Newton Compton Editori: Controcorrente
La camorra dalla A alla Z. Boss, killer, pentiti, vittime e giornalisti: i nomi che hanno fatto la storia della criminalità organizzata campana
Bruno De Stefano
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 284
Centinaia e centinaia di voci e di storie: sono tutti i nomi dei personaggi che, a partire dal 1860, fino ad arrivare a giorni nostri, hanno «fatto» la criminalità organizzata campana. Dai boss ai killer, dai politici collusi ai collaboratori di giustizia; dai magistrati ai carabinieri e poliziotti che l'hanno contrastata; dalle vittime innocenti agli esponenti della società civile che l'hanno combattuta; e poi ancora i registi, i giornalisti e gli scrittori che l'hanno raccontata in decine e decine di libri e film. Il libro permette di approfondire e di scoprire dettagli, informazioni e dinamiche nascoste di una lotta al crimine sempre in corso.
Storia e storie di camorra. I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
Bruno De Stefano
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 318
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale. Alcuni episodi sono noti, altri invece sono finiti nel dimenticatoio o vengono volutamente ignorati: talvolta sono vicende che i media hanno colpevolmente trascurato o sottovalutato, in altri casi ancora si tratta di delitti rimasti impuniti. Ma ciascuna di queste 101 storie denuncia la presenza sul territorio di un potere parallelo, strisciante e tentacolare, capace di infestare progressivamente tutti gli ambiti della società: un fenomeno allarmante che investe l'Italia intera, e non solo quella parte dello stivale che va dalla Campania in giù.
Segreto criminale. La vera storia della banda della Magliana
Raffaella Notariale, Sabrina Minardi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 317
Quali misteri avvolgono ancora la banda della Magliana? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, Enrico De Pedis, il boss della frangia più pericolosa della banda, è stato sepolto nella cripta della basilica vaticana di Sant'Apollinare, tra monsignori e cardinali e con il benestare del Vicario del Papa? Proprio lì vicino il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi, e gli inquirenti sono ormai convinti che la banda della Magliana sia coinvolta nel rapimento. Attraverso la voce di Sabrina Minardi, amante di De Pedis, questo libro getta una nuova luce sulla potentissima organizzazione criminale. La "pupa" di Renatino De Pedis, unica confidente del boss per dieci lunghi anni, divenuta per la Procura di Roma una supertestimone per le sue sconcertanti dichiarazioni, svela finalmente la sua scioccante verità sulla banda della Magliana e i suoi rapporti con mafia, camorra, servizi segreti, politici, massoni, imprenditori e alti prelati.
Provenzano l'ultimo padrino. Vita, ascesa e caduta del profeta della mafia
Vincenzo Ceruso
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 281
Chi era ziu Binnu? Chi sono stati i suoi amici e i suoi nemici all'interno della consorteria mafiosa? Come ha gestito il suo immenso impero criminale? Quale legame ha avuto con l'altro grande boss degli ultimi anni, Totò Riina? Chi erano i suoi sodali politici e nelle forze dell'ordine? Quale ruolo ha avuto nella trattativa Stato-mafia? Vincenzo Ceruso - esperto di mafia e già autore per Newton Compton di diversi saggi su questo tema - passa in rassegna la vita del famoso capoclan, svelando dettagli poco noti degli inizi della sua "carriera criminale" e gli inimmaginabili vincoli che gli hanno permesso di scalare passo dopo passo tutta la gerarchia di Cosa nostra. Un ritratto a trecentosessanta gradi che permette al lettore di comprendere più da vicino il carisma, la crudeltà, l'intelligenza dell'ultimo padrino, l'insospettabile viddano che con i suoi pizzini ha saputo tenere per decenni l'Italia sotto scacco dal suo nascondiglio a pochi chilometri da Corleone.
I boss della Camorra. Una delle più potenti organizzazioni criminali del mondo raccontata attraverso le vite dei suoi capi
Bruno De Stefano
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 331
C'è chi si è dipinto come un Robin Hood moderno, chi ha cominciato ad ammazzare per vendetta e poi ci ha preso gusto. C'è chi si è definito il "Gianni Agnelli del Sud" perché dava lavoro a migliaia di persone e chi continua a proclamarsi un onesto commerciante perseguitato dalla legge. Pazzi esaltati e timidi, paranoici e spietati, vigliacchi e narcisisti: s'incontra davvero di tutto nell'affollata galleria dei boss che hanno fatto della camorra una delle più ramificate e pervasive organizzazioni criminali del mondo, in grado di impossessarsi di ampi settori dell'economia e di produrre una quantità impressionante di morti ammazzati, quasi quattromila solo negli ultimi 25 anni. In cima all'elenco dei protagonisti di una devastazione alla quale lo Stato è solo in parte riuscito a porre rimedio, non ci può che essere Raffaele Cutolo, fondatore della Nuova Camorra Organizzata, da oltre due decenni seppellito in galera sotto una montagna di ergastoli e custode di moltissimi segreti. Il libro racconta la storia della camorra attraverso la vita e le imprese dei suoi "capi".
