Oedipus: Scrittori latinoamericani
Il libro di Letizia. Romanzo di Capri
Liliana Bellone
Libro: Libro in brossura
editore: Oedipus
anno edizione: 2021
pagine: 96
Letizia Cerio – stilista, disegnatrice, pittrice – figlia dell’ingegnere e scrittore caprese Edwin Cerio e della fotografa argentina Elena Hosmann, su cui convergeva già il precedente Sulle tracce di Elena. Ne Il libro di Letizia confluiscono e si sviluppano non solo le trame di quella inchiesta familiare, ma anche le strategie narrative di una letteratura che si muove agilmente tra la realtà e la finzione, la scrittura saggistica e quella creativa, la vita delle persone in carne ed ossa e i loro vaporosi fantasmi: perché il personaggio che alimenta l’ingranaggio della scrittura è soprattutto una Letizia avvolta dalle favole lucide delle finzioni di Borges.
Il genio maligno
Rafael Angel Herra
Libro: Libro in brossura
editore: Oedipus
anno edizione: 2019
Cosa dici, insensato? Già abbiamo stabilito la regola che una storia è come uno la riferisce. – Voglio chiarirti un dettaglio sul quale hai preferito tacere. – In un racconto conta anche quello che si tace. Contano i silenzi. I vuoti tra le parole sono pieni di mormorii.
Desaparecido. Memorie da una prigionia
Mario Villani, Fernando Reati
Libro
editore: Oedipus
anno edizione: 2018
pagine: 256
“Per me il campo si estendeva molto più in là delle pareti dell’edificio in cui ero sequestrato: il Paese intero era un’immensa prigione e se fossi scappato avrei solo sostituito un campo con un altro. L’unica differenza tra il di fuori e il di dentro era che la gente che camminava per strada non era cosciente di essere prigioniera, io sì. In questo senso, scappare dalla finestra avrebbe significato qualcosa come uscire dalla prigione per cadere nel suo cortile. Ancora una volta sentii che la mia unica possibilità di trionfare su di loro era restare vivo e che quanto più a lungo vi fossi riuscito, tanto più avrei vinto io e avrebbero perso loro.”