& MyBook: I Saggi
Cenerentola. Fra Charles Perrault e Walt Disney
Charlie Foo
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2023
pagine: 240
"Un saggio per entrare nel mondo delle fiabe e comprendere i loro più intimi segreti." Dalla corte del Re Sole fino ai nostri tempi, il saggio esplora l'evoluzione del personaggio di Cenerentola dalla celebre versione di Perrault al lungometraggio animato di Walt Disney degli anni Cinquanta. Il volume diventa sia un'occasione per conoscere i retroscena e i segreti delle vite dei due grandi cantastorie, sia un percorso che offre un'analisi critica dei modelli culturali e morali che si celano dietro i personaggi di fantasia protagonisti delle fiabe. L'autrice propone anche un'interessante riflessione sul ruolo della donna nella fiaba e nello specifico nell'universo Disney che, solo di recente, ha cambiato rotta eliminando vecchi cliché in favore di un'immagine più fresca e indipendente.
Il mondo della dislessia. I primi studi, i criteri diagnostici, gli aspetti emotivo-motivazionali, le strategie d'intervento e non solo
Salvatore Cassaniti
Libro
editore: & MyBook
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo testo vuole essere un viaggio di analisi e riflessione nel mondo della dislessia attraverso uno spaccato storico, indagando sui primi studiosi di questo "antico" disturbo, uno spaccato diagnostico per codificarne e decodificarne i criteri e soprattutto attraverso uno spaccato didattico e psicologico, facendo dialogare queste due scienze per coglierne i preziosi contributi che solo in una visione unitaria possono essere assicurati. L'autore (docente e psicologo) ci fornisce informazioni e consigli utili sugli aspetti emotivo-motivazionali e sulle strategie di intervento per trasformare quel setting classe che può apparire problematico in risorsa, garantendo l'unicità di ognuno e il benessere di tutti.
Dio... Riflessioni su un tema eterno
Enrico Gariboldi
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2022
pagine: 334
Wakan Tanka, Baiame, Gitche Manitou, Oki, Hunab Ku, Shen, Brahma, Mazda, Marduk, Aton, Jahweh, Allah, Dio, Kami, Odino, Zeus... sono tanti i nomi che gli uomini hanno dato a quel Dio che non hanno mai visto, che non conoscono, che non sanno chi e cos'è e che da sempre è una domanda senza risposta. Questo libro va alla ricerca di Dio, percorrendo tutti i sentieri: quelli che indicano le religioni, quelli che percorre la filosofia, quelli che vuole la scienza. Quel Dio di cui gli uomini hanno sempre avuto bisogno per tentare di spiegarsi il mistero della Creazione e della Vita.
Riflessioni di fisica avanzata in chiave zen. La fisica che non ti aspettavi
Angelo Brizi
Libro
editore: & MyBook
anno edizione: 2021
pagine: 148
Un'esperienza unica, un viaggio percorso dalla materia verso lo spirito, e dallo spirito alla natura intima della materia, osservando la fisica avanzata con una visione Zen. Il libro ha lo scopo di spiegare come sciogliere i più famosi paradossi della fisica con semplicità, suggerendo "potenziali o possibili" risposte a vari enigmi ancora irrisolti della fisica teorica. Nel testo è custodito un inserto che spiega passo dopo passo come sarebbe possibile manipolare la coscienza per compiere viaggi virtuali nello spazio tempo. Si propone un nuovo e originale metodo di indagine per i misteri ancora irrisolti della fisica moderna usando una chiave metafisica.
Enrico Mattei. L'erede di Giulio Cesare
Barbara Marasca
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2008
pagine: 47
Enrico Mattei fu veramente l’erede di Giulio Cesare; contribuì a riportare l’Italia ai fasti dell’epoca romana. Sotto la sua guida potevamo opporci al monopolio statunitense in materia di energia. Abbiamo infatti scoperto che il nostro paese non è sempre stato povero di materie prime, ma ne aveva una molto importante su cui contare: l’uomo. L’uomo inteso come risorsa umana che, caparbiamente, studiando e lavorando per il Paese, riusciva a trarne anche l’insperato petrolio. Un uomo che aveva voglia di rimettersi in piedi dopo le terribili guerre, portava l’Italia al benessere economico. L'igegnere Enrico Mattei e tutti coloro che lo affiancarono e credettero in lui furono una sola persona, che combatté per l’indipendenza che noi tutti ancora cerchiamo.