Mondadori: Chrysalide
Solitaire. Ediz. del decennale
Alice Oseman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Tori Spring è stanca di tutto. È annoiata. Frustrata. E preoccupata per il fratello Charlie. Saltuariamente riesce ancora a essere socievole con i suoi simili ma tollera a malapena l’assurdità dell’ambiente scolastico. Non è più sicura di niente se non che vorrebbe tanto che il mondo la lasciasse in pace. Ma il mondo, evidentemente, ha altri piani per lei. Un post-it appiccicato sul suo armadietto a scuola la porta sulle tracce di uno sconosciuto che si fa chiamare Solitaire e che sembra intenzionato a sconvolgere la scuola, finendo per mettere sottosopra anche la sua vita. E a lei questo non fa piacere. Proprio no. Oltretutto, poi, questo mistero intorno all’identità di Solitaire attira nella sua vita un ragazzo di nome Michael Holden. E Michael, una volta entrato, sembra non avere alcuna intenzione di andarsene. Il che è fastidioso. Profondamente fastidioso. Soprattutto perché a Tori non importa nulla di lui. Davvero. Forse. Acclamato dal “Times” come “Il giovane Holden dell’era digitale”, questo primo romanzo di Alice Oseman offre uno sguardo dolorosamente onesto sull’esistenza di una adolescente che si sente persa e comunque trova un modo per andare avanti.
Kill creatures. Bugie che uccidono
Rory Power
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 204
Una notte d’estate perfetta. Quattro amiche rubano una barca per un ultimo tuffo nel fiume. Ma solo una di loro, Nan, fa ritorno a casa. Le altre, Luce, Edie e Jane, spariscono nel buio del canyon. Nessuna traccia, nessuna spiegazione. Solo silenzio e domande senza risposte. Un anno dopo, alla veglia organizzata per commemorare le tre ragazze scomparse, accade l’impensabile: dalle acque del fiume viene recuperato il corpo di una giovane, Luce. Viva. La gioia è immediata, travolgente. Tutti gridano al miracolo. Tutti tranne Nan. Perché Nan sa che Luce non può essere viva. E il motivo per cui lo sa è che ricorda perfettamente di averla uccisa. Proprio come ha fatto, subito dopo, con Edie e Jane... Bugie, ossessioni e gelosie si intrecciano in questo romanzo dalle tinte scure che esplora il lato meno luminoso dei legami di amicizia e che vi trascinerà, di pagina in pagina, fino a un finale inaspettato.
Noi siamo foresta
Madeline Claire Franklin
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 348
Eden è un'adolescente schiva e spigolosa. Orfana di madre e con il padre in carcere, viene data in affidamento allo zio materno, un ranger della riserva naturale di Happy Valley. Qui vuole ricominciare da zero e, per sancire il nuovo inizio, cambia il suo nome in Rhi. Un giorno, nel fitto della foresta, si imbatte in uno spettacolo surreale: di fronte a lei, scortate da due grossi lupi, compaiono quattro ragazze, ringhianti e con la pelle sudicia avvolta in brandelli di pelliccia. Una di loro è gravemente ferita. Chiamati i soccorsi, le segue in ospedale, dove il gruppetto attira subito l'attenzione. Le quattro giovani vengono immediatamente ribattezzate dai media "le ragazze selvagge di Happy Valley" e su di loro inizia a riversarsi una morbosa curiosità. Oblivienne, Verity, Sunder ed Epiphanie confidano a Rhi di aver vissuto la maggior parte della vita insieme a un uomo che si è preso cura di loro e che chiamavano Madre. Un profeta che le aveva convinte di essere le principesse di un regno magico perduto in cui, una volta ricongiunte con la quinta sorella, avrebbero potuto finalmente fare ritorno. Quella sorella non può che essere Rhi, visto il legame che hanno immediatamente avvertito fin dal primo incontro. E, mentre la caccia alle risposte rassicuranti intorno a loro si intensifica, Rhi sente incombere su di sé una decisione che cambierà per sempre il corso della vita sua e delle "sorelle".
