Mondo Nuovo: Babele
Le avventure di Cat Holmes
Enrico Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2024
pagine: 230
Figura sacrale e religiosa, enigmatica, osservatore attento ma discreto. Il gatto è tanto altro ancora, ma un gatto investigatore ed intelligente, a volte scanzonato, a volte concentrato e attento, non si era ancora visto. Ed eccolo qui: sir Cat Holmes! Protagonista di avventure inverosimili, rischiose, tinte di giallo. Casi all'apparenza irrisolvibili e delitti insospettabili vengono passati al setaccio da lui che sembra un pigro ozioso da divano, amante di lunghe dormite e di pasti sontuosi. Le avventure di Cat Holmes riusciranno a far amare i gatti anche a chi ne è diffidente.
Finzioni. Interviste fantasma
Giorgio Moio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2022
pagine: 234
Lo scopo di questo volume, che raccoglie quarantanove interviste a personaggi famosi (Aleramo, Barthes, Borges, Breton, Calvino, De André, Lorca, Kafka, Neruda, etc.) di varie discipline (poesia, narrativa, arte, musica, filosofia), è tentare di analizzare per sommi capi alcune tematiche e problemi esistenziali della società odierna (da quelli culturali a quelli individuali; da quelli politici a quelli della poesia, del teatro, della musica, della pittura, dell'informazione massmediale al mondo scolastico) attraverso le loro risposte, spesso estrapolate letteralmente dai loro scritti o volumi, con aggiunte e aggiusti da parte dell'autore per renderle più funzionali alle domande. Sono interviste già pubblicate nella rubrica "Finzioni" del magazine on line «Cinque Colonne», cui l'autore collabora assiduamente dal 2017. Ciò che più è messo in risalto, non già il rapporto uomo-donna, è il mondo giovanile dove lo spaesamento ormai sembra essere diventato routine.
Sputi
Paolo Dal Canto
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2022
pagine: 218
100 racconti brevi, a volte brevissimi, di poche righe, massimo una pagina, piccoli sputi che colpiscono, vanno dritto al bersaglio, sbaragliano, confondono, a volte offendono, altre divertono, ma la risata è amara, la bocca impastata, la lingua appiccicata e serve saliva, per pulire, lavare, disinfettare, saliva sulle mani, per stringere patti, per consacrare e dissacrare. E allora mordi la lingua e sputa, nel piatto dove mangi, sputa il rospo, sputa in un occhio, sputa sangue, bava, bile per raccontare di festività soppresse, sex toys, corpi, sacramenti, emozioni, sentimenti, parenti serpenti, animali addomesticati, giochi dimenticati. Sputi, 100 racconti da leggere prima di andare a letto, 100 storie per non chiudere occhio, e per ogni storia un bellissimo scarabocchio. Sputi: i racconti di Paolo Dal Canto e di Federico Quiliconi le illustrazioni.
Quando si fa sera
Nino A. D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 176
I racconti di "Quando si fa sera" narrano storie di vite desolate, di poveri spiantati senza presente e senza futuro. Disperati che cercano una qualche forma di riscatto, solitudini trafitte da un ultimo raggio di sole, umili eroi per caso. Dalle Paludi del Tenna marchigiano fino all'Agro Pontino o sulle pendici foraggiere degli Appennini del Sannio, nella vecchia Pescara, alla Sinagoga di Roma o lungo le sponde del Canalone di Manfredonia, sull'altopiano delle Murge o a Campo Imperatore, che si tratti di malinconici amori perduti, di difficili rapporti familiari o di tormenti dell'esistenza, rivelano quanto significative possano essere, a volte, meste vicende di piccoli uomini, o di donne comuni, nello scorrere del tempo e della storia.
Teresa
Chiara Marena
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 100
«Sono disperata.» Mi citofonò quella mattina in preda al panico. «È morto.» Ha inizio così, in una calda mattina d’estate, questo breve romanzo noir, scritto nel 2005, introspettivo, pieno d’atmosfera, che si muove nelle pieghe più nascoste delle relazioni intime, tra flashback e ritorni al presente, in una metropoli italiana che campeggia sullo sfondo.
