Nutrimenti: Transiti Blu. Tecnica
La pesca a vela. Tecniche, attrezzature, accorgimenti e regole
Stefano Spila
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2019
pagine: 63
Sono tanti i velisti che in estate, o in qualche traversata fuori stagione, tentano di pescare durante le molte ore di navigazione. Spesso senza successo. A loro è rivolta la nuova edizione di questo manuale agile ma completo, interamente illustrato, con tutte le notizie indispensabili per praticare la pesca da una barca a vela. Suggerimenti su tecniche e attrezzature, che spesso possono fare la differenza, ma sempre con l'attenzione a un approccio sostenibile e rispettoso del mare e delle sue risorse. Il libro illustra la pesca a traina, la tecnica di gran lunga più diffusa, ma anche le possibilità di pescare all'ancora, o da derive e dal tender, le schede sui pesci insidiabili, sulle esche artificiali e naturali, sulle velocità di traina, sulle canne e i mulinelli, e anche qualche proposta per valorizzare al meglio le catture nella cucina di bordo. Completano il volume le schede sui pesci più comuni in Mediterraneo, oltre ad accenni alle leggi che regolano la pesca e la navigazione, a cominciare dalle dimensioni minime delle prede principali e altre informazioni necessarie per chi voglia dedicarsi alla pesca da barca a vela con piena conoscenza e rispetto delle norme.
Lo skipper oceanico. Tecniche di navigazione, preparazione e manutenzione della barca
Tom Cunliffe
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 296
Un testo fondamentale per ogni velista che ambisca a navigare oltre le Colonne d'Ercole. Il manuale più completo su tutto ciò che è necessario sapere, dalla scelta della barca, alla navigazione e al meteo, per affrontare gli oceani.
La mia prima vela
Elsa Tranchesi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 123
Andare in barca a vela è un gioco fantastico! Lo sanno bene le migliaia di bambini che ogni anno iniziano a percorrere le prime miglia, in mare o nei laghi, partecipando a uno dei tanti corsi su derive, in particolare sugli Optimist. Questo manuale, completamente illustrato, introduce in modo semplice e divertente i bambini a tutti i segreti di uno sport sano, che si svolge per lo più all'aria aperta, che trasmette un patrimonio di conoscenze e impegna i bambini ad applicarle imparando a fare scelte in completa autonomia. Ci sono molte cose da sapere per essere pronti a navigare a vela, a partire dai nodi, da come si prepara una barca, dal capire da dove viene il vento e come è meglio disporsi per prenderlo, come si manovra, come si regolano le vele, come ci si tiene in equilibrio e via dicendo. Il libro traccia attraverso disegni e istruzioni un percorso che va dall'armo della barca, ai giochi di equilibrio, ai vari esercizi per la vera e propria navigazione fino ad arrivare alle tanto attese prime regate in cui si misurano in diretta le proprie capacità. Età di lettura: da 7 anni.
L'arte e la scienza della vela
Tom Whidden, Michael Levitt
Libro: Copertina rigida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 168
Questo non è "L'arte e la scienza delle vele dei vostri genitori", scritto da Tom Whidden e Michael Levitt e pubblicato nel 1990. Venticinque anni possono fare una grande differenza! Oggi esistono vele realizzate in un unico pannello, modellate sopra stampi tridimensionali, nell'esatta forma definitiva che assumeranno nel vento. I piani velici delle barche, sia da regata che da crociera, si sono radicalmente evoluti verso armi frazionati, rande square-top e fiocchi non sovrapposti. Si parte dalla storia della veleria moderna con Ted Hood e Lowell North, l'artista e lo scienziato, e si giunge ad affrontare la questione della circolazione, come nella prima edizione, ma passando per una strada diversa: tentando, per la prima volta in assoluto, una quantificazione dei suoi effetti. Perché e dove il vento, interagendo con un piano velico, accelera o rallenta. La teoria della circolazione è nota agli studiosi di aerodinamica da almeno un secolo ed è argomento di discussione tra i velisti dal 1973, quando il compianto Arvel Gentry presentò al mondo della nautica le sue teorie. Gentry era ingegnere aerodinamico alla Boeing durante la settimana e velista nei weekend. E le teorie secondo cui un aeroplano può volare contrastavano con quelle secondo le quali una barca può risalire il vento. Whidden e Levitt utilizzano spiegazioni come la circolazione per rispondere a diverse domande: Perché gli armi frazionati, le rande square-top e i fiocchi non sovrapposti hanno finito per predominare. Come e perché lo svergolamento della balumina può rivelarsi il migliore alleato del trimmer. Perché il progettista navale posiziona albero, chiglia e timone in modo tale da generare una tendenza orziera. Perché la "safe-leeward position" è vantaggiosa rispetto a tutta la flotta degli avversari. Perché il miracolo della bolina non consiste nel fatto che ci sia così tanta portanza quanto così poca resistenza. È presente un'analisi approfondita delle meraviglie dell'uso dei materiali nella fabbricazione delle vele, non già solo dei materiali stessi. Gli ultimi tre capitoli costituiscono poi una guida all'utilizzo di rande, vele di prua e spinnaker che permetterà sicuramente ai lettori di ottenere le migliori prestazioni dalle loro barche.