Un amore così bello
Qianqian Zhao
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 456
A tre anni dalla fine della loro relazione, Chen Xiaoxi si trova costretta a chiedere aiuto all'unica persona che avrebbe voluto tenere fuori dalla sua vita: Jiang Chen, il suo ex fidanzato. Ma quando si ritrovano faccia a faccia, il disagio iniziale lascia presto spazio alla vecchia, familiare complicità. In un intreccio di narrazione al presente e flashback, seguiamo la lunga storia d'amore di Xiaoxi e Jiang Chen. Cresciuti insieme, hanno condiviso fin da piccoli ogni angolo della loro quotidianità e per anni si sono sfiorati senza mai toccarsi davvero. Solare, pasticciona e piena di sogni lei; introverso, razionale e sempre un passo indietro rispetto alle emozioni lui. Eppure, a poco a poco, tra loro è nato un amore puro e sincero. Crescere insieme, però, può essere anche doloroso. La vita adulta, infatti, li ha costretti a fare i conti con la realtà: università, carriere diverse, il peso delle aspettative familiari e sociali. Così la loro storia si è logorata, fino a portarli alla separazione. Ora che sono ripiombati l'uno nella vita dell'altra devono fare i conti con un sentimento solo in apparenza fragile ma che, nonostante le distanze, i malintesi, i rancori e gli ostacoli, non ha mai smesso di esistere e di splendere. Semplice. Imperfetto. E bellissimo. Zhao Qianqian ci regala una storia che celebra le emozioni semplici e genuine, e la forza degli amori puri che crescono insieme a noi, che cambiano forma senza mai cambiare sostanza e che, come fili invisibili, continuano a legare due persone anche quando tutto sembra perduto.
Biscuits
Kim Sun Mi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 168
Seong Jaeseong non è come gli altri ragazzi della sua età. La sua ipersensibilità ai suoni lo rende simile a un neonato catapultato all'improvviso nel mondo. Per questo ha sempre le cuffie alle orecchie, per schermarsi dai rumori che lo circondano e lo schiacciano fino a togliergli il fiato. Ma forse proprio a causa di questo disturbo, Jaeseong ha anche un dono raro e speciale: riesce a sentire quelli che lui chiama Biscuit - persone invisibili agli occhi dei più, umiliate, dimenticate, il cui cuore è stato calpestato più e più volte, e la cui presenza si è affievolita fino quasi a scomparire. Di queste anime spezzate, fragili come biscotti che si sbriciolano al minimo urto, Jaeseong ha deciso di prendersi cura. Anche perché è convinto che salvando loro potrebbe spezzare la sua personale maledizione e salvare se stesso. Ad aiutarlo nella sua missione, i suoi due migliori amici, Deokhwan e Hyojin, tanto pacato e riflessivo lui quanto sanguigna e istintiva lei. Insieme formano un trio improbabile di giustizieri che faranno di tutto per aiutare una Biscuit ormai allo stremo delle forze a ritrovare la fiducia in se stessa e la sua strada nella vita. Biscuit è un romanzo speciale, un racconto ipnotico e struggente che parla di chi si sente trasparente ma trova il coraggio di tornare a esistere. Un romanzo che, se hai mai avuto paura di essere dimenticato, ti ricorderà che c'è sempre qualcuno pronto a trovarti
Attraverserò il tempo per te
Lee Kkoch-nim
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 168
Manca poco al secondo matrimonio del padre ed Eunyu è arrabbiata e si sente incompresa più del solito. Un giorno, l'uomo la obbliga a scrivere una lettera alla se stessa del futuro. Quel messaggio, inspiegabilmente, viene ricevuto da un'altra Eunyu, che vive però nel 1982. La Eunyu del passato sospetta che la lettera le sia stata inviata da una spia. A sua volta la Eunyu del presente pensa che la risposta ricevuta sia solo uno scherzo di cattivo gusto. Tra diffidenza iniziale e stupore, le due danno il via a uno scambio epistolare che sfida ogni logica, un legame fatto di parole e attese che le porterà, piano piano, a condividere le loro vite, le loro paure e i loro sogni. Di lettera in lettera, le due ragazze troveranno l'una nell'altra una confidente e un'alleata inaspettata e scopriranno che il loro incontro potrebbe non essere così inspiegabile come credevano, e che la loro amicizia potrebbe avere il potere di riscrivere il passato e, forse, persino il futuro. Con una scrittura intensa e delicata, Lee Kkoch-nim ci consegna un romanzo emozionante che tocca le corde più profonde dell'anima: la storia fuori dal comune di un legame impossibile che supera le barriere del tempo e dello spazio, in cui si intrecciano realismo e un tocco di magia. Un vero e proprio inno all'amicizia, alla speranza e alla possibilità di trovare la propria strada, anche quando il destino sembra già scritto.
