Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Tradizioni italiane

Il romanzo del grande Napoli. Dal 1926 a oggi. La storia del mito azzurro

Il romanzo del grande Napoli. Dal 1926 a oggi. La storia del mito azzurro

Giampaolo Materazzo, Dario Sarnataro

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 278

Quale squadra più del Napoli - con il tifo più sentito e fantasioso d'Italia merita di veder trasformata la sua storia societaria in un'epopea romanzesca? Ed ecco allora che sulla pagina scritta rivivranno i momenti salienti del club azzurro: la fondazione da parte dell'industriale Giorgio Ascarelli, il Napoli di Garbutte di Sallustro, l'arrivo di Achille Lauro e la sua lunga presidenza, gli anni difficili in corrispondenza della seconda guerra mondiale, le operazioni di mercato che negli anni Cinquanta emozionarono i tifosi (Vinicio, Jeppson), la costruzione del San Paolo, il Napoli di Sivori e Altafini, l'ingresso di Ferlaino in società, gli anni Settanta con Zoff, Savoldi, il calcio all'olandese, i settantamil abbonamenti. E poi gli anni Ottanta di Krol e verranno illuminati dal settennio d'oro di Maradona, le vittorie di due scudetti e la Coppa Uefa. Si passerà infine al declino negli anni Novanta fino al fallimento del 2004, per approdare finalmente alla rinascita con De Laurentiis e l'ultimo decennio che sta regalando nuove emozioni ai suoi tifosi dal grande cuore azzurro.
9,90

La Venezia segreta dei dogi

La Venezia segreta dei dogi

Alberto Toso Fei

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 280

Come trascorreva la sua giornata un doge, la massima autorità dello Stato veneziano? Come veniva eletto e chi poteva diventarlo? Il suo governo era sempre accettato placidamente dai cittadini? Dove venivano sepolti i dogi passati a miglior vita? Che ruolo avevano le loro consorti, le dogaresse? A questi e a molti altri quesiti, risponderà esaustivamente il libro di Alberto Toso Fei. Nel volume si propone, infatti, di analizzare alcuni aspetti storici e curiosi della vita lagunare a partire proprio dalla figura del doge, ma estendendo il più possibile "l'esplorazione" a ogni settore dell'epoca: dalla cucina veneziana (famosi i banchetti dogali, rimasti negli annali) alla letteratura e alla musica (in Shakespeare, Byron e Verdi, solo per fare qualche esempio).
9,90

Le curiosità di Napoli

Le curiosità di Napoli

Camillo Albanese

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 330

Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. La città, così ricca di memorie storiche e di cronache intriganti, viene raccontata nei suoi aspetti più nascosti, dove protagonisti e comparse recitano la colorita commedia della loro vita. Sono nobili e popolani, artisti e dilettanti, uomini eccellenti e modesti, donne sante e amanti sfrenate, figure emblematiche che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l'animo. Da Pasquariello a "Zingariello", da Enrico Caruso a Ferdinando Russo, da Matilde Serao a Maria Borsa (la cantante che inventò la "mossa"), da Enrico De Nicola a don "Rafele bottigliere", da Giuseppe Moscati a "Monzù" Arena, da Antonio Genovesi al marchese Caccavone. Camillo Albanese ricostruisce ogni luogo, personaggio e avvenimento fin nei particolari, perché l'insieme risulti il più vivo possibile; il testo è inoltre arricchito da foto, incisioni e disegni, spesso inediti.
9,90

Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi

Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi

Santi Correnti

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 288

L'esperienza di vita, varia e spesso anche contraddittoria, del popolo siciliano rivive in questo volume attraverso i tipici detti e proverbi creati dagli abitanti dell'isola e passati di generazione in generazione. L'amore, l'amicizia, la gelosia, il cibo, il destino, la fortuna, le donne, la giovinezza, la vecchiaia. E poi i parenti, la fede, la superstizione, il lavoro, il tempo, le stagioni, la salute, la ricchezza, la povertà, la vita e la morte: non c'è aspetto del vivere che non sia stato preso in considerazione dall'arguta lingua dei siciliani. Di ogni proverbio il libro fornisce la traduzione letterale italiana, il commento demopsicologico e le eventuali fonti letterarie, ridando vita in tutta la sua autenticità a una tradizione orale che rischia progressivamente l'oblio.
12,00

