura come tante altre, eventualità che avrebbe giustificato l'ascolto di scuole di pensiero differenti, rispetto alla mission del libro. Ma di una cura scientificamente provata e accreditata, che solo i nostri pregiudizi culturali, politici e religiosi, ancora considerano ad una certa distanza. A ben vedere, quindi, l'altro polo dialettico c'è, ma non è il medico in sé o una fantomatica scuola che la pensa diversamente, ma lo stesso pregiudizio. Ed è questo che dobbiamo superare". Prefazione di Rita Bernardini. Postfazione di Matteo Mainardi.
18,00

Malacura. La vita non è solo bella, ma unica, viaggio nella malasanità calabrese
18,00

A volte accade che

A volte accade che

Elena Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Editoriali da Cleto

anno edizione: 2020

pagine: 132

«I sentimenti più spensierati e più puri di Alice, una ragazza che si appresta a frequentare l’ultimo anno delle superiori, e tu, lettore, sei con lei insieme ai compagni, ai genitori, ai maestri dell’arte eterna: Caravaggio e Leonardo. E sei con lei soprattutto quando lei è con Edo. Un libro che vola via senza preamboli, ma solo fino ad un certo punto. Già, perché ad un certo punto “A volte accade che…” ed è proprio questo accadere che gli dà un significato. È questa cosa che accade che sconvolge lei e sconvolge pure te. Ormai sei già con lei e non puoi abbandonarla proprio nel momento più importante. Vibrazioni, che accovacciati l’uno sull’altro come un grappolo d’uva, si disvelano pagina dopo pagina. E il libro ti sorprende, ti fa piangere, ti fa viaggiare. Ma non ti lascia nella solitudine, perché sei in sua compagnia.» (Emilio Grimaldi giornalista e scrittore). Postfazione di Mina Welby.
16,00

Vi dichiaro uniti. Diario LGBTQI* una storia di ricerca. Amore e diritti civili

Vi dichiaro uniti. Diario LGBTQI* una storia di ricerca. Amore e diritti civili

Riccardo Cristiano

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Editoriali da Cleto

anno edizione: 2019

pagine: 196

Nel racconto autobiografico, Riccardo narra i momenti più importanti trascorsi alla ricerca di sé: i ricordi d’infanzia, le persone incontrate, la scoperta del mondo gay e la ricerca delle parole che non esistevano ancora. Poi l’impegno per i diritti civili, l’associazionismo e la politica, l’omofobia, la Legge sulle unioni civili e per finire, ma non ultimo, l’Amore.“Siate tutto ciò che desiderate per voi stessi, siate il cambiamento del vostro piccolo centimetro di vita, dove fra una ballata triste e una tarantella allegra, cercherete le parole che nessuno vi ha ancora detto. Non pensate che sia impossibile, non pensatelo mai; elevate la vostra coscienza oltre la prigione del corpo e innalzatevi all’immenso, il resto arriverà, anzi, è già dinnanzi a voi.”In un contesto a tratti difficile come la Calabria, ma dove le belle sorprese non finiscono mai, il racconto ci accompagna lungo il percorso che ha portato il protagonista ad unirsi civilmente con il suo compagno. Egli si racconta, attraverso le esperienze di autocoscienza scaturite dalle vicende quotidiane, in famiglia, con gli amici e sul luogo di lavoro; dove il Pride e il Coming out si fanno tutti i giorni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.