Caro amico ti ho ucciso. Dalle Bestie di Satana al caso Nadia Roccia, quando l'amicizia diventa omicidio
Andrea Accorsi, Daniela Ferro
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 347
Erano amici, condividevano frequentazioni, interessi, passioni. Poi qualcosa nella mente di uno di loro è andato in tilt e la morte ha messo fine a tutto. Così, la Triste Mietitrice ha assunto le sembianze proprio di colui, o colei, di cui era lecito fidarsi. Può accadere che il delirio porti l'omicida a sfogarsi sui social network, o a lasciare tracce di quello che ha compiuto su un motore di ricerca di internet. Indizi facili da recuperare, a volte; più difficili quando la premeditazione del delitto è stata lunga, laboriosa e accurata. Attingendo alla storia, alla cronaca nazionale e a quella internazionale, il libro esplora il lato oscuro di alcuni fra i più famosi assassini del genere ripercorrendone profili e gesta, ricostruendone il passato, le abitudini e l'ambiente nel quale sono vissuti. Un tentativo di fornire un quadro ampio e approfondito di inaspettate esecuzioni e macabre uccisioni, a volte rimaste senza movente.
Napoli. La fabbrica degli scandali
Gianluca De Martino, Luciana Matarese
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 318
Acqua, aria, fuoco e terra. I quattro elementi, a Napoli e in Campania, sono contaminati dalla mano dell'uomo, spesso armata dalla criminalità organizzata. Una catastrofe silenziosa, alimentata dall'omertà di quanti - politici, amministratori, funzionari, magistrati - sapevano e hanno scelto di tacere, stare a guardare o, nel peggiore dei casi, contribuire al disastro. Da trent'anni in questa zona la questione ambientale è sinonimo di emergenza, segnata da scandali continui, in nome del potere e del profitto. E dunque la tragedia, annunciata eppure tanto a lungo ignorata, della terra dei fuochi, ma anche il dramma dell'ex Isochimica, la Eternit del sud, ieri fabbrica della morte, oggi bomba di amianto piantata nel cuore di Avellino. E ancora, l'ex Italsider di Bagnoli e la valle del Sarno, non a caso ribattezzata il "pentagono della morte" per i numerosi casi di cancro e malformazioni tra gli abitanti della zona. Un viaggio nella terra degli scandali, raccontati attraverso documenti, atti giudiziari, testimonianze esclusive. Cartoline dall'inferno in una terra violentata, dove in nome del lavoro a volte si arriva a dover rischiare la vita.
Vaticano segreto
Caroline Pigozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 317
L'ultimo scandalo in ordine di tempo è quello dei "Corvi", arrestati con l'accusa di aver divulgato documenti riservati della Santa Sede. Ma sono ancora molti i segreti da svelare riguardanti usi e costumi, vita quotidiana, affari e congiure che si svolgono oltre le Mura Leonine. Scorrono sotto la lente d'ingrandimento dell'autrice le correnti interne alla Curia, la gestione del "patrimonio di Dio", il ruolo dei più stretti collaboratori del pontefice, le faide tra i porporati: tutto quello che bisognerebbe sapere sulla "multinazionale della fede". Il Vaticano raccontato da Caroline Pigozzi giornalista francese, da anni inviata in Italia e già autrice di vari volumi sull'argomento - è ben diverso da quello che normalmente viene descritto sulle pagine dei giornali e in televisione. L'autrice prende in esame il periodo del pontificato di Benedetto XVI fino alle sue dimissioni e all'elezione di papa Bergoglio: grazie alle sue conoscenze e alla sua esperienza, può attingere a documenti esclusivi, a confidenze "in camera caritatis", a confessioni inedite.
