Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montag: Gli alternativi

Perché dobbiamo abolire la scuola

Perché dobbiamo abolire la scuola

Angelo Giglia

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2023

pagine: 152

Un saggio che non risparmia critiche alla scuola e nel quale si svelano, attraverso lo smantellamento della retorica e dei luoghi comuni, i meccanismi e le logiche autoritarie nascoste e aberranti di questa istituzione e le ragioni per cui è necessario liberarsene. Ma è anche un grande atto d'amore nei confronti della conoscenza, della vita vissuta all'insegna del vero e libero apprendimento. In queste pagine si attualizzano le analisi svolte da pedagogisti come Ivan Illich, Paul Goodman, John Holt e altri, e si trattano gli aspetti e le dinamiche che maggiormente concorrono a fare della scuola non ciò che essa fa credere di essere, ma una palestra di disciplinamento, dove ogni studente è vittima inconsapevole di un ingranaggio pedagogico che lo trasformerà in un docile schiavo produttivo, prevedibile e facilmente governabile.
16,00

Viaggio nella Terra dei Fuochi

Viaggio nella Terra dei Fuochi

Gabriel Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2022

pagine: 68

Un libro che è il racconto di una ferita aperta, di una sofferenza che non smette di martoriare un territorio e chi ci vive. L'autore racconta la vicenda personale che lo ha reso orfano di padre a 14 anni e di come ha mosso i primi passi nella lotta contro la devastazione ambientale in Campania, fino a diventare uno dei maggiori leader dei movimenti ambientalisti. Analizza il fenomeno della terra dei fuochi a 360°: i primi intombamenti di rifiuti tra la fine degli anni '80 e inizio degli anni '90, gli sversamenti che diventano roghi tossici, le cave divenute discariche, l'abbattimento delle pecore di Acerra positive alla diossina, il sistema ecoballe. Il tutto raccontato attraverso le parole degli attivisti che l'autore ha conosciuto durante gli anni di lotta e impegno.
13,00

Le competenze nella scuola dell'autonomia. Atti del Convegno (Arezzo, 30 settembre 2011)

Le competenze nella scuola dell'autonomia. Atti del Convegno (Arezzo, 30 settembre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2012

pagine: 183

18,00

150 anni e oltre

150 anni e oltre

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2012

pagine: 112

Le celebrazioni del Centocinquantenario dell'Unità d'Italia hanno registrato la condivisione popolare. Sono stati promossi convegni e mostre, conferenze e giornate di studio. A Sansepolcro l'incontro del 19 novembre 2011, organizzato da alcune associazioni culturali cittadine, ha visto la partecipazione di studiosi e scuole, di allievi e docenti. Come documenta il volume, il seminario è stato un'occasione per ripensare la storia del territorio, per sviluppare un confronto serrato sull'interpretazione delle vicende del Risorgimento, dell'800 e del Novecento. Per guardare oltre il presente e confrontarsi sulle prospettive sociali, economiche e culturali, sul futuro della nostra comunità.
16,00

Lo strumento della mente

Lo strumento della mente

Sabrina Carpentieri

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2020

pagine: 218

Es e Super-Io sono due personaggi strambi che si aggirano per il mondo sin dalla sua origine. Es è il più anziano, Super-Io è nato dopo l'insorgere della società. Una sera di fine Ottocento, nella Vienna di Sissi, dei valzer e della miseria, si incontrano per la prima volta in un caffè. Viaggiano indisturbati fino a quando un medico viennese di nome Sigmund Freud identifica la loro presenza. Gli intuiti passati circa la possibile esistenza di Es e Super-Io - registrati nelle opere mitologiche, letterarie e filosofiche - trovano conferma e terreno fertile per la nascita di una nuova disciplina: la psicoanalisi. Tra la saggistica e il racconto, "Lo strumento della mente" illustra in modo alternativo la nascita, le teorie cardine e i protagonisti più importanti di una disciplina spesso sottovalutata, ma in continua evoluzione.
19,00

L'ombra del futuro

L'ombra del futuro

Giovanni Coglitore

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 233

La Terra come protagonista narra la sua nascita e le sue vicissitudini. Dalle potenze dominanti dall'antico Egitto ai giorni nostri. Le crociate, i profeti apocalittici, le religioni, la riforma, le scoperte e la genialità dell'uomo. L'emancipazione della donna, le guerre sanguinose... La Terra racconta ogni cosa: avvenimenti e disavventure, testimone impotente della sua stessa distruzione. Infine difende la natura e lascia all'uomo solo la paura, all'essere più meraviglioso, ma anche nemico di se stesso; ne ha visto la nascita, ne vedrà anche la scomparsa? Alienato da Dio, continua una battaglia persa verso la meta già stabilita: l'ombra del futuro, il giudizio di chi conosce del principio la fine.
18,00

