Morphema Editrice: Lo scantafavole
Da la combriccola de li fratelli Grimme a corzu Tacitu. Robba da ride
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 398
Cosa accade quando le fiabe più amate di sempre incontrano la musicalità del dialetto? Nasce un’opera unica, capace di dare nuova vita a storie universali come Pinocchio, Cenerentola, Biancaneve, I Tre Porcellini, Il Piccolo Principe e Cappuccetto Rosso. Questa raccolta celebra l’incontro tra il fascino delle fiabe e il calore della lingua locale, trasformando ogni racconto in un viaggio intimo e familiare. Ogni parola risuona con la voce della nostra terra, restituendo ai lettori l’emozione di riscoprire storie senza tempo con un sapore tutto nuovo. Un libro che non è solo una raccolta di racconti, ma un ponte tra passato e futuro, un omaggio all’identità culturale e alla bellezza delle nostre radici. Perfetto per chiunque voglia rivivere la magia dell’infanzia attraverso il cuore della tradizione. Perché le fiabe, come i dialetti, sono destinate a vivere per sempre.
Le più belle favole in vernacolo ternano
Mario Menghini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 610
Elegante cofanetto regalo che raccoglie 6 volumi: 5 tra le più belle favole tradizionali liberamente interpretate e tradotte in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino dalla penna di Mario Menghini. Lu Principe Picchjrillu; Cappuccittu Rusciu; Li Tre Purchitti; Bbiancanée; Lu Mammocciu de Terni e Frégna e Frégno, volume con il quale l'autore, con arguta ironia, che mai travalica i confini della volgarità, passa ad analizzare, minuziosamente e in ogni loro accezione, due termini regionali usati in tutta l'area umbra mediana: la frégna e il frégno.
Luca e l'armadio magico
Sofia Piacenti
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 60
Luca è un bambino di nove anni, fantasioso e coraggioso che, durante il lockdown al tempo del Coronavirus, si trova a casa a giocare con un vecchio armadio pieno di strani vestiti e con una storia da raccontare. Luca non conosce la magia dell'armadio ma si lascerà coinvolgere in una fantastica avventura in cui regneranno i sentimenti, la fantasia, l'amicizia, il coraggio... con un finale a sorpresa. Età di lettura: da 8 anni.
Lu mammocciu de Terni
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 310
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "Pinocchio" di Carlo Collodi.
Li tre purchitti. Trasposizione in vernacolo ternano come j'è parzu e piaciutu
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 34
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "I tre porcellini" di Joseph Jacobs.
Bbiancanée. Trasposizione in vernacolo ternano come j'è parzu e piaciutu
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 66
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "Biancaneve" di Jacob e Wilhelm Grimm.
Principe Picchjrillu (Lu)
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 164
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino.
Cappuccittu rusciu. Testo ternano
Mario Menghini
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 36
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino.