Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oedipus: Intrecci

Epifanie e malebolge

Epifanie e malebolge

Antonello Di Grazia

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2022

pagine: 88

Epifanie e Malebolge: tra cielo e terra
12,50

Frammenti del risveglio

Frammenti del risveglio

Bruno Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 80

12,00

Fuochi fatui

Fuochi fatui

Enzo Campi

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 64

11,50

L'ottavo giorno

L'ottavo giorno

Gianni Ruscio

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 64

12,00

Vasistas

Vasistas

Andrea Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 56

11,00

Ho la parola sulla porta di casa

Ho la parola sulla porta di casa

Elena Miglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 56

Con una lettura critica Tomaso Kemeny.
11,00

In lontananza

In lontananza

Marco Grosse

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 105

In una di quelle bellissime città dove il fiume non fa rumore perché niente qui fa rumore al crepuscolo ti metti a starnutire un sigillo sul momento e lo consegni alla nostra memoria senza più il bisogno di resistere
12,50

Naturae

Naturae

Annibale Rainone

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 52

11,50

Correggere le diottrie

Correggere le diottrie

Giusi Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 120

12,50

Argo. Viaggio poetico. Volume Vol. 2

Argo. Viaggio poetico. Volume Vol. 2

Massimiliano Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 107

«La poesia invece non porta da vita a morte, ma il contrario, perché ci spiega che la pasta di cui siamo fatti, e non solo quella di cui sono fatti i nostri sogni (e qui Amleto incontra Freud), è "[e]ssere lingua e gesti / Essere orgoglio e lotta / Essere città e mattone / Parlare, lavorare, creare". Di qui la circolarità del nostro esistere, che è assai più d'un esitare amletico, perché, come scrive Bianchi "[il] viaggio è cerchio perenne [...].» (dalla prefazione di Enrico Terrinoni)
16,00

Il novantesimo grado

Il novantesimo grado

Rossella Maiore Tamponi

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 91

12,00

Cronicismi

Cronicismi

Antonio Vittorio Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.