Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

OCD: Temi carmelitani

La formazione delle monache Carmelitane Scalze. Ratio institutionis monialium

La formazione delle monache Carmelitane Scalze. Ratio institutionis monialium

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2003

pagine: 78

La "Ratio Institutionis" delle monache Carmelitane Scalze è il testo fondamentale d'orientamento per la formazione delle Monache nel Carmelo teresiano, ed è frutto di molti anni di elaborazione. I monasteri e le Federazioni o Associazioni del mondo intero vi hanno preso parte attivamente. A partire dalle osservazioni maturate, una commissione internazionale di monache Carmelitane ha rivisto il testo rielaborandolo alla luce dei numerosi suggerimenti raccolti, arricchendolo della molteplice e multiculturale esperienza delle comunità e riferendosi agli ultimi documenti del Magistero e dell'Ordine.
7,00

Segno di Maria. Lo scapolare del carmine

Segno di Maria. Lo scapolare del carmine

Claudio Truzzi

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2003

pagine: 63

3,87

La Madonna del Carmine. La storia e le preghiere del culto di Nostra Signora al Monte Carmelo

La Madonna del Carmine. La storia e le preghiere del culto di Nostra Signora al Monte Carmelo

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2002

pagine: 32

Ciò che permette alla Chiesa di vivere e approvare pacificamente ancor oggi una devozione come quella dello Scapolare è il fatto che tale devozione non si fonda, in ultimo, su particolari visioni o private trascuratezze, ma sulla sicura dottrina della Chiesa. Infatti, una volta riconosciuta la Maternità di Maria sulla Chiesa e sui fedeli e il nostro bisogno della sua protezione e intercessione, una volta compresa la necessità di vivere la essenziale forma mariana della fede, il simbolo della Veste o qualunque altro simbolo coscientemente assunto e spiritualmente vivificato è utile alla fede e, in qualche modo, "rende efficace ciò che significa". Èper questo che, senza alcuna difficoltà, oggi lo Scapolare, Veste mariana, per motivi pratici viene sostituito da molti con una apposita medaglia benedetta. Prima di sorridere su questa devozione occorre ricordare con serietà il ruolo fondamentale che l'attività simbolizzatrice assume per l'uomo; soprattutto quando è in gioco il suo amore. L'uomo ha bisogno di segni. Chi comprende come un anello possa significare e custodire l'amore o come sia cosa grata portare con sé un dono o un ricordo della persona amata, comprende anche la saggezza della Chiesa nell'accettare gli antichi simboli mariani, tra cui il nostro: lo Scapolare.
1,90

The Carmel way of the world. The missions in the history of Carmel

The Carmel way of the world. The missions in the history of Carmel

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2002

pagine: 47

4,65

Der Karmel Weg des Wortes. Die Missionen in der Geschichte des Karmel

Der Karmel Weg des Wortes. Die Missionen in der Geschichte des Karmel

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2002

pagine: 47

4,65

El Carmelo camino de la palabra. Las misiones en la historia del Carmelo
4,65

Le Carmel voie de la parole. Les missions dans l'histoire du Carmel

Le Carmel voie de la parole. Les missions dans l'histoire du Carmel

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2002

pagine: 47

4,65

Convertimi Signore. Anno A. Richiami e provocazioni dei vangeli domenicali e festivi
12,39

Il carmelo via della parola. Expo-missio 2000

Il carmelo via della parola. Expo-missio 2000

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2001

pagine: 47

4,65

Preghiera e Terra Santa. Tappe bibliche

Preghiera e Terra Santa. Tappe bibliche

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 597

20,14

Convertimi, Signore. Richiami e provocazioni dei vangeli domenicali e festivi anno C
12,39

P. Anastasio Ballestrero. Profilo bibliografico

P. Anastasio Ballestrero. Profilo bibliografico

Libro

editore: OCD

anno edizione: 1997

pagine: 249

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.