Ofelia Editrice: Viola e rosmarino
Tutti schiavi in Portogallo
Andrea D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2018
Da qualche anno, Marta vive a Lisbona. Partita con un sogno da realizzare, si è ritrovata a lavorare in un call center, lavoro che non ama particolarmente, ma che le permette di guadagnare il necessario per vivere dignitosamente nella capitale lusitana. Tanti sono i dubbi che si affollano nella sua testa: si sente a casa in Portogallo? Perché ha accettato un lavoro che avrebbe potuto fare anche in Italia? È quello il posto ideale per realizzare il suo sogno? Una serie di storie e di eventi la tengono legata quasi indissolubilmente a Lisbona. Tra pulsioni istintive e inevitabili sbagli, Marta rincorrerà la risposta alla sua fondamentale domanda: cosa l'ha portata realmente a Lisbona?
Lo strano vizio del professor Mann
Alessandro Ghebreigziabiher
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2019
Il vice commissario Corda indaga sulla scomparsa di un bambino di nome Benjie. Del presunto rapimento è sospettato l’insegnante di musica Ercole Mann, anche lui svanito nel nulla dopo aver abbandonato inaspettatamente la cattedra ed essere tornato a vivere dai genitori Maria e Albrecht, entrambi ciechi. Nello stesso tempo, Corda non sta passando un buon periodo, poiché sua moglie Lisa palesa un improvviso mutismo, al quale di certo non ha giovato un’imperdonabile scappatella del marito. Entrambi sono in cura presso la psicoterapeuta Giorgia Marinelli, la quale ha a sua volta un problema irrisolto con il padre. La vicenda si svolge in un mondo dove tutti gli attori in campo mostrano un gran bisogno di parlare, di qualsiasi argomento e in ogni istante, di avere un interlocutore sempre pronto ad ascoltare e, soprattutto, approvare. Tale insoddisfatta necessità induce i personaggi a rendere quasi inutile la presenza dell’altro, riducendo il mancato dialogo a un eterno monologo. Così, navigando attraverso discorsi e parole dette nella gran parte dei casi a senso unico, si viene man mano a scoprire la verità sulla sparizione di Benjie e su quale sia lo strano vizio del professor Mann.
L'allevatore di cozze
Francesco Emiliano Frontera
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 208
Sibari, tempi odierni. Un giovane dai forti ideali di sinistra, disoccupato e senza un soldo, si innamora della figlia dell’uomo più ricco e potente della Piana, industriale mitilicoltore, capitalista di destra, che intende fare al ragazzo un’importante offerta di lavoro. Un pranzo presso la sfarzosa residenza dei futuri suoceri è destinato a diventare il terreno di scontro tra due visioni del mondo contrapposte. Il profondo conflitto interiore che vive il protagonista, tra ragione e sentimento, lo porterà a interrogarsi sul senso della vita e la reale natura dell’uomo. A far da cornice alla vicenda una serie di empi personaggi, resti di un nobile popolo ormai decaduto, e una terra tanto povera quanto bella, con millenni di civiltà e cultura alle spalle, più propensa a specchiarsi narcisisticamente nel suo glorioso passato che a raccogliere le sfide del tempo presente.
Maira Nereide
Elisa Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 176
Maira Nereide, ragazza orfana, di padre inglese e madre italiana, viene cresciuta nella famiglia dello zio materno. Trascorre l’infanzia e la giovinezza facendo la spola tra Roma e il possedimento fuori città dei parenti, prima al seguito dello zio medico e poi del cugino, con cui instaurerà un rapporto ambiguo e morboso. Maira si trasferirà per un breve periodo a Parigi e, al cospetto di questa modernissima città, si accorgerà di quanto la sua vita fosse stata apatica fino ad allora. Sarà nella capitale francese che farà un incontro destinato a cambiarle la vita. "Maira Nereide" racconta la quotidianità di una famiglia medio-borghese della seconda metà del XIX secolo, che vive in una provincia rurale e che, nonostante l’agiatezza economica, non può sfuggire ad alcune incombenti dinamiche contadine. Situazioni private e realistiche di un tempo antico si muovono su uno sfondo storico in rapido mutamento, che ci riporta dalle agitazioni per l'annessione di Roma al Regno d'Italia ai fasti della Parigi capitale imperiale.
Alla rivoluzione in tram
Irene Facci
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 192
Sabrina è una consulente aziendale, approdata ad un’azienda municipalizzata con la testa ancora piena di cliché sul miglioramento dei processi e dell’efficienza. I suoi collaboratori sono curiosi, ma molto preoccupati per il loro futuro. Il suo Capo l’ascolta con attenzione e capisce tutto, ma al momento di passare ai fatti inizia a fischiettare. Poi ci sono due sindacalisti, decisi a resistere ad ogni novità, perché “efficienza vuol dire licenziare le persone”. O forse no. E infine tanti, tanti tranvieri. Si ritrovano tutti insieme alla Ditta Manetta Felici, uniti da un’unica certezza: il lavoro sicuro. Fino alla pensione. Tra nuovi software, ingenui tentativi di stravolgere una cultura ancestrale e di dare un diverso significato alla parola “sindacato”, Sabrina naviga a fatica assistita dalla sua personal coach e con il sostegno morale del gatto Mino. Perché se hai un lavoro sicuro ti danno il mutuo, ma anche tante mazzate.
Il centro del cerchio
Giancarlo Addonisio
Libro: Libro in brossura
editore: Ofelia Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 228
Un musicista di strada che suona al centro di un ideale cerchio tracciato dai passanti che assistono allo spettacolo. È questa l'immagine che ossessiona Matteo Toscano, giovane medico radiologo la cui vita è scandita tra la problematica quotidianità del lavoro in ospedale e l'instabilità tragicomica delle sue vicende amorose. Vivendo quasi con paranoica apprensione il rifiuto di una vita da spettatore, il protagonista si lancia in un percorso di autodiagnosi, analizzando con metodo psicanalitico gli eventi che hanno caratterizzato la sua esistenza e il cui controllo sembra a tratti sfuggirgli di mano. Per cercare di rispondere alla fatidica domanda: come si fa a stare al centro del cerchio, a diventare protagonisti della propria vita? Sempre che la prospettiva secondo cui il mondo è diviso tra musicisti e passanti, tra protagonisti e spettatori, sia in definitiva quella corretta.