Giovani carini ma assassini. Giovanissimi killer che hanno sconvolto l'Italia
Flaminia Savelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 280
Erano giovani e carini, ma sono diventati spietati assassini che uccidono per soldi. noia. ribellione, o spesso senza un vero motivo. Veri e propri killer under 30 che, armati di pistole e coltelli, hanno scosso le coscienze dell'Italia intera. Erano l'orgoglio dei loro genitori, i migliori amici di una vita, poi qualcosa li ha cambiati, trasformandoli in pericolosi criminali: dai giovani della Romabene che al Circeo seviziarono due ragazze indifese, allo sconvolgente caso di Doretta Graneris che con la complicità del fidanzato uccise a colpi di arma da fuoco l'intera famiglia. E ancora, Roberto Succo. "il killer dagli occhi di ghiaccio" che, dopo aver ammazzato i suoi genitori, si nascose in Francia senza riuscire però a placare la sua sete di sangue. O il cacciatore di bambini Luigi Chiatti, ricordato come "il mostro di Foligno". Storie di cronaca nera con giovanissimi e insospettabili protagonisti, legati da una sola domanda: come può un ragazzo qualunque trasformarsi in un feroce assassino?
Roma. La fabbrica degli scandali
Martina Bernardini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 277
Il malaffare, a Roma, non nasce certo con mafia capitale. Corruzione, collusione, appalti truccati, sprechi enormi di denaro e racket non sono fenomeni recenti. Dal dopoguerra in poi, infatti, si sono avvicendati governi e partiti, amministrazioni nazionali e locali, sigle e nomi, ma non sembra essere mai cambiato il modo in cui politica e criminalità si sono intrecciate. E se nell'Urbe tanti criminali hanno trovato terreno fertile per le loro attività, come i personaggi della Banda della Magliana, anche nel campo dell'edilizia - degli appalti pubblici e delle grandi opere - non sono mancati esempi macroscopici di speculazione: mentre Roma cresceva a dismisura, è mancato un vero governo del territorio, e quello che oggi resta dell'enorme espansione della capitale molto spesso è solo abusivismo condonato. Per non parlare poi degli ultimi scandali, amplificati dai media e dalle condivisioni social: un "museo degli orrori" che sembra arricchirsi giorno dopo giorno, come se la Città Eterna si fosse trasformata nella città più degradata del mondo...
I segreti di Tangentopoli. 1992: l'anno che ha cambiato l'Italia
Antonella Beccaria, Gigi Marcucci
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 250
Sono passati più di vent'anni, eppure l'onda lunga di Mani pulite sembra in qualche modo non essersi ancora arrestata. Quasi quotidianamente, infatti, sul web e sulle pagine dei giornali rimbalzano le notizie di scandali politico-economici, che girano sempre intorno alla corruzione e ad appalti truccati. A nulla è servita l'incredibile parabola giudiziaria che smascherò il sistema di malapolitica passato alla storia con il nome di Tangentopoli? Cosa ne è stato di quella classe dirigente e del suo modo di condurre affari? Perché, a distanza di due decenni, tali meccanismi sembrano replicarsi quasi immutati, cambiando semmai (ma non sempre) i nomi e i colori degli interlocutori? E soprattutto, cosa è successo al Belpaese dopo quel ciclone, quel sano moto di indignazione che sembrava dover cambiare per sempre la coscienza degli italiani e la gestione della cosa pubblica? I giornalisti Antonella Beccaria e Gigi Marcucci ripercorrono le fasi salienti dell'inchiesta Mani pulite - dall'arresto di Mario Chiesa all'avviso di garanzia a Bettino Craxi - e delle recentissime indagini sull'Expo 2015, sul MOSE di Venezia e su Mafia Capitale: per capire cosa successe veramente nel lontano 1992 e perché il clima di oggi in qualche modo assomigli sempre di più a quello di ieri.
Marilyn Monroe. Caso chiuso
Jay Margolis, Richard Buskin
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 333
Fu un vero suicidio o un'abile messinscena per nascondere un omicidio? E quali motivi avrebbero spinto la diva a cercare la morte? Come si collega la sua tragica fine con la complicata relazione con i fratelli John Fitzgerald e Robert Francis Kennedy, che perderanno la vita entrambi in un attentato, rispettivamente il 22 novembre 1963 e il 6 giugno 1968? Dopo più di cinquant'anni di speculazioni, ricostruzioni, inchieste, illazioni, il caso della morte di Marilyn Monroe si può dichiarare finalmente chiuso: grazie al lavoro investigativo di Jay Margolis e Richard Buskin, infatti, abbiamo l'esatta ricostruzione di cosa avvenne quella notte nella casa dell'attrice. Una verità da brivido, che non può non essere rivelata...