Dimmi una cosa di te
Chaz Hayden
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
"Non avevo la minima idea di chi volessi diventare o come fosse quella persona. Sapevo di volere degli amici e magari una ragazza e che la gente la smettesse di identificarmi solo con la mia disabilità." Quando Harris si trasferisce con la famiglia dalla California (il regno di spiagge bellissime ma inaccessibili) al New Jersey (il regno di pizza e bagel fa-vo-lo-si), è determinato a cogliere l’occasione per ricominciare da capo. Stanco di essere considerato da tutti sempre e soltanto come “il ragazzo sulla sedia a rotelle”, vuole lasciare il segno e rendere fantastica la sua vita. Per farlo, ancora una volta, potrà ricorrere alla sua domanda rompighiaccio (“Qual è il tuo colore preferito?”), fondamentale per capire dal primo istante se chi ha di fronte è una persona da evitare – i verdi e i viola, per esempio, non possono essere buoni amici perché troppo simili al suo blu – o una con cui stringere amicizia – come i gialli, gli arancioni e persino i rossi. Prima di tutto, però, Harris deve trovare un’infermiera che lo accompagni a scuola. Ormai ha quindici anni, mica può continuare a farsi scortare da sua madre, no? Ecco quindi entrare in scena Miranda, una giovane studentessa di infermieristica, bella, sicura di sé, un perfetto mix di arancione e rosso, ma soprattutto una che vede Harris per quello che è veramente: un ragazzo divertente, intelligente, dalle mille risorse. Con Miranda al suo fianco, Harris si sente forte e pronto ad affrontare le gioie e i tumulti emotivi che lo attendono, come il sentimento che prova per Nory, la compagna di classe per cui ha perso la testa e che, ostinatamente, si rifiuta di rivelargli quale sia il suo colore preferito…
Imogen, e basta
Becky Albertalli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 348
Imogen Scott è un'eterosessuale convinta, ma anche la più grande alleata della comunità queer nel mondo. Non ha mai perso un incontro dell'Alleanza Pride. Ed è aggiornatissima sulle discussioni social più recenti a tema queer. Di certo molto più della sorella minore, che pure appartiene alla comunità. Anche le sue due migliori amiche sono queer: Gretchen, compagna di liceo, e Lili che, da quando è approdata al campus universitario, ha abbracciato una vita nuova ed elettrizzante insieme a un gruppo fighissimo di amici, queer ovviamente. Imogen non potrebbe esserne più felice e, adesso che sta per andare a trovarla, non vede l'ora di dimostrarle una volta di più il suo appoggio incondizionato. A costo di distorcere la verità un pochino. Appena mette piede nel campus universitario, infatti, Imogen scopre che l'amica ha raccontato a tutto il suo gruppo che al liceo loro due stavano insieme. Ovviamente nessuno può immaginare che Imogen sia etero, men che meno la migliore amica di Lili, Tessa. E, ovviamente, più Imogen passa del tempo con Tessa, più inizia a insinuarsi nella sua mente (e nel suo cuore) un dubbio: non è che la verità sia diversa da quella che si è sempre raccontata?