Navigazione astronomica
Mary Blewitt
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2017
pagine: 104
Sebbene la tecnologia abbia fatto passi da gigante negli ultimi decenni, nessun marinaio che voglia definirsi tale può prescindere dalla conoscenza della navigazione astronomica, che resta l'unica alternativa praticabile nel caso in cui le batterie, il Gps o l'impianto elettrico dovessero malauguratamente abbandonarci. Questo manuale affronta tutti gli aspetti della navigazione astronomica in maniera semplice e con uno stile chiaro e conciso. Un piccolo volume, facile da usare, con grafici, tabelle ed esempi che rendono estremamente semplice ogni calcolo e richiedono soltanto un'addizione o una sottrazione. Tutti i segreti della navigazione astronomica spiegati con chiarezza e semplicità. Per la prima volta in traduzione italiana, un best seller da oltre cinquant'anni, alla sua tredicesima edizione in lingua inglese.
Trim. Il manuale di regolazione delle vele della North University
Bill Gladstone
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2017
pagine: 192
Le tecniche di regata non sono dominio esclusivo di coloro che a vari livelli scendono in competizione. Anche condurre in piena sicurezza una barca in crociera, con la famiglia o un equipaggio di amici, necessita di una padronanza completa del mezzo e delle manovre. Questo volume, che nasce dall'esperienza dei corsi della North University ed è stato pensato per la velocità e la conduzione in regata, rappresenta allo stesso tempo uno strumento prezioso per tutti i diportisti che desiderino migliorare le proprie capacità di navigazione a vela. Scritto con uno stile semplice e diretto, corredato da più di duecento illustrazioni, “Trim” è un guida completa alle regolazioni in ogni andatura, per ciascun tipo e combinazione di vele. Analizza tutte le manovre, da quelle basilari alle più complesse, In ogni condizione di vento e di mare. Specifiche sezioni sono dedicate alla soluzione dei problemi di performance, alla conduzione al timone, alla preparazione della barca, al rlgging e alla strumentazione. Un vastissimo spettro di argomenti per vincere in regata, ma anche per eseguire al meglio le manovre più semplici.
Salvataggi leggendari. Le storie che hanno fatto delle Vendée Globe un mito. Cinque lezioni di sopravvivenza per tutti i velisti
Laura Damiola, Jean-Pierre Pustienne
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2016
pagine: 94
Niente e nessuno, o quasi, può aiutare i navigatori solitari impegnati nelle regate ad altissimo rischio, lontane dalle rotte frequentate, come la Vendée Globe o l'Around Alone. In queste grandi competizioni oceaniche intorno al mondo, per salvare la propria vita i navigatori possono contare solo su un altro concorrente o su loro stessi. Da qui il valore esemplare dei cinque racconti presentati in questo libro, attraverso la testimonianza diretta dei protagonisti: il salvataggio di Philippe Poupon da parte di Loïck Peyron nella Vendée Globe 1989-1990, quello di Raphaël Dinelli da parte di Pete Goss nell'edizione 1996-1997, il recupero di Isabelle Autissier da parte di Giovanni Soldini durante l'Around Alone 1999-2000, la drammatica esperienza di Yves Parlier nella Vendée Globe 2000-2001 e il salvataggio di Jean Le Cam da parte di Vincent Riou nell'edizione 2008-2009. Un manuale che ha un fine istruttivo destinato a tutti i velisti, armatori, skipper e crocieristi, e in cui formazione, equipaggiamenti e norme di base sono rivisitati sotto la luce dell'estremo.
