Nuovi Autori: I poeti
Vento di mare e deserto
Maria Al Faleh Orrù
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 137
Le poesie dell'autrice rispecchiano il suo attaccamento per la terra a cui appartiene, in cui ha vissuto un'infanzia felice giocando con i fratelli a contatto con la natura. Proprio l'attenta osservazione della natura selvaggia e desertica, l'apprezzamento della vita nella sua concretezza, l'accostarsi con genuino interesse e rispetto a mondi e culture diverse, la consapevolezza di vivere un amore prezioso inserito nella quotidianità, emergono dalle sue poesie, con uno stile scorrevole e vicino al linguaggio quotidiano.
Aforismi per modo di dire e altre brevi storie
Livio Iacobitti
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 56
Le poesie di Iacobitti sono basate su efficaci e divertenti giochi di parole: l'argomento, introdotto dal titolo, è svolto ironicamente nel giro di pochi versi, con lo stile proprio degli aforismi.
Il tempo migliore
Lorella Foschi
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 44
L'autrice, pervasa da una forte emotività, traduce in versi i propri sentimenti di amore, di amicizia e di riconoscenza verso quelle poche ma insostituibili persone che le sanno stare accanto. La silloge è composta da più sezioni, ciascuna delle quali è dedicata a un periodo fondamentale della vita di Luna: la perdita del padre per esempio, ha scosso in modo significativo la sensibilità della scrittrice, che lo ricorda con affetto e sofferenza. L'inesorabile scorrere del tempo è catturato nei versi di Luna che, con semplicità e linearità di stile, rende partecipe il lettore del proprio universo, un mondo spesso crudele, nel quale lei continua comunque a credere e di cui vuole fidarsi; ed è proprio grazie alla grande capacità di amare il prossimo che l'autrice riscopre, ogni giorno, il vero valore della vita.
Negativity
Chiara Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 60
Momenti di poesia
Maresa De Vecchi
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 102
La silloge, grazie alla capacità della poetessa di trasformare un'idea e un'emozione nei termini di uno strumento di conoscenza, propone una poetica tanto suggestiva da stimolare il mondo personale di chi legge e far sì che egli tragga dalla sua interiorità una risposta profonda. Il mondo poetico di Maresa De Vecchi ha dunque il grande merito di coinvolgere il lettore sensibile, perché trasmette il dato fondamentale della poesia: riesce a comunicare momenti decisivi, di valore creativo, di esperienze che si proiettano oltre l'opera in una continuità di interpretazione e cognizione della realtà come scavo interiore.
Uscita di sicurezza
Andrea Sinibaldi
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 48
La psiche umana, in tutte le proprie sfumature, anche le più drammatiche, è al centro dello studio poetico di Andrea Sinibaldi. L'essere umano sa essere egocentrico, narciso, pessimista, incapace di gestire situazioni, soprattutto emotivamente, ma sa anche che vivere significa Amare e che l'Amore è l'unica via percorribile per raggiungere uno spiraglio di serenità, per raggiungere la propria uscita di sicurezza. L'evoluzione del sentire umano traspare in modo particolare in Trasformazione malvagia, in Delitti psicologici e in Uscita di sicurezza, (1) e (2): testi che si distinguono per il cambio di poche ma significative parole, tesi che indicano quanto lo scudo umano possa essere abbassato. La silloge può essere definita un'opera di riflessione, non tende a raggiungere altro obiettivo al di fuori delle cose dell'animo, si volge verso il passato, verso quel "tempo perduto" di cui è fatto il presente e racchiude l'avvenire: osserva la vita attraverso le immagini che la realtà depone nella profondità della coscienza.
Briciole d'anima
Elisa Veronese
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 61
Briciole d'anima è una silloge che mette bene in risalto la reciproca influenza tra dato esistenziale e dato linguistico letterario: l'utilizzo di figure retoriche, aggettivi, spesso qualificativi e metafore, interagiscono in versi che evocano il forte profumo della Vita. Si tratta di una poesia dal tratto fortemente autobiografico, permeata quasi sempre da una risoluzione positiva e da una speranza in un futuro sempre e ancora possibile.
Ti voglio bene... dentro e fuori
Anna Mazzali
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 69
Le immagini poetiche che Anna Mazzali propone oltre che affermare o indicare un concetto, una sensazione, un'idea, tendono l'una verso l'altra, suggeriscono e evocano l'umore che informa le poesie. L'unità di questa poesia può quindi essere definita come un'unità di, essendo l'umore una fase dell'emozione e l'emozione uno stato mentale che tende all'esperienza del piacere e alla contemplazione della bellezza.
Poesie meditative sull'esistenza
Fiorenzo Briccola
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 89
Poesie meditative sull'esistenza è un'opera attraverso la quale l'autore osserva la vita grazie alle immagini che la realtà depone nella profondità della coscienza. Le tecniche meditative orientali sono state per Briccola un arricchimento personale fondamentale, che gli ha permesso di raggiungere la consapevolezza del vero senso dell'esistenza, in quanto dono inestimabile di Dio. Questa poesia diviene quindi espressione di una contemplazione meditativa rivolta alle meraviglie della natura in ogni sua espressione. Oltre agli aspetti contenutistici occorre mettere in evidenza l'aspetto stilistico, la forma netta seppur variabile del testo. Un testo poetico che così si presenta come un oggetto compiuto, dotato di una precisa fisionomia, originale e compiuta.