Uno di noi è tornato. One of Us Is. Volume Vol. 3
Karen M. McManus
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 324
Sono passati ormai due anni dalla morte di Simon Kelleher e non è stato affatto facile scrollarsi di dosso l'accaduto. Prima di tutto Bronwyn, Cooper, Addy e Nate hanno dovuto provare la loro innocenza e trovare il vero colpevole, poi Maeve, Knox e Phoebe si sono dovuti misurare con un imitatore di Simon. Ora sono tutti di nuovo riuniti per trascorrere insieme l'estate, ognuno con l'idea di andare finalmente avanti con la propria vita. Peccato che a Bayview nulla sia mai facile o scontato. Dapprima una scritta comparsa all'improvviso su un tabellone pubblicitario ricorda a tutti in città che è arrivato il momento di iniziare un "nuovo gioco". E quando un membro del gruppo scompare, è chiaro a tutti che il "gioco" in questione è serio e chiunque ne sia l'iniziatore non ha nessuna intenzione di condividerne le regole. Sempre che di regole ce ne siano. Come se non bastasse, qualcuno di inaspettato riemerge dal passato e fa ritorno in città. Che la storia sia destinata a ripetersi, conseguenze mortali comprese? Simon in fondo aveva ragione: tutti i segreti, prima o poi, vengono a galla. E Bayview ne ha ancora molti da rivelare. Incalzante, sorprendente, ricca di colpi di scena e di personaggi complessi e coinvolgenti, la conclusione della serie mystery di McManus terrà i lettori con il fiato sospeso.
Il re malvagio
Holly Black
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 276
Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono. Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l'estrema imprevedibilità di Cardan. Quest'ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità. Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore...
Io sono Capitan Tsubasa. Volume Vol. 2
Yoichi Takahashi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
La sfida tra Tsubasa e Genzo ha inizio. Le prime avventure di Tsubasa, i suoi compagni di squadra e i suoi avversari.
Guida per lesbiche alla scuola cattolica
Sonora Reyes
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
Yamilet Flores ha sedici anni, vive con la madre e il fratello dopo che il padre è stato deportato in Messico, e preferisce essere notata dai suoi nuovi compagni più per la linea impeccabile del suo eyeliner che per il fatto di essere una delle pochissime ragazze messicane della scuola. Una scuola cattolica quasi interamente frequentata da ragazzi bianchi molto, molto ricchi. Qui nessuno sa che Yami è gay (né lei ha intenzione di dirlo ad anima viva), cosa non da poco, visto che la ragione per cui se ne è andata dalla vecchia scuola è che la sua ex migliore amica (nonché la ragazza per cui si era presa una cotta), dopo averla rifiutata, ha raccontato tutto ad alcune compagne e poi ha rotto ogni rapporto con lei. Yamilet ora si è data nuove priorità: tenere suo fratello Cesar fuori dai guai, rendere orgogliosa la mamma e, più difficile di tutto, fingersi eterosessuale. L'impresa si rivela subito complicata quando Yami incontra Bo, l'unica ragazza della nuova scuola dichiaratamente omosessuale che, oltre a essere intelligente e piena di talento, è anche molto carina. Pazzescamente carina. A ogni modo, per Yami è chiaro, non può innamorarsi e rischiare così che la madre scopra la sua omosessualità. Non potrebbe sopportare di perdere anche lei… Raccontata da una voce accattivante, di volta in volta ironica, vulnerabile e smaccatamente onesta, "Guida per lesbiche alla scuola cattolica" esplora le gioie e le difficoltà che comporta vivere nel rispetto di ciò che si è nel profondo.

