Montecovello: Teatro
Le signore del palcoscenico
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 332
La biografia delle maggiori interpreti del teatro italiano (ed internazionale) che per lunghi anni hanno arricchito la storia del teatro offrendo memorabili interpretazioni che sono rimaste un riferimento per le nuove generazioni di artisti. Prefazione del Prof. Nuccio Mula.
Il teatro cinese. Un mondo sconosciuto
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 260
Una visione d'assieme della storia del teatro cinese che dopo secoli di isolamento, grazie a dei movimenti culturali e ad autori coraggiosi, ha superato ogni ostacolo ed oggi viene rappresentato in tutto il mondo riuscendo a catalizzare milioni di spettatori come mai era avvenuto in passato.
Il teatro siciliano. La storia
Pietro Seddio
Libro: Copertina morbida
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 264
Tra le tante storie del teatro quella siciliana, così ricca di opere, personaggi, rappresenta - ancora oggi - un "documento" che si avvale di annotazioni, episodi, autori, attori, i quali hanno contribuito a rendere quest'arte unica e meravigliosa ed è quindi quanto mai coerente affermare che sì trattasi di "teatro siciliano", ma lo stesso si inserisce nel contesto mondiale a giusto titolo.
Il teatro napoletano. La sua storia
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 336
Una meravigliosa storia, quella del teatro napoletano, la cui origine si perde nel tempo e che durante il corso dei tanti anni ha generato artisti con opere immortali diventando, Napoli, una delle capitali più importanti da questo punto di vista. Durante questo percorso si leggeranno storie conosciute e meno note ma tutte intrise di quell'arte che ha saputo erigere tanti monumenti ad altrettanti grandi artisti per cui leggere questa "storia unica ed irripetibile" darà la possibilità di entrare in un mondo "magico" e per alcuni versi "irripetibile".
Il teatro latino-romano
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 284
Un percorso itinerante che riguarda la storia del Teatro Latino-Romano per riscoprire, ed analizzare, quella forma di spettacolo che tanta parte positiva ha avuto nella storia non solo dell'impero romano ma dell'umanità tutta che si è avvalsa di tutte quelle opere per dare alla fine un senso alla propria storia. Momenti importanti che nel loro insieme hanno alla fine stigmatizzato la cultura non solo di quel tempo ma di tutti i tempi ed ancora oggi è quanto mai valida e viva.
Il teatro greco
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 260
Il teatro, nella sua lunga storia, ha avuto come elemento portante la"tragedia" greca e quindi il suo essere rappresentato in tutte le forme che, nel tempo, si sono modificate fino ad arrivare a noi. Momenti, caratterizzazioni, elementi compositivi, ecc., anche poco conosciuti, che attraverso questa analisi si rileggono o si scoprono perché quest'arte rimane parte integrante dell'uomo che ancora oggi si identifica con il Teatro.
Il teatro di Luigi Pirandello
Pietro Seddio
Libro: Copertina morbida
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 308
Pirandello, è risaputo, divenne famoso proprio grazie al suo teatro che fu chiamato teatro dello specchio in quanto in esso viene raffigurata la vita vera, quasi nuda (da qui: Maschere Nude), amara, senza la maschera dell'ipocrisia e delle convenienze sociali, di modo che lo spettatore si possa guardare come in uno specchio così come realmente è, e diventi migliore.
Ettore Petrolini. El rey della rissa
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 212
Molti si domanderanno chi era Petrolini, questo grande artista celebrato ed ancora oggi ricordato. Certamente un "sobillatore" di regole vecchie e stantie che ingabbiavano il teatro dell'ottocento e dei primi del novecento e che ha saputo incarnare vizi e pregi del popolino verso il quale lui ebbe grande attenzione ricambiato dallo stesso facendolo diventare un vero "divo". Ecco, il percorso umano ed artistico per dare la possibilità di riparlare di questo attore ancora attuale e che fa parlare di sé, nonostante dalla sua morte siano trascorsi circa settant'anni. Ma come accade per tutti i grandi la fama rimane immortale.
Io, Clarence
Adelmo Togliani
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 100
In un'atmosfera decisamente livida, Clarence, un ragazzo di 30 anni, e una scene-queen sedicenne. della quale non conosceremo mai il nome, irrompono nella casa di Nick alla ricerca di una penna USB che rappresenta per il nostro protagonista un biglietto di sola andata per la libertà. Nel frattempo Nick sta preparando le valigie per una fuga non preventivata e, colto sul fatto, si rifiuta di rivelare dove è nascosta la penna USB, Clarence estrae la pistola e gli spara, con apparente freddezza. La ragazza reagisce con disappunto a questo gesto, ma come nei classici di Tarantino, pur trovandosi a contatto con situazioni estreme come la morte e il delitto, le beghe tra i due si sviluppano sul terreno del quotidiano, rintuzzandosi sui reciproci ruoli e doveri. Clarence, ha dei modi spicci e la ragazza subisce un po' l'arroganza del suo compagno di avventure. Due personalità chiuse nel proprio ego, che ingigantiscono i propri problemi, ma proprio grazie a questo loro essere sulla stessa lunghezza d'onda, il raccontarsi la propria vita, gli 'amorazzi' e il difficile rapporto con i genitori acquista un sapore vagamente epico.
Cinque atti unici
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 210
Cinque atti unici scritti dall'autore, alcuni dei quali sono stati premiati in Concorsi nazionali. Una produzione che mette in risalto l'attività dello stesso nel campo teatrale avendo anche svolto l'attività di regista e di direttore artistico ad Agrigento e a Pavia.
Il costume teatrale. Volume Vol. 1
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 332
Un percorso storico della storia del costume teatrale, racchiusa in tre volumi, che offre un panorama completo del "costume teatrale" nella sua evoluzione a partire dagli albori fino ai nostri giorni corredati da ampie documentazioni fotografiche nonché da una capillare descrizione di come, nel tempo, i costumi sono stati ideati e realizzati. L'insieme dei tre volumi si indirizza a quanti sono interessati all'arte del teatro sia come ammiratori di questa arte, sia da chi opera nello specifico e spesso nel pensare ad un costume per realizzarlo (soprattutto di altri tempi) magari non conosce l'arte della manifattura perché possa trovare una collocazione all'interno della rappresentazione.
Il costume teatrale. Volume Vol. 2
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 252
Un percorso storico della storia del costume teatrale, racchiusa in tre volumi, che offre un panorama completo del "costume teatrale" nella sua evoluzione a partire dagli albori fino ai nostri giorni corredati da ampie documentazioni fotografiche nonché da una capillare descrizione di come, nel tempo, i costumi sono stati ideati e realizzati. L'insieme dei tre volumi si indirizza a quanti sono interessati all'arte del teatro sia come ammiratori di questa arte, sia da chi opera nello specifico e spesso nel pensare ad un costume per realizzarlo (soprattutto di altri tempi) magari non conosce l'arte della manifattura perché possa trovare una collocazione all'interno della rappresentazione.