L'antropologo. Storie di scheletri e di mummie
Luigi Capasso
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 166
Come può una storia che ha per protagonisti scheletri e mummie non risultare macabra, ma anzi piacevole ed appassionante? Succede attraverso il mestiere dell'antropologo. È lui che ci porta quasi a contatto con i nostri antenati, ma con discrezione, restando in disparte rispetto alla scena, come una voce narrante fuori campo. I resti degli uomini che vissero prima di noi diventano così finestre sul passato: ci fanno scoprire vita ed abitudini, normalità e segreti di gente che non c'è più e che non può più parlare con la propria voce. Cosicché in questo libro ci vengono aperti alcuni spiragli sulla nostra storia. Sono venti racconti brevi, in ciascuno dei quali l'analisi dei "macabri resti" e delle loro tracce, divenute flebili, dispiega verità inaspettate: come morì il banchiere Roberto Calvi? In che modo vivevano gli abitanti di Ercolano prima dell'eruzione del 79 d.C., cosa mangiavano, di che s'ammalavano, come si curavano? E l'Uomo del ghiaccio perché aveva il corpo coperto di tatuaggi e mangiava funghi tossici? In questa macchina del tempo ci accompagna l'antropologo Luigi Capasso, che nelle pagine del libro - ricordando alcuni suoi incarichi di lavoro - ce li narra come se fossero avventure non solo scientifiche, ma anche emotive, scoperte del cuore oltre che della mente. Ed il viaggio si spinge indietro nel tempo, da quello recente della santa francese Leonie Martin, a quello di quasi due milioni di anni degli australopitechi sudafricani; un viaggio che sconfina anche attraverso lo spazio, dall'eroe nazionale libanese fino ai più antichi abitanti del Giappone. E la narrazione non è solo scritta, ma anche per immagini: le vignette della designer Maria Chiara Capasso sono come istantanee scattate dal finestrino di questa macchina del tempo.
Non dirmi che ti piace Baricco. Storie, storielle e storiacce dalla penna di Dal Canto
Paolo Dal Canto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 192
"Non dirmi che ti piace Baricco" è una raccolta di racconti suddivisi in sottosezioni sulla base di tematiche o generi particolari. Ci sono racconti spiccatamente ironici e divertenti, ce ne sono di distopici e disturbanti, una piccola sezione con sfumature erotiche e un’altra in cui le donne sono protagoniste nel bene e nel male, più una sezione finale di racconti nati al tempo del COVID. In tutti risulta essere una costante il gusto per l’ironia e il surreale senza per questo perdere mai di vista la quotidianità e alcune tematiche sociali. Personaggi e trame trascinano il lettore nei meandri della mente umana, della follia e degli istinti più bassi o più alti dell’umanità, su tutti quello per la sopravvivenza. La scrittura è molto ritmata e originale e non nasconde le origini artistiche teatrali da cui viene l’autore.
Il semidio perduto
Michele Di Virgilio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 144
Fantasy mitologico scritto in prima persona da un adolescente di dodici anni. Il semidio perduto è un fantasy ispirato alla mitologia greca, scritto in prima persona da un ragazzo di dodici anni. Chirone gli chiede di andare con lui per salvare gli dei da un'orribile minaccia: il risveglio di Crono e Urano. Il protagonista si addestrerà con il centauro fino a diventare un coraggioso eroe, scenderà negli Inferi e incontrerà un'altra semidea, figlia di Apollo con cui nascerà subito una grande amicizia. La Grande Profezia è in atto e i malvagi Crono e Urano hanno chiesto l'aiuto degli altri giganti. Il ragazzo dovrà fronteggiare mostri, incontrerà gli dei dell'Olimpo e scoprirà uno sconvolgente segreto... La Grande Profezia si avvererà? Età di lettura: da 12 anni.
L'uomo livella e altri racconti
Paolo Dal Canto
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 176
"'Avete presente le bolle d'aria, quelle che si formano nella pancia e che poi fanno un male boia, quelle che nemmeno si capisce se sono nello stomaco o nell'intestino, ma ci sono e fanno male, quelle che a seconda della posizione si spostano, proprio come nelle livelle, sì, le livelle, quelle che i muratori usano per capire se un muro è dritto o no. Ecco, io ho una di quelle bolle, una bolla che a seconda di dove sono, di dove mi stendo, mi fa più o meno male, una bolla che si sposta, che misura, che mi dà la misura... Io, io sono l'uomo livella'. "L'uomo livella" è una raccolta di racconti, una carrellata di personaggi, di antieroi... C'è l'uomo livella, quello che suda, la casalinga maratoneta, ci sono Giuda e l'arcangelo Gabriele, c'è Stella, Adicius, Arimo, Estherelle... e tanti altri... e ci sono io, ci siete voi, ci siamo noi, i perdenti, quelli che non gliene va mai bene una, ma alla fine, in un modo o nell'altro, vinciamo sempre." (L'autore)
Racconti
Chiara Marena
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 95
Si tratta di una raccolta di racconti ironici, divertenti, a tratti grotteschi, che toccano, ridendone, le situazioni delicate della vita, dall'amore, all'amicizia, al lavoro, nel bene e nel male della realtà. Sono stati scritti tra il 2010 e il 2011, tranne "Orgoglio e Precipizio" che è del 2015.