A (s)proposito di cinema

A (s)proposito di cinema

Alex Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 49

Al circolo cinefilo del Bar De Curtis si parla di cinema come di calcio, con la stessa supponenza, la stessa ignoranza, la stessa arroganza, la stessa mancanza di strumenti per un giudizio tecnico. Il punto da affrontare era uno soltanto: bello o brutto il film, e perché?
14,00

Il grande inganno. Manifesto di critica della società borghese

Il grande inganno. Manifesto di critica della società borghese

Michele Farruggio

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2018

pagine: 53

Un saggio che propone una visione diversa e critica del nostro modello sociale dalla Grecia classica in poi, centrando l'attenzione sul recupero della vera essenza dell'uomo a discapito delle convenzioni sociali che lo imprigionano. Il lavoro, la famiglia e la religione sono i pilastri principali sui quali la società borghese è stata costruita ed è cresciuta. La tesi dell'autore è che queste colonne portanti siano costituite da tre princìpi morali: il senso del dovere che determina la necessità del lavoro, la fedeltà e il senso della responsabilità che sono alla base della famiglia e il senso di colpa che è il principio a fondamento della religione. L'obiettivo è dimostrare in maniera sintetica come tali princìpi morali costituiscano da secoli un inganno per il genere umano, poiché necessari all'equilibrio e alla sicurezza di una società disuguale che ha sempre portato vantaggi e benessere solo a pochi, generando un effetto domino e vincolando l'individuo nell'espressione delle sue libertà naturali.
12,00

Pensieri e scritti filosofici sulla saggezza del vivere

Pensieri e scritti filosofici sulla saggezza del vivere

Claudio Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2018

pagine: 90

Un saggio che riflette il pensiero del filosofo Arthur Schopenhauer (1788-1860) sul più cavilloso e intricato degli interessi umani: la felicità. Un testo nel quale l'autore chiarisce il punto di forza: la vita è meravigliosa solo nella misura in cui ci lasciamo meravigliare e stupire dalla misteriosa trama con la quale è intessuta tutta la nostra esistenza, dimostrando con ciò di saper accettare di buon grado ogni reale esperienza, scaturita dall'imprevisto e impenetrabile accadimento delle più inimmaginabili vicende (sia nel bene che nel male) insite nell'inevitabilità del mistero del nostro vivere quotidiano.
14,00

Chi ci ricorderà. Diario a capitolo unico

Chi ci ricorderà. Diario a capitolo unico

Lorenzo Maestripieri

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2018

pagine: 102

"Mi pare un progetto abbastanza ambizioso. Raccogliere la mia storia, raccattarla e incollarla qui pagina per pagina nel tentativo di elaborare quello che mi porto dentro e andare avanti. Ancora una volta, senza Lei, questa volta. Un progetto ambizioso, ma me lo consiglia il dottore che non mi sento di rimbeccare, e la mia coscienza sotto sotto pare d'accordo. Tutti del resto necessitiamo di un periodo di riordino delle idee. Bisogna decidere cosa mettere in soffitta e cosa tenere in casa sperando possa, un giorno, servirci. Allora tanto vale cominciare adesso, e cominciare dall'inizio. Cominciare da quando avevo 14 anni..."
14,00

AAA libertà cercasi

AAA libertà cercasi

Umberto Cavazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2017

pagine: 260

Cavazzini, tramite un'accurata analisi storica e una forma mentis libera, atipica e decondizionata, riflette su un mondo in costante evoluzione. Attraverso il pensiero filosofico sviluppatosi nel tempo individua un metodo cosciente per la ricerca di una libertà personale e di una nuova identità umana e sociale. Ed è da questo atteggiamento totalmente anticonformista che si può vivere una vita più intensa e degna di essere chiamata tale. Critica sociale, critica degli atteggiamenti e delle idee moderne, ma anche ricerca di un sogno capace di trasportare l'uomo dall'inferno tecnocratico verso il paradiso così come raccontato dai grandi pensatori di ogni tempo e dai bellissimi insegnamenti trasmessi dai grandi filosofi e mistici.
19,00

Li cazzulù de la penna

Li cazzulù de la penna

Alberto Gentilucci

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2017

pagine: 59

"Con la pubblicazione di questa sua seconda fatica letteraria penso che il mio amico Alberto Gentilucci abbia ultimato l'escursus, durato ben dieci anni, nel mondo della Poesia. Spero vivamente, per lui, che abbandoni le velleità artistiche e ritorni a una dimensione agricola, dimensione questa da cui proviene e che, sicuramente, ben di più gli si confà. - Bert Cecchi Pintor "Quando ho letto quella sul mì babbo mi sono 'ommossa" - Maria Elena B. "Quando ho letto quella su Maria Elena mi sono ingrifato". - Matteo R. "Quando ho letto quella su di Me ho detto...CRIBBIO". - Silvio B.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.