Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovecarte: Custodi della memoria

Per amore, solo per amore. Diario di una magliaia del Soccorso Rosso (1937-1938)

Per amore, solo per amore. Diario di una magliaia del Soccorso Rosso (1937-1938)

Delfina Tromboni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2009

pagine: 112

Quando "Dileìna", Adele Maria Raffaella Mazzetti, riceve la notizia dell'arresto del fidanzato, l'antifascista Bruno Tubertini, ha appena compiuto 25 anni e si sta rimettendo da una dolorosa malattia. Il 1° dicembre 1937, ben lontana dal pensare ad un destino per un breve tratto simile a quello del fidanzato, aveva iniziato un diario, forse per consolarsi, forse per annotare ogni suo spostamento, nel caso la polizia, come era prevedibile, fosse arrivata fino a lei. È proprio il diario, insieme a qualche libro "proibito" dalla censura politica fascista, a determinare il suo deferimento al Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, che non potrà però procedere nei suoi confronti per mancanza di prove, non riuscendo i funzionari incaricati a dimostrare che le espressioni fortemente sottolineate in blu dagli addetti della questura testimoniassero qualcosa di più del suo legame amoroso con Bruno. Come se avesse agito per amore, e solo per amore, Adele sarà dunque rimessa in libertà nel giro di qualche tempo, ed il suo diario sigillato in una busta che, conservata agli atti del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, è giunta intonsa fino a noi.
10,00

Nives Gessi. Una vita nella storia

Nives Gessi. Una vita nella storia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2015

pagine: 62

8,00

Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento

Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento

Delfina Tromboni

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Sentimenti tendenziosi", come recita un documento prefettizio, sono quelli che contraddistinguono la sessantina di donne - nate o residenti nel ferrarese, ma in gran parte "cosmopolite" a causa della propria storia - di cui questo libro propone un primo "dizionario biografico" e narra più estesamente alcune storie esemplari. Dal 1896, anno dell'istituzione del Casellario Politico, molte donne divennero oggetto di schedature poliziesche, non soltanto a causa di concreti comportamenti contrari all'ordine vigente, ma anche per il semplice sospetto di nutrire, appunto, "sentimenti" che - prima ancora di essere inammissibili dal punto di vista politico - vengono ritenuti inappropriati innanzitutto al loro sesso. Conferenze, viaggi, incontri, corrispondenza, giornali letti e diffusi, comizi, partecipazione a scioperi e manifestazioni politiche, processi subiti per cause politiche e sindacali, ma anche per piccoli furti, prostituzione, procurato aborto, e così via, entrano con dovizia nei resoconti polizieschi, che man mano si addentrano anche e sempre più nei risvolti privati, personali e famigliari di vite improvvisamente poste sotto gli occhi di estranei.
12,00

Guerra e psiche. Un neuropsichiatra attraversa il Novecento

Guerra e psiche. Un neuropsichiatra attraversa il Novecento

Pietro Maroncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2005

pagine: 232

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.