Nuove Frontiere: I tascabili don Guanella
Tre giovani guanelliani. Vite generose di fede e di amore
Kalòs
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2023
pagine: 92
Una studentessa universitaria paraguayana, un seminarista nigeriano e un volontario romano: tre giovani che in modi diversi hanno incontrato e incarnato il carisma di carità donato a san Luigi Guanella (1842-1915). Storie brevi e leggere ma profonde e intense di tre vite consumate nell'amore a Cristo e nel servizio gioioso ai «piccoli» del Vangelo. Un contributo guanelliano alla Giornata mondiale della Gioventù 2023, che conferma la grande intuizione educativa del santo Fondatore: "Per la via del cuore si aprono molti sentieri per entrare nel santuario del cuore della gioventù e ben dirigerlo. Più si ama, più si è amati".
Suor Marcellina Bosatta. Anima materna
Franca Vendramin, Silvia Fasana
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2019
pagine: 94
La figura di suor Marcellina Bosatta (1847-1934) ci riporta alle sorgenti della famiglia guanelliana, che intorno a lei e al Fondatore è nata e si è sviluppata. Per oltre trent’anni fu collaboratrice instancabile e preziosa consigliera di don Luigi, di cui condivise progetti e speranze, fatiche e soddisfazioni, ideali e desideri. Quell’anima materna con cui si donò a tutte le sue suore, dalle prime orsoline di Pianello fino alla congregazione approvata dalla Chiesa, fu la continuazione e il completamento della cura con cui educò la sorella minore Dina, la beata Chiara Bosatta che resta pietra fondamentale delle Figlie di santa Maria della Provvidenza. Con una narrazione ricca di citazioni e testimonianze, le autrici ci conducono lungo i passaggi di una vita apparentemente ordinaria e placida, ma tramata da una fede intensa e operosa al servizio della carità, nell’amore semplice, autentico e generoso con cui suor Marcellina Bosatta ha accolto e guidato le persone a lei affidate nel nome di Cristo e nella fedeltà al carisma di san Luigi Guanella.
Suor Maria Miele. Maestra e madre
Barbara Brunalli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2018
Breve profilo biografico di sr. Maria Miele (Gaeta, 1937 – Roma, 2013), religiosa guanelliana, che per molti anni fu responsabile della formazione e poi segretaria generale. Con la sua fede luminosa, con il suo carattere mite, con il suo cuore materno è stata guida sicura ed esempio vivente per tante generazioni di giovani chiamate a seguire il carisma guanelliano, per tante consorelle che ha accolto in totale spirito di servizio. Il testo è integrato da numerose fotografie e da un apparato di documenti.