Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nemo (Milano): Il narratore

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume 1

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume 1

Carmen Margherita Di Giglio

Libro: Copertina morbida

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 232

"Lo scrigno di Ossian" è il primo volume di una trilogia a sfondo storico ambientata nella prima metà del '900. Tra incesti e dissolutezze, passioni proibite e intrighi politici, occulti riti d'iniziazione e luminose ascese spirituali, s'intrecciano le storie e gli amori del giovane pianista Andrea Ligerio, del suo rivale, il bellissimo e crudele Hans, dell'affascinante e ambigua Paolina, e di Philipp von Rosenberg duca di Werdenstein con la sua drammatica e incestuosa vicenda. Sul fiammeggiante scenario storico a cavallo delle due guerre mondiali il castello di Werdenstein si staglia gigantesco e magnifico, facendosi teatro paradisiaco e al tempo stesso infernale di un'umanità esposta alla scelta definitiva tra caduta nell'abisso e salvezza, tra passioni distruttrici e libertà individuale, tra condanna e perdono. Scritto dall'autrice all'età di diciotto anni tra i banchi di scuola e pubblicato solo molti anni dopo, "Lo scrigno di Ossian" è un'opera di sorprendente maturità e di grande fascino per la contrapposizione tra linguaggio classico e tematiche trasgressive e per l'avvincente accostamento tra letteratura e musica. Copia autografata dall'autore.
14,90

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume 1

Lo scrigno di Ossian. La profezia dello scrigno. Volume 1

Carmen Margherita Di Giglio

Libro: Copertina morbida

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 224

Uno scrigno misterioso che lega i personaggi come un filo invisibile. Un duca tragico e dannato. Una rivalità implacabile tra due giovani cugini ossessionati da un amore proibito per la stessa donna. "Lo scrigno di Ossian" è il primo volume della "Trilogia di Ossian" in cui si svela gradualmente l'enigma racchiuso nell'immagine sullo scrigno, emblematico oggetto che i personaggi si passano di mano in mano. Tra incesti e dissolutezze, passioni proibite e intrighi politici, occulti riti d'iniziazione e luminose ascese spirituali, s'intrecciano le storie e gli amori del giovane Andrea Ligerio, del suo rivale, il bellissimo e crudele Hans, dell'affascinante e ambigua Paolina, e di Philipp von Rosenberg, duca di Werdenstein, con la sua drammatica e incestuosa vicenda. Sul fiammeggiante scenario storico a cavallo delle due guerre mondiali si staglia il castello di Werdenstein, teatro paradisiaco e al tempo stesso infernale di un'umanità esposta alla scelta definitiva tra caduta nell'abisso e salvezza, tra passioni distruttrici e libertà individuale, tra condanna e perdono.
14,90

Lo scrigno di Ossian

Lo scrigno di Ossian

Carmen Margherita Di Giglio

Libro: Copertina morbida

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2016

pagine: 320

Lucania 1937- Germania 1938. Respinto dalla donna amata, deciso a dimenticarla per sempre, il giovane pianista Andrea Ligerio si trasferisce in Germania per proseguire i suoi studi di piano. Qui entra in contatto con Philipp von Rosenberg, denominato "il Duca", potente e generoso protettore di artisti, che, con l'intento di favorirne la carriera, lo introduce nel suo castello di Werdenstein. Ma una volta entrato a Werdenstein, circondato da una corte stravagante e fastosa, il giovane scoprirà che non è così facile uscirne e che quel luogo, apparentemente incantevole, cela in realtà un pericoloso segreto. Nel vortice di una vita sfrenata, fatta di piaceri e di vizi, fra intrighi politici, occulti riti d'iniziazione e passioni proibite, Andrea, bello e innocente, smarrisce se stesso e perde la purezza, precipitando in una inarrestabile discesa agli inferi. Terza edizione riveduta e ampliata.
10,00

Come un brivido nel mare

Come un brivido nel mare

Francesco Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2013

pagine: 204

Messina, 28 dicembre 1908: un terremoto di potenza mai registrata prima, seguito da un ancor più violento maremoto, uccide 120.000 persone, radendo al suolo due città e annientando paesi e porti sulle due sponde dello Stretto. I primi a prestare soccorso alla popolazione sono i marinai di una flotta da guerra russa, alla fonda davanti a Messina, e gli uomini di una squadra navale britannica, anch'essa ormeggiata in rada. Ma perché due nutrite flotte da guerra si fronteggiano proprio nell'esatto luogo e istante della catastrofe? Che cosa stanno cercando, russi e inglesi, nelle acque siciliane? Forse che i servizi segreti dello zar e l'intelligence britannica abbiano potuto prevedere l'evento? È possibile che due delle maggiori potenze mondiali siano sulle tracce di un'arma segreta in grado di provocare i terremoti?
17,90

Racconti dal Medioevo bolognese

Racconti dal Medioevo bolognese

Wolfango Horn

Libro: Libro in brossura

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 110

Un viaggio nella città di Bologna tra Cinquecento e Seicento: racconti di crimini che si intrecciano a intrighi, passioni, alleanze e lotte per la supremazia tra potenti famiglie, la presenza ineludibile dei domenicani della Santa Inquisizione, arroccati nella loro cattedrale di San Domenico, la passione diffusa tra i nobili per le arti, la magia, l'alchimia. Un percorso di alcune storie attraverso la Storia: la condanna al rogo della strega di Bologna, Gentile Budrioli, e l'inquietante immagine di un santo con fattezze di cane; il soggiorno bolognese del pittore Giorgione, la sua mania per l'alchimia, un misterioso dipinto, la strage dei Marescotti; un furto con destrezza nella chiesa di San Domenico, il viaggio di una preziosa reliquia fino a Malta, la misteriosa morte di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. E poi, alle porte di Bologna, l'inquisitore Felice Centino, ospite per una notte nel convento francescano di San Giovanni in Persiceto, si ritrova a indagare sull'omicidio del priore del convento, un convento votato allo studio di una singolare disciplina, l'astronomia mistica. In ogni racconto il fascino della creazione fantastica si intreccia con fatti curiosi e poco noti, ma reali e storicamente documentati, rendendo in tal modo vitali e affascinanti vicende tratte in gran parte da cronache ingiallite, dimenticate in polverosi archivi.
15,50

Werdenstein

Werdenstein

Carmen Margherita Di Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Nemo (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 388

Genesi e antefatto della Trilogia nazista, "Werdenstein" narra la drammatica vicenda di Philipp von Rosenberg, il tragico duca de "Lo scrigno di Ossian", e prende le mosse dalla sua infanzia, segnata dalla brutalità e dai presagi dell'incesto, per estendersi lungo l'arco di oltre un quarto di secolo: dai fasti della Germania guglielmina, colta nell'istante in cui si conclude la sua splendida parabola, fino al trionfo del Terzo Reich. Un mondo dove il bene e il male sfumano l'uno nell'altro, cosicché il "buono" non è mai tale fino in fondo e il carnefice contiene in nucleo l'entità della vittima, in accordo con le immutabili leggi universali. All'ombra del castello di Werdenstein si avvicendano i personaggi. Ritornano nella terza parte i vari protagonisti de "Lo Scrigno di Ossian", di cui sono svelati i retroscena, fino all'incontro fatale con Andrea Ligerio. Ma domina su tutti, geniale e perversa, angelo e demone al tempo stesso, la figura di Helena von Waldenburg, madre di Philipp e creatrice di Werdenstein, la cui complessa e multipla personalità sembra racchiudere in sé le dolcezze di una madre amorevole, le crudeltà di Medea e i peccati di Fedra.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.