Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nutrimenti: Aironi

Lechaim. A tutte le vite

Lechaim. A tutte le vite

Michaël Sebban

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2005

pagine: 213

Un professore di filosofia ebreo insegna in una classe di Belleville, il quartiere parigino reso celebre da Pennac, a studenti quasi tutti di origine araba. Sebban scrive un romanzo fortemente autobiografico che esplora, con leggerezza e ironia, il difficile tema dell'integrazione.
14,50

Il vecchio e il nuovo

Il vecchio e il nuovo

Congwen Shen

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2004

pagine: 255

Undici storie cinesi, da cui emana una luce calda e chiara. La Cina lontana degli anni Trenta del Novecento, il conflitto fra tradizione e modernizzazione, tra "vecchio e nuovo". La prima antologia italiana di racconti di Shen Congwen, scrittore cinese nato nel 1902, che ha pagato con l'isolamento la propria opposizione ai nazionalisti di Chang Kai-shek prima, e ai comunisti di Mao Zedong poi. Solo le aperture seguite alla morte di Mao lo hanno riportato in auge. Sempre apprezzato in Europa, ha influenzato molti scrittori cinesi contemporanei che al suo stile si ispirano. Più volte candidato, negli anni Ottanta, al premio Nobel per la Letteratura, è morto a Pechino nel 1988.
15,00

Orientàl

Orientàl

Dante Matelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2003

pagine: 223

La figura biblica del re Salomone, in un episodio carico di sensualità. L'avventura coloniale in Marocco e nell'Algeria. Il conflitto tra Israele e Palestina. Dal soggettista dei film di Marco Ferreri "L'ultima donna" (per cui ha vinto un nastro d'argento) e "L'udienza", tre racconti ambientati in epoche e situazioni diverse, ma tutti riconducibili a un solo luogo, fisico e immaginario: l'Oriente. Un'idea e un luogo rivisitati attraverso gli occhi di un personaggio che attraversa i tre racconti, un occidentale confuso e curioso, non necessariamente liberale né conservatore, che si trova a fare i conti con l'idea che, dell'oriente, ha ereditato.
14,00

Questa creatura delle tenebre

Questa creatura delle tenebre

Harry Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 752

È il 1828 e il giovane e brillante ufficiale della Marina britannica Robert FitzRoy riceve l'incarico di capitanare il Beagle, brigantino della flotta di Sua Maestà, in un lungo, pericoloso viaggio per effettuare le rilevazioni cartografiche della Patagonia e della Terra del Fuoco. Si apre così una delle pagine più affascinanti nella storia della conoscenza. Per il suo secondo viaggio sarà infatti proprio FitzRoy a chiedere di poter avere a bordo un naturalista. La sorte gli riserverà di imbarcare un giovane e sconosciuto seminarista appassionato di geologia di nome Charles Darwin. L'aristocratico FitzRoy ha due ambizioni: dimostrare, in contrasto con le tendenze dell'epoca, l'uguaglianza di bianchi e neri e difendere a spada tratta le verità contenute nel libro della Genesi. Il liberale Darwin, proprio grazie alle osservazioni compiute durante il viaggio del Beagle, giunge invece a mettere in discussione le verità della Bibbia e a formulare in nuce la teoria dell'evoluzione. Inevitabilmente il Beagle navigherà attraverso tempeste marine, ma anche intellettuali. La scoperta degli strani animali del nuovo mondo, o delle sue sorprendenti formazioni geologiche, segnerà un viaggio destinato a cambiare il mondo, scandito dall'amicizia profonda di due giovani uomini, dalle passioni e dalle ossessioni che li divisero, portando uno al trionfo e l'altro alla rovina. L'opera non è solo un documentato romanzo storico, ma ripropone nelle sue pagine anche problemi attuali, come il rapporto fra religione e scienza.
19,50

L'ultimo dandy

L'ultimo dandy

Klaas Huizing

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2005

pagine: 205

Dall'autore di "Il mangialibri" e "L'enigma della cosa in sé", ecco un romanzo per chi ama l'ironia e le avventure del pensiero. Sulla spiaggia di un aldilà moderno si incontrano Sören (Kierkegaard) e Thomas (Mann), accomunati dalla stessa passione per la raffinatezza. Stanco di pseudonimi, il filosofo danese racconta che sta lavorando a un romanzo sulla propria vita. Lo scrittore tedesco, da vera artista della parola, si offre quindi di dargli una mano. Insieme si tuffano nella biografia di Sören, prima dandy, poi filosofo, poi scrittore di fama nella sua Copenhagen.
15,00

Lei non sarà mai infedele

Lei non sarà mai infedele

Jeanne de Casalis

Libro

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2003

pagine: 216

Nata in Sudafrica a cavallo del Novecento, Jeanne De Casalis è stata attrice (ha lavorato anche con Hitchcock) e scrittrice. Bella, di una bellezza algida, aristocratica, guardava alla vita con un sorriso ironico, con quella tenera ferocia che fa innamorare dei suoi personaggi, simpatici poveri cristi giocati dal destino a un passo dal traguardo: da Lady Boffin, inutilmente ricca e aristocratica, all'elegantissima signora Sanderveld che voleva l'erede maschio e si ritrova con due gemelle albine, fino al bravo speaker radiofonico, che non si è mai impappinato e invece... I protagonisti di questi otto racconti pieni d'ironia e di umanità sono esseri fragili, a volte candidamente ipocriti, invariabilmente, amabilmente traditori.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.