Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: Sistema fiscale

La sopravvivenza fiscale delle società estinte e la (nuova) responsabilità di liquidatori e soci

La sopravvivenza fiscale delle società estinte e la (nuova) responsabilità di liquidatori e soci

Angelo Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 172

Gli effetti dell'estinzione delle società di capitali a seguito della cancellazione (volontaria) dal registro delle imprese è un tema dibattuto da oltre cinquant'anni. L'oggetto di questa disputa, ancor prima della disciplina normativa, è il come fare giustizia in materia di impresa: il pendolo giurisprudenziale oscilla, infatti, in continuazione tra la visione romano-precapitalista (l'unicuique suuum di Ulpiano) e quella capitalista (l'interesse generale alla produzione di ricchezza anche a scapito dei singoli). Più volte - da ultimo con la nota sentenza delle Sezioni Unite del 2013 - la Cassazione ha tentato di comporre questi interessi confliggenti, ma una soluzione soddisfacente non è ancora stata trovata. Su questo terreno minato si è avventurato il Governo che, con l'art. 28 del d.lgs. 175/2014 (profittando della legge-delega), ha "resuscitato", ai soli fini fiscali, le società estinte. Nelle intenzioni, questa norma avrebbe dovuto creare una corsia preferenziale in favore dell'Erario; in realtà - come illustra l'autore - ha sortito un'eterogenesi di risultato. La nuova responsabilità fiscale dei liquidatori e degli amministratori, oltre ai riflessi processuali determinati da questa mini-riforma, completano un lavoro che, se pure di rigore scientifico, è stato concepito per essere di valido aiuto agli operatori che quotidianamente si occupano di questioni tributarie (commercialisti, avvocati, giudici).
22,00

Immobili e attività finanziarie detenuti all'estero

Immobili e attività finanziarie detenuti all'estero

Valeria Russo, Emiliano Marvulli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 299

Questo volume si propone di fornire un quadro chiaro e sistematico degli adempimenti dichiarativi che è chiamato a compiere chi detiene investimenti patrimoniali e finanziari all'estero, nonché delle imposte da versare su tali attività. In particolare, sono esaminati tutti gli aspetti connessi alla disciplina del monitoraggio fiscale degli investimenti esteri e delle attività estere di natura finanziaria detenuti dai soggetti residenti in Italia (quadro RW di UNICO), nonché la disciplina delle imposte patrimoniali sui beni e le attività finanziarie all'estero (ME e IVAFE), introdotte, a decorrere dal periodo di imposta 2012, per motivi di equità fiscale al fine di tassare il possesso di immobili e attività finanziarie a prescindere dal luogo di detenzione. Uno specifico approfondimento è riservato, poi, alla cd. "voluntary disclosure", ossia alla procedura di collaborazione volontaria, introdotta dalla legge 15 dicembre 2014, n. 186, che consentirà, dal 1° gennaio 2015, a tutti i contribuenti di rimediare alle infedeltà dichiarative compiute negli anni ancora accertabili da parte dell'Agenzia delle entrate. Pertanto, i soggetti che detengono attività e beni all'estero e hanno omesso di presentare il quadro RW e/o di dichiarare redditi imponibili in Italia potranno beneficiare della cd. procedura di collaborazione volontaria "internazionale".
25,00

Gli oneri deducibili e detraibili nella dichiarazione dei redditi

Gli oneri deducibili e detraibili nella dichiarazione dei redditi

Raffaella Vio

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 229

Il volume contiene una trattazione degli oneri deducibili e detraibili nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di uno degli aspetti più rilevanti dell'imposta sul reddito delle persone fisiche in quanto consente, ai fini della determinazione dell'imposta dovuta, di tener conto anche di fatti e circostanze di natura personale, quali il sostenimento di spese per l'educazione e l'attività sportiva dei figli, per le necessità di cura e assistenza proprie o della propria famiglia, per l'acquisto e la ristrutturazione della casa. Ciascuna tipologia di onere è dettagliatamente analizzata con l'evidenziazione degli obblighi documentali cui è necessario ottemperare per godere del relativo beneficio fiscale e l'illustrazione, per gli oneri più rilevanti, delle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730 e modello Unico - persone fisiche.
24,00

Il regime forfettario e il regime dei minimi. Il nuovo fisco per imprese e professionisti di piccole dimensioni

Il regime forfettario e il regime dei minimi. Il nuovo fisco per imprese e professionisti di piccole dimensioni

Alessandro Bernardini, Valeria Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 300

Questo volume si propone di fornire al lettore l'analisi delle novità che, dal 1° gennaio 2015, riguardano le persone fisiche esercenti attività d'impresa o di arti e professioni di piccole dimensioni. La legge di stabilità 2015 ha, infatti, introdotto nell'ordinamento tributario il nuovo regime agevolato di determinazione forfettaria del reddito e di applicazione di una imposta sostitutiva di IRPEF, relative addizionali e IRAP, che si connota per le rilevanti semplificazioni in termini di adempimenti contabili e fiscali, con drastica riduzione degli oneri amministrativi. Il regime, per accedere al quale è necessario rispettare alcuni requisiti predefiniti, va valutato attentamente in tutti i suoi elementi in quanto non sempre risulta conveniente rispetto ai regimi ordinari. II nuovo regime forfettario "conviverà", ancora per alcuni anni, con il regime di vantaggio (ed. contribuenti minimi), anche questo oggetto di una esaustiva trattazione. Completa il volume una appendice di prassi e normativa.
27,00

Guida al nuovo redditometro

Guida al nuovo redditometro

Mario Cerofolini, Lorenzo Pegorin, Gian Paolo Ranocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 497

Il libro si propone come obiettivo quello di offrire al lettore un quadro d'insieme del "nuovo" redditometro così come riformulato dal DL 78/2010. In particolare, sono sintetizzate le principali novità sostanziali e procedurali del nuovo istituto nonché i diversi passaggi e le vicissitudini che hanno contraddistinto l'entrata in vigore del redditometro di seconda generazione. Vengono analizzati, nello specifico, gli aspetti applicativi e, nel dettaglio, la procedura di controllo ed accertamento. Il volume contiene, inoltre, una descrizione delle novità in tema di ravvedimento operoso introdotte con la recente Legge di Stabilità 2015, con un focus specifico sull'importante impatto che le stesse avranno con riferimento, in particolare, agli accertamenti effettuati a decorrere dal 2015. Per ciascuna fase della procedura vengono altresì analizzate le diverse alternative a disposizione del contribuente ed i vantaggi legati a ciascuna di esse al fine di indirizzare l'operato di quest'ultimo verso la scelta maggiormente conveniente. Completano il volume schemi, tabelle riassuntive ed esempi pratici, nonché la principale normativa e prassi di riferimento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.