Mondadori: Illustrati. Arte
Paul Gauguin. La vita e l'opera
Anna Maria Damigella
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1997
La pittura, la scultura in legno e in ceramica, la grafica, i manoscritti illustrati: prendendo in considerazione tutti i campi in cui si è espresso, quest'opera si propone di definire gli aspetti caratterizzanti della personalità umana e artistica di Gauguin. Il volume è diviso in due parti: la prima, corredata da illustrazioni in bianco e nero, racconta la vita dell'autore nel suo contesto storico culturale; la seconda presenta un panorama delle opere di Gauguin, suddivise in periodi stilisticamente ben caratterizzati e cronologicamente distinti, corredate da un'introduzione critica e da didascalie.
Ermitage. San Pietroburgo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 144
Un volume illustrato che guida alla scoperta dei dipinti più significativi dell'Ermitage di San Pietroburgo, la raccolta che trae origine dalla collezione di Caterina II di Russia. Ingrandimenti e testi descrittivi analizzano le opere principali: i capolavori dell'arte europea dal Medioevo al XVIII secolo, le opere di Renoir, Monet, Gaughin, Matisse.
Prado. Madrid
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 144
Attraverso la scelta di 70-80 capolavori significativi il volume prende in esame le opere da non perdere conservate al Prado di Madrid. Questa selezione non rappresenta solo il campione più importante del museo ma anche il naturale "limite di tolleranza" per il visitatore all'interno dello spazio-tempo che egli dedica normalmente a una visita museale. Dopo una breve introduzione storica, che ricostruisce il formarsi della collezione nei secoli, la sezione portante del libro presenta le singole opere corredate da dati tecnici e da brevi testi descrittivi. Non mancano analisi di dettagli significativi da osservare o ingrandimenti di particolari suggestivi.
Louvre. Parigi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 143
Il museo parigino del Louvre è visitato annualmente da milioni di italiani. Questo volume si propone come una guida di facile lettura al museo, ai suoi capolavori e alla storia delle sue collezioni. Dopo una parte introduttiva che ripercorre la storia del museo, il volume prende in esame i dipinti più famosi, offrendone una scheda di presentazione e immagini di dettagli. Una terza parte è dedicata alle opere più celebri nell'ambito della scultura e degli oggetti d'arte. Conclude il libro una pianta del museo e un indice degli artisti e delle opere.
National Gallery. Londra
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 143
Attraverso la scelta di 70-80 capolavori significativi il volume prende in esame le opere da non perdere, conservate alla National Gallery di Londra. Questa selezione non rappresenta solo il campione più importante del museo ma anche il naturale "limite di tolleranza" per il visitatore all'interno dello spazio-tempo che egli dedica normalmente a una visita museale. Dopo una breve introduzione storica, che ricostruisce il formarsi della collezione nei secoli, la sezione portante del libro presenta le singole opere corredate da dati tecnici e da brevi testi descrittivi. Non mancano analisi di dettagli significativi da osservare o ingrandimenti di particolari suggestivi.