Esercizi per l'esame di patente nautica
Varrone Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2016
pagine: 300
Nuova edizione integrata e aggiornata in base al nuovo formato di esame per il conseguimento della patente nautica. Questo volume di esercizi per l'esame di patente nautica affianca e completa "La patente nautica" di Varrone Terenzio, integrando le nozioni teoriche del manuale con un ampio corredo di esercizi e questionari: 155 esercizi, di cui 25 autovalutativi a tempo di svolgimento, per soddisfare tutti gli aspetti pratici del carteggio; 935 domande complessive divise in 14 questionari sugli argomenti di maggiore rilevanza, a risposta aperta e multipla, con soluzioni a parte, per esercitarsi ai quiz d'esame; esercizi e questionari suddivisi in programma base, programma di vela (comuni all'abilitazione entro le 12 miglia e senza limiti) e programma integrazione (solo per l'abilitazione senza limiti), secondo quanto previsto dalle nuove modalità di svolgimento degli esami; procedimenti guidati e illustrazioni per accompagnare l'allievo nell'apprendimento della metodologia di soluzione dei problemi. Una pratica appendice riassume i principali argomenti d'interesse.
Guida alle immersioni a Lampedusa, Linosa, Lampione. Il turismo subacqueo nell'arcipelago delle Pelagie
Giuseppe Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 125
Il turismo subacqueo nell'arcipelago delle Pelagie: 28 illustrazioni, 19 siti d'immersione con 30 itinerari, 9 diving center. Notizie su strutture ricettive, ristoranti e attrazioni. La guida fa un'attenta e completa analisi dell'offerta subacquea delle isole Pelagie, prendendo in considerazione i siti d'immersione più suggestivi e rappresentativi. Per ogni sito si descrivono le caratteristiche ambientali, la fauna e la flora, ed è riportata un'illustrazione dettagliata con gli itinerari subacquei consigliati. Inoltre, tutte le notizie utili sui diving center a cui rivolgersi. E, ancora, le note sul territorio, le attrazioni, i ristoranti e le strutture ricettive, dagli hotel più esclusivi ai camping. Una pubblicazione dedicata e pensata per il turista subacqueo e per i suoi accompagnatori non sub, per la loro vacanza all'insegna delle migliori scelte possibili sulla base di ogni personale esigenza, nel mare più caldo e limpido d'Europa.
Mi compro la barca. Tutto quello che bisogna sapere per diventare un diportista a vela o a motore
Gennaro Coretti
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 127
Un manuale utile per chi si avvicina per la prima volta alla nautica, con mille informazioni pratiche di varia natura. Dopo decenni di esperienza nel settore, Gennaro Coretti confeziona un "amico tascabile", semplice da consultare con capitoli brevi e concreti, utile a guidare chi ci sta ancora pensando e a supportare chi ha già effettuato l'acquisto. Il manuale affronta problemi pratici di ogni tipo: dall'accoglienza in famiglia del nuovo acquisto ai costi medi per l'ormeggio, alle formule per calcolare la quantità di antivegetativa della prima barca a motore o la scelta della vela che accontenterà il figlio reduce dal corso a Caprera. Una guida per il primo approccio al diporto facile, divertente e alla portata di tutti.
La mia barca sicura. I rischi in mare. II racconto e l'analisi di naufragi e incidenti reali. Suggerimenti e soluzioni pratiche per aumentare la sicurezza...
Ernesto Tross
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 176
La sicurezza, innanzitutto. Un manuale pratico per chi va per mare, una guida per capire quanto la propria barca possa essere considerata affidabile e in quali condizioni, e per migliorarla di conseguenza.
Il 470. Conduzione, regolazioni e messa a punto
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il 470, deriva progettata nel 1963 dal francese André Cornu e divenuta olimpica già a partire dalla metà degli anni Settanta, è una delle barche a vela più amate e diffuse al mondo ed è, senz'altro, tra quelle che coniugano meglio tecnica e fascino della navigazione. Questo manuale, interamente a colori e ricco di illustrazioni e fotografie, celebra i cinquant'anni del 470 offrendo a quanti vogliano avvicinarsi a questa imbarcazione un vademecum pratico delle principali regolazioni, da effettuare a terra e in acqua, con la spiegazione e illustrazione delle manovre e delle tecniche di regata.