Noi: Tratti
Le ventuno lune di Guna
Paola Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Noi
anno edizione: 2020
pagine: 328
Questo libro parla dell'evoluzione e della crescita di Guna, di Samira, di ognuno di noi. Avviene durante un cammino che giunge sulla vetta del monte al limitare del cielo e prosegue attraverso varchi e porte sin giù nel profondo della terra. Nel percorso i nove misteri, svelati uno a uno, conducono Samira al centro esatto di sé. Due donne e un cammino attraverso il creato, sotto i loropiedi mondi interi si aprono. Il primo passo è decidere di attuare il proprio destino e poi sceglierlo ancora. I custodi, angeliche presenze sapienti sono sempre vicini,anche laggiù nell'oscuro centro terrestre, patria dei grevi rettiliani, i dragoni, affidabili arcaiche figure fuggite nel profondo ma parimenti splendenti nel cielo nell'omonimacostellazione. Un amore antico e presente, Samira e Zeleo, ora ed allora e ancora scegliersi, oggi. Il cammino si muove da te e attraverso te e a te stessa perviene, Samira lo scopre. La via è diventare se stessi, accorgersi di esserlo da sempre e viverlo, viversi, viversi davvero.
Siddharta e il Sutra di Diamante
Carlo Moiraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Noi
anno edizione: 2019
pagine: 239
Il lettore che si accinge a questa lettura è invitato ad aprire mente e cuore, a permettersi un nuovo modo di leggere, che sia più come un ascolto che una lettura, più un ricevere che un capire, più un risuonare che un pensare! L’arte dell’ascoltare le parole di un Buddha richiede assenza di opinioni e di giudizi, così che le parole possano avere un’eco, una risonanza nel cuore dell’ascoltatore-lettore. La prima parte del libro ci porta a conoscere, in modo quasi fiabesco, la vita di Siddharta, che diverrà Gautama il Buddha, uno degli esseri più radiosi che abbia camminato sul pianeta terra. Nella seconda parte ci addentreremo nelle profondità e nella sfida a che il nostro cuore comprenda uno dei più grandi doni all’umanità di Gautama il Buddha: il Sutra del Diamante.