Le curiosità di Firenze. Racconti e aneddoti che svelano la storia e la cronaca, l'arte e la religione della città in un'inedita prospettiva

Le curiosità di Firenze. Racconti e aneddoti che svelano la storia e la cronaca, l'arte e la religione della città in un'inedita prospettiva

Luciano Artusi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 333

Questo libro intende offrire al lettore un florilegio di racconti, notizie, aneddoti fiorentini, in uno spaccato miscellaneo che attraversa la storia per illuminare aspetti curiosi e inediti dell'arte, del costume, della cronaca e della vita sociale della città. Frutto di una paziente ricerca condotta con scrupolo su documenti d'archivio, "Le curiosità di Firenze" costituisce uno strumento unico per tramandare alle generazioni presenti e future la memoria di antiche tradizioni che rischiano di scomparire. Pensato come un possibile itinerario per le vie cittadine, può essere letto anche saltando da un argomento all'altro, per assaporare liberamente il gusto di una quotidianità ormai inattuale, o per scoprire con sorpresa luci e ombre di un popolo fiero del proprio passato.
9,90

I delitti di Napoli

I delitti di Napoli

Bruno De Stefano

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 254

Molto probabilmente in nessun'altra area metropolitana del mondo occidentale c'è una "produzione" così copiosa di materiale di cronaca nera come a Napoli. E anche se è impossibile raccontare tutto ciò che qui è accaduto negli ultimi trentacinque anni, questo libro vuole essere un viaggio attraverso un ampio e variegato campionario del male che parte dal 1980 per concludersi ai giorni nostri. Un percorso le cui tappe sono segnate da omicidi a sfondo politico-mafioso, raptus di follia, casi di pedofilia, avvelenamenti, decapitazioni; e ancora, sequestri anomali, raid punitivi, delitti della lupara bianca, pallottole vaganti. E tra i protagonisti, oltre a quelli che potremmo generalmente definire "i cattivi" - gli assassini, i mandanti e i loro complici - purtroppo spesso ci sono anche bambini, adolescenti, poliziotti incorruttibili, professionisti dalla schiena dritta, madri coraggiose, onesti padri di famiglia: uomini, donne e ragazzi finiti all'altro mondo senza alcuna colpa. Un resoconto accurato per conoscere la faccia sporca di Napoli.
9,90

Milano sparita

Milano sparita

Luciano Zeppegno

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 201

L'intento principale di questo volume è quello di rievocare, senza abbandoni nostalgici, ma con un preciso impegno critico, il volto ormai "perduto" della Milano dell'Ottocento e del primo Novecento. Si tratta di una rassegna antologica "visiva" a colori della città lombarda ricavata dalle opere più suggestive di diversi pittori d'epoca; essa ha la capacità magica di far rivivere ai nostri occhi ambienti lontani cent'anni e più, sostenuta com'è peraltro dai testi storico-poetici in chiave di racconto scritti in uno stile personalizzato da Luciano Zeppegno. Così, lungo le porte e le mura, le "fette della grande torta" si aprono nell'intrico magico dei Navigli, nel centro storico-religioso del duomo o in quello romantico, "verdiano e scapigliato", della Scala: Milano riappare nella sua dignità di allora e di sempre, simbolico "tramonto di un mondo vecchio" ma allo stesso tempo "alba di un futuro ancora lontano", secondo le parole dell'autore. I dipinti che compongono il volume, tutti ampiamente commentati, catalogati con le relative fonti e suddivisi per ambienti, si propongono al lettore in una varietà di contenuti, tra personaggi, curiosità e scorci autenticamente "meneghini", dagli acquarelli degli anonimi ai quadri di artisti come Angelo Inganni, Domenico Induno, Carlo Mascheroni o Telemaco Signorini. L'opera si segnala, in ultima analisi, come frutto di una selezione e di una ricerca paziente tra musei e gallerie che la rendono quanto mai preziosa e originale.
9,90

I 100 delitti di Milano

I 100 delitti di Milano

Andrea Accorsi, Daniela Ferro

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 382

La storia di Milano è una storia fatta anche di atroci delitti e agguati vigliacchi, esplosioni di ira irrefrenabile e omicidi annunciati che per la loro portata hanno cambiato il corso degli eventi, scandito la brusca chiusura di epoche e domini, o l'inizio di nuove, travagliate stagioni di violenza e di incertezze, dal martirio dei primi santi cristiani alle lotte di potere nelle corti rinascimentali, dagli omicidi "in fotocopia" degli assassini seriali fino alle esecuzioni "politiche" compiute in nome di questa o quella ideologia. Alle vendette consumate nel tramonto del Ventennio fascista sono seguite le lunghe stagioni "di piombo" del terrorismo, gli atti più efferati della delinquenza comune e della criminalità organizzata, fino ai delitti "griffati" consumati nell'ambiente del cosiddetto jet-set e ai recenti delitti di strada ad opera di gang giovanili. Al di là della mera cronaca, molti di questi fatti hanno suggestionato le folle, ispirato letterati, convinto storici e ricercatori a scavare in profondità dietro i nomi degli autori riconosciuti e le ragioni addotte, fino a svelare scomode verità nascoste. Non tutti questi crimini hanno trovato una solida spiegazione, e qualcuno di essi neppure un colpevole. Lasciando così in bianco, forse per sempre, l'ultima pagina della loro narrazione.
9,90

I 100 delitti di Roma. I casi e i delitti più efferati: la città eterna svela il suo lato più macabro e misterioso

I 100 delitti di Roma. I casi e i delitti più efferati: la città eterna svela il suo lato più macabro e misterioso

Flaminia Savelli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 508

La storia della capitale raccontata in 100 delitti, dalle origini ai giorni nostri, attraverso un torbido percorso di crimini efferati e gialli irrisolti che hanno reso Roma una delle città più misteriose d'Italia. Vicende raccontate in ordine cronologico, che accompagnano il lettore dalle cupe atmosfere del passato antico ai secoli di dominio pontificio, dall'Italia unita agli anni di piombo, fino ai casi noti e meno noti della cronaca contemporanea: i grandi omicidi politici dell'Urbe fin dalla sua cruenta fondazione, con il fratricidio di Remo da parte di Romolo; la caccia alle streghe nello Stato della Chiesa e i feroci briganti della campagna laziale; i casi eclatanti tra le due guerre (il macellaio Cesare Servitati, Gino Girolimoni, il mostro di Nerola); i delitti dell'Italia repubblicana e la lunga stagione delle stragi di Stato; la misteriosa sparizione delle giovani Emanuela Orlandi e Mirella Gregori; e ancora, i grandi gialli degli anni più recenti, come i casi di via Poma e di Marta Russo. Roma: una città che accanto agli antichi splendori e al fasto dei monumenti - non nasconde mai il suo lato più oscuro, nero e maledetto.
9,90

Milano sparita

Milano sparita

Luciano Zeppegno

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 201

L'intento principale di questo volume è quello di rievocare, senza abbandoni nostalgici, ma con un preciso impegno critico, il volto ormai "perduto" della Milano dell'Ottocento e del primo Novecento. Si tratta di una rassegna antologica "visiva" a colori della città lombarda ricavata dalle opere più suggestive di diversi pittori d'epoca; essa ha la capacità magica di far rivivere ai nostri occhi ambienti lontani cent'anni e più, sostenuta com'è peraltro dai testi storico-poetici in chiave di racconto scritti in uno stile personalizzato da Luciano Zeppegno. Così, lungo le porte e le mura, le "fette della grande torta" si aprono nell'intrico magico dei Navigli, nel centro storico-religioso del duomo o in quello romantico, "verdiano e scapigliato", della Scala: Milano riappare nella sua dignità di allora e di sempre, simbolico "tramonto di un mondo vecchio" ma allo stesso tempo "alba di un futuro ancora lontano", secondo le parole dell'autore. I dipinti che compongono il volume, tutti ampiamente commentati, catalogati con le relative fonti e suddivisi per ambienti, si propongono al lettore in una varietà di contenuti, tra personaggi, curiosità e scorci autenticamente "meneghini", dagli acquarelli degli anonimi ai quadri di artisti come Angelo Inganni, Domenico Induno, Carlo Mascheroni o Telemaco Signorini. L'opera si segnala, in ultima analisi, come frutto di una selezione e di una ricerca paziente tra musei e gallerie che la rendono quanto mai preziosa e originale.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.