Multimedia Edizioni: Altre Americhe
A braccia aperte. Testo inglese a fronte
Devorah Major
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
«"A braccia aperte" è una cerimonia e un lamento d’amore. Con cuore aperto e braccia aperte (...) Queste poesie sono dirette e provengono dal corpo e dall’anima per aprire i nostri cuori alla consapevolezza del razzismo che ci separa come esseri umani e della violenza che ci disumanizza.» (Genny Lim)
Quello che conta. Testo inglese a fronte
Jack Hirschman
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Poesie degli anni Ottanta, per immergersi in anni di lotte, contrapposizioni, ideali e speranze, vita comunitaria, propaganda e certezza che attraverso la poesia si possa, se non cambiare il mondo, intervenire, partecipare, denunciare, raccontare.
Soglia infinita. Testo inglese a fronte
Jack Hirschman
Libro
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
La ristampa (aggiornata e revisionata) del libro che nel 1993 ha fatto conoscere e dato visibilità in Italia a Jack Hirschman, una leggenda della poesia e della controcultura degli Stati Uniti.
La morte del tempo. Ediz. inglese e italiana
Genny Lim
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Poesia, canto, musica jazz, forza, impegno, improvvisazione. Il primo libro italiano di una delle voci più belle della poesia americana contemporanea. Grande interprete della jazz-poetry, buddista, marxista. Incrocio e confronto tra culture orientali ed occidentali nella sua storia personale e nella sua poesia.
L'arcano del Viêtnam
Jack Hirschman
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
"L’arcano del Viêtnam" è, come dice il suo autore, un “libro miracolo”. Scritto nel 1972, rifiutato da vari editori, perduto per tanti anni e poi “miracolosamente” ritrovato, rappresenta un punto nodale nella formazione e nella costruzione della coscienza letteraria, poetica e politica di Jack Hirschman. Atto di accusa e di partecipazione l’opera si immerge in un momento tragico della storia degli Stati Uniti che ha profondamente ferito l’animo di un’intera generazione, incrinando definitivamente il “sogno americano”.
28 Arcani. Ediz. italiana e inglese
Jack Hirschman
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 312
Gli Arcani rappresentano il punto più avanzato della ricerca di Jack Hirschman: lunghi componimenti nei quali confluiscono le sue sensibilità, le sue ossessioni ed i suoi amori, fondendo l’impegno politico e i temi sociali con gli strumenti letterari acquisiti negli anni: la lezione surrealista, la cultura yiddish, la scuola beat, la cabala, le invenzioni lessicali e linguistiche, le associazioni mentali.
Stella umana. Testo inglese a fronte
Sarah Menefee
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
«Sarah Menefee è la poetessa americana che, più di chiunque altro, ha fatto della New Class, persone vittime di un barbaro sistema capitalista, il rivoluzionario tema della sua brillante sensibilità.» (Jack Hirschman)
Il cielo per cappello. Ediz. italiana e spagnola
Roque Dalton
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 312
Nel cuore del cuore di un altro paese
Etel Adnan
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 120
Volevo che voi lo sapeste
Jack Hirschman
Libro
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 200
12 arcani. Ediz. italiana e inglese
Jack Hirschman
Libro
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 168
L'amore disinterrato e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Jorge E. Adoum
Libro
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 150
Questo libro, oltre a proporre una scelta della vastissima opera poetica di Jorge Enrique Adoum, raccoglie quattro suoi straordinari grandi poemi El amor desenterrado, Tras la pólvora Manuela, Postales del trópico con mujeres e Sobre la inutilidad de la semiología che parlano dell'amore e del tempo. Jorge Enrique Adoum in versi liberi medita e ricrea il brutale paradosso proprio di qualsiasi amore: i sentimenti contraddittori di caducità e eternità.