Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nerosubianco: Le drizze

Il laboratorio magico di Emilio Salgari. Avventure, fantasmi, magie

Il laboratorio magico di Emilio Salgari. Avventure, fantasmi, magie

Libro

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2012

pagine: 132

"Si affronta e si raccoglie, in dettaglio, l'attenzione per la magia da spettacolo presente nella narrativa di Emilio Salgari, di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della nascita (1862-2012). Cronista teatrale, sposo di un'attrice dilettante, Salgari ama il palcoscenico in generale. E del resto non è un caso che gli studi sul melodramma travasato nella sua opera siano ormai numerosi. Il più popolare illusionismo ottocentesco riguarda i fantasmi, che affiorano frequentemente nelle avventure del Nostro, dove si passa via via da uno sguardo positivista a una contemplazione più ludica. In tal senso, nel romanzesco salgariano precipitano pure alcune amicizie dello scrittore, come l'ex segretario di un illusionista di colore: entrambi personaggi reali, da sempre creduti di fantasia. E che dire dei più famosi trucchi indù di ogni tempo? Del gioco della cesta e del seppellimento del fachiro? Altri "morti" che tornano magicamente in vita..."
12,00

Imbarco per l'America e altre corrispondenze al «Corriere della sera» con due inediti

Imbarco per l'America e altre corrispondenze al «Corriere della sera» con due inediti

Giuseppe A. Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2012

pagine: 184

Nell'estate del 1931, Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa, 1882 Fiesole, 1952) si imbarcava sul "Vulcania" per un soggiorno d'insegnamento universitario negli Stati Uniti. Contestualmente, accettava l'impegno di una collaborazione a distanza con il "Corriere della Sera", al quale avrebbe inviato, fino al luglio del 1934, circa sessanta articoli sulla società statunitense. Solo la metà di questi confluì poi in Atlante americano, libro dalle tormentate vicissitudini editoriali. Quanto agli altri, tranne rari casi, non furono mai raccolti in volume. È con il presente libro che colmiamo finalmente questa lacuna, presentando una selezione di venti corrispondenze "dimenticate", cui si aggiungono due articoli inediti.
12,00

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2011

pagine: 160

Le "pinocchiate" discendono, come è noto, dal personaggio immortalato dal capolavoro di Collodi e muovono dalla fine dell'Ottocento per giungere ai giorni nostri, in seno a una tradizione che le ha spesso snobbate come repliche noiose e indecorose di "Le avventure di Pinocchio". Certo, sublimarne l'importanza letteraria sarebbe arbitrario; non, però, coglierne il valore di documento, di testualità ancorate a una storia che è la nostra. In particolare, le "pinocchiate" fasciste, fra anni Venti e anni Quaranta, sono uno spaccato propagandistico significativo del Ventennio e delle sue derive: si va dalle spedizioni punitive ai Balilla, dalla conquista dell'Etiopia alla Repubblica sociale italiana.
12,00

L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone

L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2011

pagine: 148

Come si seducono le donne? E come si seducono gli uomini? Secondo i dizionari della lingua italiana, il termine "seduzione" rimanda invariabilmente all'idea di conquista amorosa, di capacità attrattiva e di possesso sessuale di una donna o di una ragazza: sono le donne, infatti, l'oggetto dell'adescamento. Sia detto en passant: raramente l'uomo è oggetto della seduzione. Piuttosto è una vittima: se per caso l'uomo soccombe, significa che la donna ammaliatrice è una sorta di maga sensuale e peccaminosa in grado di annientare la volontà maschile. Del resto, l'etimologia della parola "seduzione" rimanda precisamente all'idea di condurre una persona fuori dalla retta via, allontanandola dal bene. Raramente la letteratura si occupa della seduzione degli uomini: molto più diffusi, ovviamente, sono i casi di donne sedotte. Fin dalle prime pubblicazioni di testi in prosa, gli adepti del movimento creato da Marinetti nel 1909 fanno curiosamente loro il topos della seduzione e cominciano ad interessarsi artisticamente all'argomento, peraltro interrogandosi su quali siano le tecniche di seduzione da mettere in pratica non solo per conquistare il pubblico degli spettatori...
12,00

Sei giorni fuori dal mondo. (Viaggio involontario). Ediz. italiana e spagnola

Sei giorni fuori dal mondo. (Viaggio involontario). Ediz. italiana e spagnola

Juan P. Zúñiga

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2011

pagine: 192

12,00

Ascoltate degli esuli il canto. Un'antologia tematica della poesia risorgimentale

Ascoltate degli esuli il canto. Un'antologia tematica della poesia risorgimentale

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2010

pagine: 208

12,00

Novelle dalla Roma bizantina. Tratte da «Cronaca Bizantina» (1881-1885)

Novelle dalla Roma bizantina. Tratte da «Cronaca Bizantina» (1881-1885)

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2010

pagine: 136

12,00

Porto Venere

Porto Venere

Carlo Linati

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

L'innamorato di Venezia-Une aventure vénitienne

L'innamorato di Venezia-Une aventure vénitienne

Luigi Gualdo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2009

pagine: 112

19,00

Il sole non è tramontato

Il sole non è tramontato

Giuseppe A. Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2009

pagine: 128

12,00

Il gran ballo dei tavolini. Sette racconti fantastici da «la Domenica del Corriere»

Il gran ballo dei tavolini. Sette racconti fantastici da «la Domenica del Corriere»

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2008

pagine: 152

12,00

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2008

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.