Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Multimedia: Poesia come pane

Propaganda per la primavera

Propaganda per la primavera

Francis Combes

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il primo libro "italiano" di un protagonista della poesia e dell'impegno civile in Francia. L'immaginazione poetica è di pubblica utilità e la poesia, che manifesta l'umano bisogno di bellezza e di libertà, merita di essere difesa. In questa periferia del visibile, si incontrano dettagli eloquenti, drammatici, s'inciampa sulle disuguaglianze sociali, sulle conseguenze del capitalismo, tra i poveri, gli stranieri, i rifugiati per approdare alla complessità dell'esperienza, tra i versi d'amore, tattili, lisci o scabri, spigolosi o smussati. Infinite suggestioni, attraversamenti immaginifici di una scrittura saldamente situata, capace di portarci nell'accordo con il mondo e il sogno di un altrove. (Rossella Nicolò).
15,00

Tre fiumi e un continente

Tre fiumi e un continente

Faruk Šehić

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Faruk Šehić, grande talento della nuova letteratura bosniaca, è il poeta dei fiumi. Questa sua nuova intensa raccolta poetica nasce sotto il segno di Ungaretti, in epigrafe (“I fiumi”), e di una lettera di Hemingway a F. Scott Fitzgerald sullo scrivere come unico imperativo perché “solo nel canto è possibile far rivivere i morti”. Nella traduzione di Ginevra Pugliese. Introduzione di Gianluca Paciucci.
15,00

Il ritorno di Wallada

Il ritorno di Wallada

Maram Al-Masri

Libro: Libro rilegato

editore: Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nuovo libro della meravigliosa poetessa franco-siriana Maram al-Masri. "Il ritorno di Wallada" è dedicato, in una sorta di identificazione, a Wallada bint al-Mustakfi (Cordova, 994/1010 – Cordova, 26 marzo 1091), poetessa di al-Andalus (Spagna islamica), figlia del Califfo di Cordova Muḥammad III al-Mustakfi, personaggio leggendario per il mondo femminile arabo e per il processo di emancipazione. Introduzione di Giuseppe Conte.
13,00

Museo della classe operaia

Museo della classe operaia

Juan Carlos Mestre

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 184

«Museo della classe operaia» scava tra le macerie del Novecento; per liberarsi di tutti quei comportamenti estranei al dolore della rappresaglia. Contro la cultura dell'oblio, Mestre propone una dialettica della memoria per riscattare, tra le macerie, il volto anonimo della vittima e la dignità dell'umile (Emilio Torné). Nuovo, straordinario libro di Juan Carlos Mestre, uno dei protagonisti della poesia spagnola contemporanea. Un testo meraviglioso, visionario, complesso.
15,00

Amo, ergo sum. Testo greco a fronte

Amo, ergo sum. Testo greco a fronte

Nikiforos Vrettakos

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 216

La prima antologia italiana di un maestro della poesia greca del Novecento. «Il mondo naturale e l’uomo: una partecipazione quasi mistica alla bellezza del Creato, ma anche un profondo dolore per la sorte della creatura più straordinaria: l’uomo. Il ruolo del poeta non è solo quello di osservare e prendere nota. La poesia per Vrettakos è anche una missione sacra» (David Connolly) .
15,00

Padre

Padre

Juan Vicente Piqueras

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 168

Un nuovo libro del grande poeta spagnolo, Juan Vicente Piqueras, che racconta le sue radici contadine, i rimpianti, la malattia del padre Fermin Piqueras Carcel, a cui il libro è dedicato. Con disegni di José Saborit.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.